Risolvere i problemi con la mappatura delle unità D in Windows 10


Contenuti

Ecco le informazioni sul problema

Innanzitutto, vogliamo chiarire che ci sono tre motivi principali per cui l’unità logica D potrebbe non comparire in Windows 10:

  1. L’unità DVD occupa la lettera di unità richiesta.
  2. L’azionamento è stato resettato dopo l’aggiornamento o l’installazione del sistema operativo.
  3. Si è verificata una formattazione accidentale o intenzionale.

Sebbene portino tutti allo stesso risultato, non è necessario seguire tutte le seguenti raccomandazioni in fila: selezionare solo quelle che si adattano alla vostra situazione. Leggete le descrizioni di ogni “Opzione” per sapere quale scegliere.

Opzione 1: Re-scan dei dischi.

Questo metodo è utile se il CD o il DVD ha occupato la stessa lettera di unità e successivamente la partizione logica non viene più riconosciuta. Sarà utile anche se un volume logico viene perso dopo l’installazione o l’aggiornamento di un sistema operativo. È sufficiente eseguire solo poche semplici azioni:

  1. Aprire “Start” e cercare l’applicazione “Strumenti di amministrazione di Windows”.
  2. Nella nuova finestra, cercare la scorciatoia “Gestione computer” e fare doppio clic su di essa.
  3. Utilizzare il pannello a sinistra per navigare verso la sezione Gestione disco.
  4. Fare clic sul pulsante Azione e selezionare Repeat Disk Check dal menu a discesa.
  5. Attendere il completamento della seconda scansione e poi si potranno vedere i risultati.
  6. Controllare l’elenco dei volumi visualizzati. Se la partizione perduta con la lettera D è presente in quel punto, l’operazione è stata eseguita con successo.

Tenete presente che questa opzione non vi aiuterà se l’unità è stata formattata, in quanto lo strumento in uso scansiona solo lo spazio e trova le partizioni perse, non quelle cancellate.

Opzione 2: riassegnazione della lettera

Durante l’installazione di Windows la lettera del volume logico potrebbe essere stata accidentalmente reimpostata, il che potrebbe anche essere vero se il drive che avete inserito nel drive ha ripreso questa lettera. In questo caso è possibile utilizzare la riassegnazione della lettera per risolvere il problema.

  1. Vai a Gestione computerizzata come mostrato nel metodo precedente. Cliccare con il tasto destro del mouse sulla partizione che si desidera modificare.
  2. Nel menu di contesto che appare, selezionare “Modifica lettera di unità o percorso dell’unità”.
  3. Si apre una nuova finestra di configurazione dove si clicca nuovamente su “Cambia”.
  4. Spuntare la casella di controllo “Assegnare una lettera di unità (A-Z)”, quindi espandere l’elenco delle lettere e selezionare quella appropriata.

Se la lettera è già occupata, cercate nell’elenco delle unità per trovare quella che la occupa. Poi dovrete solo cambiare la sua lettera esattamente come è mostrata sopra e poi tornare alla partizione di cui avete bisogno e assegnarle la lettera D.

Opzione 3: Annulla finestre

Si dovrebbe passare a Windows Repair in situazioni in cui l’unità D viene persa dopo specifiche operazioni dell’utente o mentre un virus è attivo sul computer. Leggere le istruzioni al link sottostante per capire il problema e affrontare il ripristino del sistema operativo.

Leggi tutto: Ripristinare Windows 10 al suo stato originale

Aggiungiamo che, a causa dell’attività del virus, l’unità potrebbe essere stata formattata, con conseguente cancellazione di tutte le informazioni memorizzate anche sul volume logico. In questo caso, è sufficiente utilizzare uno speciale software di recupero dati.

Leggi anche: Recupera i file cancellati sul tuo computer

Opzione 4: Recupero delle partizioni con software di terze parti

L’ultimo metodo che può essere efficace in caso di cancellazione accidentale di una partizione è quello di recuperarla con l’aiuto di un software specializzato. Nella maggior parte dei casi, recupererà anche le informazioni perse, ma non c’è alcuna garanzia che tutti i file saranno recuperati. Tuttavia, vale sicuramente la pena provare questa opzione, e prendiamo come esempio AOMEI Partition Assistant.

Scarica AOMEI Assistente di partizione

  1. Utilizzate il link qui sopra per scaricare e installare AOMEI Partition Assistant sul vostro computer. Dopo il lancio attraverso il menu sul lato sinistro, trovare la voce “Partition Recovery Wizard”.
  2. Selezionare l’unità fisica che verrà ricercata e poi cliccare su “Avanti“.
  3. Decidere quale modalità di ricerca si vuole utilizzare, per farlo, leggere la descrizione di ciascuna e contrassegnare quella appropriata con un pennarello.
  4. La scansione può richiedere fino a un’ora, a seconda del volume logico stesso e della quantità di informazioni memorizzate su di esso. Al termine, aggiungere un segno di spunta vicino alla partizione che si desidera ripristinare e proseguire.
  5. Ora basta confermare l’azione cliccando sul pulsante “Applica” nella finestra principale del programma.

Anche altri programmi per il disco rigido possono essere adatti al compito da svolgere, ma è necessario considerare se si dispone di un’opzione adeguata. Il nostro articolo separato sul nostro sito (sotto) elenca alcune delle utility più popolari.

Leggi tutto: Software di partizionamento del disco rigido


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…