Modi per mettere la musica sulla musica


Contenuti

Metodo 1: Audacia

Il metodo, adatto a principianti e utenti non esigenti, è quello di utilizzare Audacity. L’interfaccia è molto semplice, non c’è sovraccarico di strumenti che potrebbe confondere l’utente. Vi suggeriamo di utilizzare il manuale di istruzioni qui sotto per applicare l’audio al software con il suo esempio. Tuttavia, è sufficiente capire come spostare due canzoni come due strati diversi, e non è necessario combinarle. Tenetene conto quando leggete questo materiale.

Per saperne di più: Come combinare due canzoni con il programma Audacity

Inoltre, vorremmo chiarire che ci sono altri articoli sul nostro sito web sull’uso di Audacity. Se siete interessati a questo software e avete intenzione di fare altre cose in esso, vi preghiamo di leggere i manuali qui sotto per facilitare la comprensione di tutti gli strumenti presenti.

Per saperne di più: Come usare Audacity

Metodo 2: VirtualDJ

A volte gli utenti vogliono mixare più canzoni, ad esempio per suonarle contemporaneamente o per alternare alcuni frammenti. Allora è preferibile utilizzare un software per DJ, il migliore rappresentante del quale è VirtualDJ.

Scarica VirtualDJ

  1. Per iniziare, cliccate sul link qui sopra, scaricate, installate ed eseguite questo programma. In essa, prestare attenzione al blocco di sinistra: lì si dovrebbe selezionare la memoria locale e spostarsi nella cartella dove si trovano i brani necessari.
  2. Saranno visualizzati al centro, e quindi sarà sufficiente spostarli su due diversi ponti in qualsiasi ordine conveniente.
  3. La riproduzione inizia cliccando i pulsanti speciali sotto la piastra stessa. Si noti che ogni canzone ha il proprio pulsante di riproduzione, così come tutti gli altri strumenti presenti nel software.
  4. È possibile navigare rapidamente verso determinate parti o, ad esempio, attivare un graffio o un loop utilizzando barre speciali sulla parte superiore.
  5. Regolare il volume di ogni traccia con il cursore. Abbassalo per ridurre il volume.
  6. C’è un altro cursore al centro che è responsabile del bilanciamento della riproduzione. Se si desidera che il binario di sinistra spicchi sopra quello di destra, è necessario spostare il cursore più verso di esso.
  7. Quando si crea un mix, potrebbe essere necessario modificare un po’ la musica, ad esempio, smorzare la voce o lasciare solo lo strumento o il bit. Quindi utilizzare spinner con gli effetti appropriati per ottenere il giusto risultato.
  8. Gli sviluppatori suggeriscono di utilizzare anche le preimpostazioni salvate. Hanno rewind, scratch e vari effetti sonori. Basta cliccare su ognuno di essi per vedere come cambierà il suono.

Purtroppo, non sarà possibile salvare il risultato pronto attraverso VirtualDJ, perché l’obiettivo del programma è un po’ diverso. Tuttavia, sarà perfetto se volete sentirvi come un DJ e mixare diverse tracce in una sola.

Metodo 3: FL Studio

Un’altra opzione per applicare la musica alla musica è l’utilizzo di postazioni di lavoro professionali per il suono digitale. Una delle soluzioni più popolari è FL Studio, quindi ora vogliamo concentrarci su questo software.

Scarica FL Studio

  1. Dopo aver avviato Fl Studio, è necessario aprire la finestra della playlist cliccando sul pulsante corrispondente se non viene visualizzata automaticamente.
  2. Sul primo e sul secondo binario, spostare i due binari selezionati attraverso “Explorer”.
  3. Disporli nell’ordine corretto e assicurarsi di allinearli per sincronizzare la riproduzione.
  4. Fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse su una delle tracce per aprirne le opzioni. Qui è possibile modificare il volume, la velocità di riproduzione o anche attivare l’inverso.
  5. Non dimenticate di riprodurre il progetto per assicurarvi che entrambe le tracce si sovrappongano correttamente.
  6. Quando è pronto, aprire il menu “File” e puntare su “Esporta ” e selezionare uno dei formati di file appropriati in cui si desidera salvare il progetto.
  7. Si aprirà un “Explorer”, dove sarà possibile selezionare un luogo e un nome per la traccia.
  8. Successivamente, tramite Fl Studio, è sufficiente impostare i parametri di rendering ed eseguire questo processo.

L’utilizzo di FL Studio per altri scopi può causare difficoltà, soprattutto per gli utenti inesperti, in quanto il numero di strumenti e funzioni è semplicemente enorme. Se siete interessati a questo software e volete trasformare i mix o creare la vostra musica in qualsiasi modo, vi consigliamo di leggere la guida dettagliata qui sotto.

Per saperne di più: Utilizzo di FL Studio

In conclusione, vorremmo far notare che ci sono molti altri programmi su Internet, che sono adatti per la connessione musicale e funzionano approssimativamente secondo lo stesso principio delle soluzioni sopra descritte. Scopriteli nella recensione completa sul nostro sito cliccando sul titolo successivo.

Per saperne di più: Software di connessione musicale


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…