Allineamento dei bordi del testo in Microsoft Word


Contenuti

Metodo 1: Pulsanti sul nastro

Il testo di un documento Word può essere allineato sul bordo sinistro o destro a seconda delle esigenze di formattazione. A tale scopo sono previsti strumenti speciali sul nastro.

Opzione 1: Bordo sinistro

L’allineamento del bordo sinistro viene eseguito premendo il pulsante indicato nell’immagine sottostante. Si trova nella scheda “Home” del gruppo di strumenti “Paragrafo“. Il testo deve essere selezionato preliminarmente con il mouse o con i tasti di scelta rapida.

Leggi anche: Come in Word per selezionare un paragrafo / pagina / tutto il testo

Opzione 2: Bordo destro

Per allinearsi sul bordo destro si deve premere il seguente pulsante, avendo precedentemente selezionato un frammento di testo.

Se non siete soddisfatti della distanza dal bordo pagina (sia a sinistra che a destra), dovreste modificare le dimensioni dei campi. Un’istruzione separata sul nostro sito web vi aiuterà a farlo.

Dettagli: Come impostare i campi in Word

Metodo 2: Combinazione di tasti

Un metodo ancora più semplice per l’allineamento del testo è quello di utilizzare una combinazione di tasti, che è abbastanza facile da ricordare, e si può vedere facendo passare il cursore su ciascuno dei pulsanti sopra indicati sul nastro.

Opzione 1: Bordo sinistro

Ctrl+L” (a sinistra) – allinea il frammento di testo precedentemente selezionato lungo il bordo sinistro.

Opzione 2: Bordo destro

Ctrl+R” (a destra) – allinea il frammento di testo precedentemente selezionato sul bordo destro.

Leggi anche: Combinazioni di tasti per un lavoro comodo in Word

Metodo 3: Intervallo

Le soluzioni sopra considerate permettono di allineare il testo ai bordi sinistro o destro, rispettando rigorosamente i parametri di default, prima di tutto la dimensione dei campi, ma a volte può essere necessario andare oltre. Qui sono possibili due opzioni: offset dalla zona di stampa o, al contrario, da essa. È possibile farlo per mezzo di un righello, e il suo uso è particolarmente attuale nei casi in cui un frammento di testo deve essere posto in qualsiasi posizione. Per questo motivo è opportuno utilizzare anche i tasti di scelta rapida o i pulsanti della barra degli strumenti.

Leggi anche: Come includere un righello in una parola

  1. Attivare la visualizzazione del righello (eseguita nella scheda “View”).
  2. Evidenziare il frammento di testo che si desidera allineare sul bordo sinistro o destro e farlo in uno dei modi sopra indicati.
  3. Quindi, senza rimuovere le selezioni, utilizzare i controlli del righello per determinare con maggiore precisione la posizione del testo nel documento.
    • Il campo in basso a sinistra permette di spostare il testo rispetto al campo di sinistra, sia nella direzione dietro di esso (sinistra) che da esso (destra). Se si prevede di stampare il documento, non uscire dall’area di stampa.

      Leggi anche:
      Anteprima documento Word
      Come stampare un documento di testo in Word

    • Il controllo a destra consente di spostare il testo da o oltre il bordo destro.
    • Il comando in alto a sinistra permette di regolare la posizione del testo nella prima riga del paragrafo. In questo modo è possibile, ad esempio, effettuare una tabulazione o una linea rossa.

  4. Leggi anche:
    Funzione di tabulazione in Word
    Come fare una linea rossa in Word

    Allo stesso modo, è possibile regolare il tipo di allineamento per qualsiasi altro frammento di testo in un documento Word.

Allineamento del testo per larghezza pagina

Nel caso in cui l’allineamento del testo ai bordi significhi che dovrebbe essere allo stesso livello di entrambi i margini destro e sinistro del documento, esso dovrebbe essere allineato alla larghezza. I metodi sono gli stessi: il pulsante sul nastro, i tasti di scelta rapida e il righello. Per saperne di più sulla loro attuazione, si prega di consultare un articolo separato sul nostro sito web.

Per ulteriori informazioni: Come allineare il testo alla larghezza di Word

Allineamento del testo nella tabella

Oltre al testo abituale, in Word è spesso necessario lavorare con le tabelle, e il contenuto delle loro celle deve essere presentato anche nello stile di formattazione generale del documento. Questo si estende anche all’allineamento, di cui abbiamo scritto prima in un articolo separato.

Più in dettaglio: Come allineare una tabella e il testo al suo interno in Word

Allineamento delle iscrizioni e dei campi di testo

Se dovete lavorare con campi di testo e iscrizioni, le istruzioni che seguono vi aiuteranno a conoscere il loro allineamento nel documento Word. Oltre ai pulsanti standard sul nastro e ai tasti di scelta rapida, è possibile utilizzare a questo scopo anche strumenti più specializzati.

Per saperne di più: Come allineare i campi di testo e le iscrizioni in Word


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…