Collegamento di dispositivi Android tra loro tramite USB


Contenuti

Fase 1: Controllo del supporto OTG

I dispositivi Android si collegano via USB tramite il protocollo OTG (On The Go), che, sebbene sia supportato quasi ovunque, manca ancora in alcuni firmware. Ci sono diversi modi per verificare la compatibilità del dispositivo con questa tecnologia, vedi l’articolo qui sotto.

Per saperne di più: Controllo del supporto OTG per Android

Fase 2: Impostazione del modo USB

Per una corretta connessione su un dispositivo che si collegherà ad un altro, è necessario configurare l’USB. Si fa così:

  1. Assicuratevi prima di tutto che la modalità sviluppatore sia abilitata sul vostro smartphone (tablet).

    Per saperne di più: Come attivare la modalità sviluppatore in Android

  2. Vai a “Impostazioni– “Sistema– “Per sviluppatori“.
  3. Trovare e utilizzare l’opzione “Configurazione predefinita USB”.
  4. Ci sono diverse opzioni disponibili, dobbiamo selezionare “Trasferimento file” (altrimenti noto come “MTP”).

Fase 3: Collegamento dei dispositivi

Il collegamento diretto di entrambi i dispositivi è il seguente:

  1. Acquistate un cavo OTG, di solito hanno questo aspetto.
  2. Collegare entrambi i dispositivi con i cavi appropriati: adattatore al primo, USB nativo al secondo.
  3. Attendere che sul proprio smartphone (tablet) venga visualizzato il messaggio di connessione.
  4. Ora potete andare al vostro file manager e iniziare le operazioni necessarie.

Soluzione di alcuni problemi

Quando si esegue questa operazione, a volte ci sono dei fallimenti, consideriamone alcuni.

I dispositivi non si riconoscono tra loro.

Questo problema è il più comune e le ragioni sono molteplici. Per determinare quella corretta, dobbiamo fare una diagnosi, l’algoritmo è il seguente:

  1. Per prima cosa, provate a sostituire l’adattatore e il cavo uno ad uno – come dimostra la pratica, questa è la fonte di guasto più comune.
  2. Inoltre, controllare le impostazioni di entrambi i dispositivi – uno di essi potrebbe avere l’OTG disabilitato.
  3. Non si possono escludere malfunzionamenti con i connettori del telefono – di solito si possono diagnosticare i problemi di carica.

I dispositivi vengono riconosciuti, ma non c’è accesso al file system.

Questo può significare due cose – per qualche ragione il file system del dispositivo è definito come di sola lettura. Provare a ricollegare il dispositivo, e se questo non aiuta, formattare la memoria interna.

Per saperne di più: Formattazione della memoria nel telefono Android


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…