Contenuti
- Metodo 1: “Centro di rete e condivisione”.
- Metodo 2: “Gestione dispositivi
- Metodo 3: Interfaccia di ingresso di comando
- FAQ
Metodo 1: “Centro di rete e condivisione
La soluzione più semplice al nostro problema è l’utilizzo del “Centro di rete e condivisione…” a scatto.
- Fare attenzione al vassoio di sistema in basso a destra. Tra le sue icone dovrebbe esserci un elemento di connessione cablata o Wi-Fi – cliccate con il tasto destro del mouse su di esso e selezionate l’opzione “Network Control Center…”.
- Dopo aver avviato lo snap-in, utilizzare il relativo menu per selezionare la voce “Change Adapter Settings” (Modifica impostazioni adattatore).
- Selezionate la voce desiderata nell’elenco, cliccate su di essa e attivate l’opzione “Abilita”.
- Eseguire lo snap-in desiderato – ad esempio, premere contemporaneamente Win e R, digitare
devmgmt.msc
nella finestra che appare, poi premere Invio o OK.Leggi anche: Modi per aprire Device Manager su Windows 7
- Successivamente, espandere il ramo “Adattatori di rete ” – selezionare quello desiderato dall’elenco, quindi fare clic su di esso con il PCM, quindi “Abilita”.
- Il dispositivo diventerà attivo – la freccia sullo sfondo bianco vicino all’icona scomparirà.
Questo metodo è simile al precedente nella maggior parte dei casi.
Metodo 3: Interfaccia di ingresso di comando
L’ultima opzione per disattivare l’adattatore è quella di utilizzare la “Linea di comando”.
- Per eseguire lo strumento usiamo la ricerca – apriamo “Start”, digitiamo la query
cmd
nella riga appropriata, poi clicchiamo sul risultato per PCM e selezioniamo “Esegui come amministratore”. - Inserire ora il seguente comando e premere Invio:
wmic nic ottenere nome, indice
Leggere attentamente la lista e ricordare o scrivere il numero che si trova nella colonna “indice” di fronte al dispositivo di destinazione.
- Quindi digitare quanto segue:
percorso wmic win32_networkadapter dove l'indice=*numero* chiamata abilita
Invece di
*numero*
, inserire il valore del passo precedente senza asterischi. - Oltre ai comandi di cui sopra, è possibile attivare gli adattatori di rete utilizzando l’utilità netsh – inserire un prompt nell’interfaccia:
interfaccia netsh mostra l'interfaccia
Anche in questo caso, ricordate i dati corrispondenti al dispositivo di rete, questa volta dalla colonna “Nome interfaccia ” – il dispositivo desiderato può essere facilmente identificato dalla parola ” Disabilitato” nella colonna “Stato di amministrazione”.
- I passi successivi sono i seguenti:
netsh interface set di interfacce *interface* enable
Come per il comando dal punto 4, sostituire
*interfaccia*
con i dati del punto 5.
La “riga di comando” è utile per gli utenti che, per qualsiasi motivo, non possono utilizzare i metodi precedenti.
Esplora i Nuovi articoli
-
Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla
Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…
-
Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo
Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…
-
La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese
La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…
-
Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio
Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…
-
Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon
La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…
Fatto – ora la vostra scheda di rete sarà attiva e pronta all’uso.
Metodo 2: “Device Manager”.
Lo snap-in “Device Manager ” viene utilizzato per abilitare e disabilitare programmaticamente la maggior parte dei suoi componenti, compresa la connettività di rete.