Metodi di pinging di un indirizzo IP attraverso la riga di comando


Contenuti

Metodo 1: L’utilità ping

Il sistema operativo Windows ha due utility per console che permettono di controllare se è disponibile un indirizzo IP. L’utilità più comunemente usata è chiamata ping, che permette di controllare la stabilità dello scambio di pacchetti tra l’indirizzo specificato e il computer dell’utente. Per utilizzarlo, è necessario eseguire le seguenti azioni:
.

  1. Aprire “Start” ed eseguire ” Linea di comando cercandola. È possibile navigare verso la console in qualsiasi altro modo conveniente.
  2. Qui, inserire l’indirizzo IP del ping, quindi premere Invio.
  3. Aspettate di finire di scambiare i pacchetti con l’indirizzo IP specificato, osservando le risposte su linee separate.
  4. Quando avete finito, vedrete diverse righe che mostrano le statistiche dei pacchetti che avete controllato. Sulla base dei risultati, potete trarre conclusioni sulla disponibilità dell’indirizzo specificato e sulla stabilità della vostra connessione Internet.
  5. Ci sono ulteriori argomenti che possono essere assegnati all’utilità in questione durante l’esecuzione del comando. Per visualizzare il loro valore, scrivere ping /? e confermare l’immissione premendo il tasto Invio.
  6. Vedere l’elenco degli argomenti disponibili, e poi basta applicarli sulla linea principale di ping per impostare i parametri necessari.

Il metodo considerato è perfetto per determinare se un indirizzo IP è disponibile, così come il ritardo nello scambio di pacchetti senza andare direttamente al suo indirizzo di dominio attraverso un browser o una connessione con strumenti di server. Tuttavia, a volte è necessario tracciare il percorso stesso, che può essere gestito da un’altra utility.

Metodo 2: L’utilità tracert

Un’altra utilità standard di Windows chiamata tracert sarà utile se si vuole tenere conto del percorso dal computer al router. Diverse rotte verranno testate utilizzando l’indirizzo IP inserito, e il processo verrà avviato in questo modo:

  1. Chiamare la “Linea di comando” e inserire qui l’indirizzo IP di tracert.
  2. Subito dopo inizia una traccia di percorso con un certo numero di salti. Non chiudere la console fino al completamento di questo processo, poiché a quel punto tutti i progressi saranno resettati.
  3. Quando appare l’avviso “Traccia completata”, è possibile vedere i risultati del percorso in diverse direzioni.
  4. Per il tracert /? Visualizza i parametri aggiuntivi che possono essere assegnati all’utensile mentre il routing è in esecuzione. Utilizzateli secondo le vostre esigenze, ad esempio quando volete impostare il numero massimo di salti.

Metodo 3: Interfaccia web del router

A volte gli utenti sono insoddisfatti dell’uso della “riga di comando” in Windows, il che rende necessario trovare un altro mezzo di propulsione. Molte interfacce web nei router hanno una console integrata che permette di eseguire le stesse azioni, ma per utilizzarla è necessario prima effettuare il login al centro Internet, che è più dettagliato di seguito.

Per saperne di più: Come accedere all’interfaccia web del router

Non resta che seguire le istruzioni riportate di seguito. Si baserà sull’aspetto del router di ASUS, e i proprietari di altri centri grafici dovranno solo trovare i menu appropriati e avviare il processo di routing.

  1. Dal menu a sinistra, andare alla sezione “Strumenti di rete”. Questa sezione può anche essere chiamata “Strumenti di sistema” o “Avanzato “.
  2. Qui, aprire la console e specificare il metodo di controllo dell’indirizzo IP.
  3. Quindi inserire l’indirizzo stesso ed eseguire la diagnostica.
  4. Una finestra di console separata mostrerà i risultati corrispondenti a quelli di cui abbiamo già parlato durante l’analisi della “riga di comando” in Windows.

Mettiamo in chiaro che il funzionamento errato del router o la mancanza di connessione a Internet è spesso la causa di problemi di individuazione. In caso di problemi durante l’esecuzione del compito, consultare le seguenti istruzioni per risolverli rapidamente e controllare nuovamente l’indirizzo IP.

Per saperne di più:
Risoluzione dei problemi del PC
Controllo dell’operatività del router


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…