Scoprire il chilometraggio della tua fotocamera Canon


Contenuto

Metodo 1: Canon EOS Digital Info

Gli appassionati hanno creato un’applicazione appositamente per controllare le condizioni delle loro telecamere, che permette di scoprire tutti i dati di interesse.

Scarica Canon EOS Digital Info dal sito ufficiale

  1. Scaricate l’utilità sul vostro computer e decomprimetela.
  2. Collega la videocamera al PC con il cavo in dotazione e aspetta che venga riconosciuta dal sistema. Se il dispositivo è collegato per la prima volta, i driver saranno installati.
  3. Poi, avvia Canon EOS Digital Info e clicca sul pulsante “Connect”.
  4. Aspettate che lo strumento elabori le informazioni, dopo di che vedrete una lista completa di informazioni sulla macchina. Direttamente il chilometraggio può essere trovato dalla colonna “Shutter Counter”.
  5. Questa soluzione è conveniente ed efficace, quindi vi consigliamo di usarla in primo luogo.

Metodo 2: EOSInfo

Se non siete soddisfatti del primo metodo, potete usare l’applicazione EOSInfo, che funziona con le stesse caratteristiche dell’applicazione del produttore e inoltre lavora direttamente con i dati della fotocamera invece dei dati dell’immagine.

Usa EOSInfo dal sito ufficiale

  1. Vai al link suggerito sopra, scorri fino al blocco “Windows” e clicca su “qui”.
  2. Installate la soluzione sul vostro computer, ma non eseguitela ancora.
  3. Collega il PC e la videocamera e assicurati che quest’ultima venga rilevata correttamente, poi usa il pulsante di aggiornamento.
  4. Esegui EOSInfo – dopo pochi secondi l’applicazione ti darà tutte le informazioni sulla fotocamera collegata. Controlla le impostazioni “Shutter Count ” – questo è quello che descrive il chilometraggio attuale.
  5. Lo strumento di cui sopra fornisce informazioni accurate ma è compatibile solo con le fotocamere Canon con processori DIGIC di terza o quarta generazione.

Metodo 3: EOSMSG

Questa applicazione è simile a quelle descritte sopra, ma è compatibile con praticamente tutti i modelli di fotocamere Canon.

Scarica EOSMSG dal sito ufficiale

  1. Decomprimete l’archivio con il software e installatelo sul vostro computer.
  2. Collegate il PC di destinazione e la telecamera, quest’ultima dovrebbe essere riconosciuta senza problemi.
  3. Aprire EOSMSG e cliccare su “Connect Camera (Canon)”.
  4. Nella linea “Shot Count” troverete il numero di azionamenti dell’otturatore.
  5. La facilità d’uso e l’alta compatibilità fanno di EOSMSG la migliore alternativa allo strumento ufficiale.

Rilevamento del chilometraggio senza collegare una telecamera

A volte si può incontrare una situazione in cui una fotocamera Canon non può essere collegata a un computer – per esempio, il cavo proprietario viene perso. In questo caso è possibile determinare il numero di chilometri non dalla fotocamera stessa, ma dall’immagine scattata da essa – a condizione che supporti la registrazione dei dati EXIF. Per visualizzarlo non si può fare a meno di installare un’utility di terze parti come Shutter Counter Viewer

Scarica Shutter Counter Viewer dal sito ufficiale

La sequenza delle operazioni è la seguente:

  1. Scatta una foto con la tua macchina fotografica di destinazione e assicurati che sia sulla scheda di memoria.
  2. Collega il supporto al tuo PC usando un adattatore o un lettore di schede, poi scarica la foto sul tuo computer.

    Leggi anche: Trasferimento di immagini dalla macchina fotografica al computer

  3. Aprire Shutter Counter Viewer, poi usare il pulsante “Select File”.
  4. Usa “Explorer ” per navigare fino alla posizione della foto di destinazione, evidenziala e clicca su “Open”.
  5. Aspettate che il programma rilevi i dati, poi scorrete fino alla linea “Shutter Counter” – è lì che si trova l’informazione di cui abbiamo bisogno.

Questo metodo è semplice, ma impreciso. Gli utenti che stanno per comprare una macchina fotografica di seconda mano dovrebbero usare questa soluzione con cautela – venditori senza scrupoli spesso modificano l’EXIF e inseriscono valori molto più piccoli del valore reale.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…