Disegnare un grafico da una tabella in Microsoft Excel


Contenuto

Metodo 1: Preselezione della tabella

La prima opzione è vicina alla procedura standard di creazione dei grafici di Excel e consiste nella preselezione da parte dell’utente della tabella che sarà inclusa nel grafico. Lo strumento di creazione automatica dei grafici determinerà già l’intervallo di dati e creerà la visualizzazione corretta per quel componente del foglio.

  1. Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, selezionate l’intera tabella da includere nel grafico, compresi i nomi delle colonne e delle righe, in modo che vengano anch’essi visualizzati.
  2. Poi vai alla scheda “Inserisci” situata nel pannello superiore.
  3. Seleziona uno dei grafici suggeriti dalla lista o clicca su ‘Grafici consigliati’ per visualizzarli tutti.
  4. Passa alla modalità “Tutti i grafici”, sfoglia la lista e trova un’opzione adatta.
  5. Una volta selezionato, il grafico o un altro tipo di grafico viene inserito nella tabella e poi deve essere spostato nella posizione desiderata tenendo premuto il tasto sinistro del mouse.
  6. Se si scopre che il tipo di grafico è stato selezionato in modo errato, cliccate con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e cercate l’opzione “Change Chart Type” nel menu contestuale che appare.
  7. In futuro potrebbe essere necessario far apparire il grafico corrente su un foglio separato e non interferire con la visualizzazione o il lavoro con le tabelle. Poi chiama di nuovo il menu contestuale, ma questa volta clicca su “Move Chart”.
  8. Si apre una finestra in cui viene richiesto di creare un foglio separato specificamente per questo componente o di spostarlo in uno esistente.

Metodo 2: Selezione dei dati

Questa opzione è considerata più avanzata, poiché non solo permette di aggiungere dati al grafico in qualsiasi momento, ma anche di crearlo in anticipo e poi decidere quale tabella vi sarà visualizzata.

  1. Per prima cosa, seleziona assolutamente qualsiasi blocco di celle, e poi crea un diagramma nel modo standard.
  2. Cliccate su di esso e andate su “Seleziona dati”.
  3. Se l’intervallo include dati da altri fogli, assicurati di specificarlo nel primo menu a tendina.
  4. Il passo successivo è aggiungere la tabella stessa cliccando sul pulsante.
  5. Nel nuovo modulo compilate i dati della riga inserendo il suo nome e i suoi valori.
  6. Cambia le didascalie se lo trovi necessario, e decidi anche se le vecchie righe devono essere visualizzate nel grafico, o se possono essere rimosse del tutto.

Spesso, i grafici creati da tabelle visualizzano una grande quantità di dati, quindi è necessario creare un altro grafico all’interno di uno esistente. Ci può essere ancora di più, quindi vi consigliamo di leggere un tutorial separato su questo argomento.

Leggi anche: Creare un grafico in un grafico di Microsoft Excel


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…