Aggiunta di un nome a un grafico in Microsoft Excel


Contenuti

Metodo 1: Modifica del blocco aggiunto automaticamente

Il primo metodo è il più semplice in quanto si basa sulla modifica del nome aggiunto automaticamente del grafico. Appare subito dopo aver creato alcuni grafici o altri tipi di costruzioni, e sarà necessario apportare alcune modifiche per modificarlo.

  1. Dopo aver creato il grafico, cliccare sulla riga “Nome del grafico” .
  2. Leggi anche: Creare un grafico in Excel

  3. Appariranno gli strumenti di editing e il cursore nella riga stessa sarà attivato. Rimuovere il modello di base e digitare il nome richiesto per questo grafico, impostando un’adeguata formattazione del testo.
  4. Fare clic sul titolo e dal menu contestuale trovare la voce Format Chart Name.
  5. In questo menu è possibile modificare le impostazioni del titolo e del testo con le opzioni disponibili.
  6. Questo vale per i bordi, il colore, il tipo di botola e altri effetti visivi minori che influiscono sulla visualizzazione del testo all’interno del diagramma.

Tuttavia, se dopo aver creato il diagramma il suo nome non è stato aggiunto automaticamente o lo avete accidentalmente cancellato, utilizzate i seguenti metodi, che descrivono in dettaglio le alternative.

Metodo 2: Strumento per aggiungere elementi grafici

Molti utenti che lavorano con Excel si sono imbattuti nello strumento “Costruttore” per la modifica di grafici e altri elementi di inserimento. Si può anche usare per aggiungere un nome, che richiede meno di un minuto.

  1. Per prima cosa, selezionare il disegno stesso in modo che appaiano le schede nella parte superiore del pannello per gestirlo.
  2. Passare alla scheda Designer.
  3. A sinistra si trova il riquadro Diagram Layouts, dove si espande il menu a discesa Add Diagram Item.
  4. Posizionate il cursore sulla voce Chart Name e selezionate una delle sue opzioni di overlay.
  5. Ora si vede la visualizzazione standard del nome e si può modificarla, cambiando non solo la scritta, ma anche il formato della sua visualizzazione.

Lo stesso metodo è valido per i nomi degli assi, solo che nello stesso menu a tendina si dovrebbe selezionare un elemento diverso, ulteriori modifiche vengono effettuate nello stesso modo.

Metodo 3: Denominazione automatica

L’opzione è particolarmente utile per gli utenti che lavorano con le tabelle, dove il nome del diagramma è legato al nome di una particolare colonna o riga, che a volte cambia. In questo caso, utilizzando la funzionalità integrata di Excel, è possibile creare un nome grafico automatico assegnato ad una cella e modificarlo in base alla sua modifica.

  1. Se non c’è alcun titolo del grafico, utilizzare l’opzione precedente per crearne uno.
  2. Dopo di che, selezionarlo per la modifica, ma non immettere alcun valore.
  3. Nella riga per l’inserimento di una formula, scrivere un segno =, che sarà l’inizio del nome automatico.
  4. Non resta che cliccare sulla cella di cui si vuole assegnare il nome al diagramma stesso. La riga di immissione della formula mostrerà immediatamente la modifica – premere Invio per applicarla.
  5. Controllare come il nome del diagramma cambia dinamicamente modificando quella cella.

È importante inserire il segno = nella riga per la modifica delle formule e non nel blocco dei nomi del diagramma, perché in questo modo la sintassi del programma semplicemente non funzionerà e non sarà possibile vincolare l’automazione.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…