Connessione a un router via Wi-Fi


Contenuto

Lavoro preliminare

Prima di connettersi a un router tramite una rete wireless, è necessario controllare la sua configurazione e assicurarsi che l’access point stesso funzioni come dovrebbe. Non è sempre conveniente utilizzare una connessione cablata per questo scopo, quindi suggeriamo di familiarizzare con come configurare il router immediatamente via Wi-Fi. Troverete tutte le istruzioni necessarie in un articolo separato sul nostro sito web.

Leggi tutto: Impostazione di un router Wi-Fi su una rete wireless
.

Smartphone / Tablet

Procediamo direttamente alla suddivisione dei metodi di connessione dei vari dispositivi al router via Wi-Fi, iniziando dai dispositivi mobili sotto forma di tablet e smartphone basati su Android o iOS. In questo caso l’utente può scegliere tra tre metodi, ognuno dei quali implica un certo algoritmo di azioni e risulterà ottimale in diverse situazioni. Una descrizione dettagliata di ogni metodo può essere trovata in una guida separata cliccando sul seguente link.

Leggi tutto: Collegare il tuo telefono a un router tramite Wi-Fi

Sfortunatamente, non è sempre un successo a causa di difetti del Wi-Fi nel dispositivo mobile. Se incontrate un tale problema, dovrete risolverlo prontamente a seconda della versione del sistema operativo che state usando. Tutte le istruzioni di supporto si trovano qui sotto.

Leggi anche:
Cosa fare se il Wi-Fi non funziona su iPhone

Computer / Laptop

Al giorno d’oggi non sono solo gli utenti di computer portatili ad avere accesso a una rete wireless, poiché è possibile installare un adattatore di rete per il Wi-Fi in un computer desktop o sarà già integrato nella scheda madre. In entrambi i casi, il principio di connessione non cambia, perché si fa attraverso il sistema operativo o l’interfaccia web del router. Ogni metodo ha il suo posto, quindi vi lasciamo i link per una panoramica di tutti loro in modo che possiate scegliere quello appropriato.

Per saperne di più:
Collegare un computer a un router via Wi-Fi in Windows
Collegare un portatile al Wi-Fi tramite un router

Come per i dispositivi mobili, anche i computer occasionalmente sperimentano errori relativi alla connessione a una rete wireless. Ci sono molte altre ragioni per cui si verificano, e ognuna di esse richiede un approccio individuale per una soluzione adeguata, quindi l’utente medio non può fare a meno del materiale di supporto.

Leggi anche:
Cosa fare se il tuo portatile non può vedere il tuo Wi-Fi
Wi-Fi sul tuo portatile Windows 7 non funziona

Stampante

Un altro tipo di dispositivo che può connettersi alla rete wireless di un router sono le stampanti o gli MFP. I modelli più recenti spesso supportano questa modalità di connessione perché sono progettati per essere condivisi all’interno di una rete locale. Se ti capita di possedere un’apparecchiatura di stampa di questo tipo e vuoi collegarla al router via Wi-Fi, devi eseguire una serie di impostazioni diverse sia nel sistema operativo che nell’interfaccia web del router, che puoi leggere in dettaglio nel prossimo articolo.

Leggi tutto: Collegare una stampante tramite un router Wi-Fi

Per concludere, notiamo che a volte la difficoltà di connessione via Wi-Fi non è legata al dispositivo utilizzato ma al router stesso, in quanto può essere configurato in modo errato o possono essersi verificati altri errori durante il funzionamento. Se necessario, utilizzate la guida sul link qui sotto per aiutarvi a classificare tutti i possibili problemi e trovare un metodo per risolverli.

Leggi anche: Perché il router non condivide il Wi-Fi


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…