Apertura dei file TIF e TIFF online


Contenuto

Le estensioni TIF e TIFF sono completamente identiche, quindi quando si sceglie un sito per aprire questo file non importa quale sia scritto.

Metodo 1: GroupDocs

Il servizio online GroupDocs si concentra sull’apertura di vari file per la visualizzazione, compresi gli oggetti in formato TIFF. È ideale per visualizzare il contenuto e scoprire cosa c’è all’interno dell’oggetto selezionato, e la visualizzazione avviene come segue:

Vai al servizio online GroupDocs.

  1. Cliccare sul link per andare alla pagina iniziale di GroupDocs. Qui, spostare il file nell’area evidenziata o cliccare su di essa per aprire l’oggetto tramite Explorer.
  2. Sul sistema operativo, individuare l’elemento desiderato e fare doppio clic su di esso per aprirlo.
  3. Attendere che l’immagine completi il caricamento sul server senza chiudere la scheda corrente.
  4. Controllarne il contenuto e, se necessario, utilizzare anche strumenti di scalatura.
  5. Inoltre, GroupDocs consente di scaricare nuovamente questo file o di inviarlo per la stampa cliccando sui pulsanti a destra.

È possibile tornare a questo servizio online in qualsiasi momento visualizzando immagini e documenti vari. L’unico inconveniente è la mancanza di strumenti di editing, ma non ne avete bisogno così spesso.

Metodo 2: Visualizzatore

Il secondo sito chiamato Fviewer funziona in modo simile al primo, ma in questo caso può essere molto più utile, perché spesso attraverso di esso è possibile aprire file corrotti che non sono supportati da un software speciale.

Vai al servizio online di Fviewer

  1. Aprire la pagina principale del sito web di Fviewer e trascinare l’immagine nell’area evidenziata. In alternativa, potete cliccare sul pulsante “Seleziona file dal computer”.
  2. Nella finestra “Esploratore ” che si apre, specificare l’elemento desiderato.
  3. Il caricamento sul server richiederà letteralmente pochi secondi.
  4. Utilizzare gli strumenti di zoom e di elevazione per vedere tutti i dettagli della foto.
  5. È anche possibile scorrere la rotella del mouse per ingrandire e rimpicciolire e poi spostarsi utilizzando le frecce virtuali o i tasti della tastiera.

Metodo 3: Immagini RAW

Purtroppo non siamo riusciti a trovare servizi online più adatti ad aprire i file TIFF per la visualizzazione. Proponiamo invece di prendere una strada leggermente diversa per concludere, che sarà utile per quegli utenti che non hanno utilizzato le due opzioni precedenti. L’essenza di questo metodo è di pre-convertire il file e poi aprirlo tramite un altro sito, che va in questo modo

Vai al servizio online di IloveIMG

  1. Utilizzate il link qui sopra per accedere al servizio online per la conversione, dove cliccate immediatamente su “Seleziona immagini”.
  2. In “Explorer”, individuare il file desiderato memorizzato in formato TIFF.
  3. Cliccate sul pulsante “Convertire in JPG”.
  4. Attendere la conversione per terminare e scaricare l’immagine risultante.
  5. Successivamente, andate sul sito web di RAW Pics e cliccate su “Apri i file dal computer”.
  6. Vai al servizio RAW Pics online

  7. Tramite “Explorer “, selezionare l’immagine risultante in formato JPG e aprirla. Iniziare la visualizzazione e la modifica tramite le immagini RAW.

Come si può vedere, non ci sono molti metodi disponibili per aprire un’immagine TIFF utilizzando i servizi online, quindi a volte non si può fare a meno di un software specializzato. Vi invitiamo a saperne di più su tali soluzioni in un articolo separato al link sottostante.

Leggi tutto: Aprire il formato TIFF


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…