Come uscire da una conversazione Skype


Contenuto

Opzione 1: Conversazioni a menu contestuale

Il modo più semplice per terminare una conversazione Skype è utilizzare il menu contestuale, disponibile per tutte le chat esistenti. Per eseguire questo compito, procedere come segue:
.

  1. Avvia il programma e vai alla sezione “Chat”.
  2. Trovate lì la conversazione che volete lasciare e cliccate con il tasto destro del mouse.
  3. Nel menu contestuale siete interessati al pulsante “Lascia la conversazione”.
  4. Apparirà una finestra separata con un’avvertenza, dove dovrete confermare la vostra azione.
  5. Ora la conversazione verrà automaticamente cancellata dalla lista delle chat in corso, in modo da non doverne cancellare manualmente la cronologia.

Si noti che non sarà possibile lasciare la conversazione senza che gli altri partecipanti la vedano. In ogni caso, il messaggio che un particolare utente ha lasciato il gruppo apparirà nella cronologia. Se non si desidera utilizzare questo metodo, utilizzare il Modo 3 come alternativa.

Metodo 2: Menu di conversazione

Al posto del menu contestuale discusso sopra, si può utilizzare il menu di conversazione, dove sono presenti tutte le opzioni necessarie per gestirlo, compreso un pulsante che permette di uscire dal gruppo.

  1. Per prima cosa aprite la sezione delle chat e navigate verso il gruppo che volete lasciare.
  2. Clicca sul suo nome, che si trova in alto.
  3. Andate in fondo alla finestra del profilo, dove troverete un pulsante rosso con l’etichetta “Esci dal gruppo“.
  4. Cliccandoci sopra, si passa ad una schermata separata dove è possibile confermare le proprie intenzioni.

Non c’è differenza tra questo metodo e il primo, quindi ogni utente sceglie semplicemente quello più conveniente, ma oggettivamente è più veloce attraverso il menu contestuale della conversazione.

Metodo 3: Nascondere la conversazione

Questo metodo è adatto soprattutto a quegli utenti che vogliono cancellare una conversazione inattiva, ma non vogliono che gli altri partecipanti siano avvisati. Questa opzione può essere utile anche in altri casi. La sua essenza è che è banale nascondere il gruppo dalla lista delle chat fino a quando non viene inviato un nuovo messaggio.

  1. Aprite la chat ed espandete il suo menu cliccando sul nome in alto.
  2. Sotto “Impostazioni di gruppo”, fare clic su “Nascondi la conversazione”.
  3. Come potete vedere, è stato rimosso con successo dalla lista delle chat recenti e non apparirà qui fino a quando qualcuno non invierà un messaggio al suo interno. Per evitare di riceverle di nuovo, disabilitare “Notifiche” e “Notifiche intelligenti nello stesso menu. In questo modo il gruppo non vi darà alcun promemoria.
  4. Se avete bisogno di navigare in questo gruppo, cliccate sul pulsante di ricerca.
  5. Scorri fino in fondo dove troverai la sezione “Chat di gruppo” e visualizza la storia.

Per un aiuto per altri processi relativi all’interazione con questo programma, suggeriamo un articolo a parte sul nostro sito web cliccando sul seguente link.

Leggi anche: Usare il software Skype


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…