Chiamare la tastiera mentre si gioca con un dispositivo Android


Contenuti

Di regola, le tastiere virtuali appaiono nel gioco automaticamente e solo quando è pianificato. Il problema è che alcune azioni, come i codici di input-chit, richiedono una chiamata forzata al layout, e non tutte le tastiere hanno queste caratteristiche.

Metodo 1: Tastiera dell’hacker

La caratteristica principale di questa applicazione è che secondo la disposizione dei tasti assomiglia alla tastiera di un computer. Non ci sono emossi, adesivi e altri simboli grafici familiari, ma c’è una funzione che permette di chiamare il layout in qualsiasi momento durante il gioco.

Scarica la tastiera di Hacker da Google Play Market

  1. Aprire “Impostazioni” di Hacker’s Keyboard. Per farlo, avviare l’applicazione utilizzando un collegamento e premere “Impostazioni”.
  2. Nel blocco “Input mode settings” selezionare la casella “Use permanent”. In questo modo assicuriamo la tastiera nelle “aree di notifica” dello smartphone.
  3. Durante il gioco, apri il Pannello di notifica facendo scorrere il dito dal bordo superiore dello schermo verso il basso.
  4. Andiamo a calpestare la tastiera di Hacker.
  5. Quando la tastiera si avvia, la usiamo. Insieme ad esso diventerà attivo il tasto “Indietro”, con il quale è possibile rimuovere il campo con i pulsanti.

Metodo 2: Gamepad

Il gamepad combina una tastiera e un controller. È completamente gratuito, ma se c’è un problema c’è un software simile chiamato GameKeyboard che ha un prezzo. Il Gamepad non supporta il layout della tastiera russa, ma è raramente necessario nei giochi Android. Per utilizzare la tastiera durante una partita, è necessario anche impostare prima l’applicazione.

Scarica GamePad da Google Play Market

  1. Eseguire il Gamepad e toccare “Vai alle impostazioni del Gamepad”.
  2. Per impostazione predefinita, il controllore si avvia sempre. Per dare priorità alla tastiera, cliccare su “Select Keyboard Type” nel blocco “Input Preferences” e selezionare “Keyboard“.
  3. Per passare rapidamente dalla tastiera al gamepad usando un passaggio da sinistra a destra, spunta la casella “Passa al passaggio” nel blocco “Mappatura dei gesti“.
  4. Nel blocco “Altro” attivare l’opzione “Notifica GamePad” e chiudere le “Impostazioni“. Affinché l’applicazione sia sicura nei campi di notifica, è necessario eseguirla una sola volta, ad esempio, utilizzando un messenger.
  5. Durante il gioco, apri di nuovo l’area di notifica e seleziona Tastiera Gamepad.

    Sullo schermo dovrebbe apparire il campo con i tasti.

  6. Se avete bisogno di un controllore, cambiate da sinistra a destra.

    Torniamo indietro nello stesso modo.

Leggi anche: Tastiere virtuali per Android

Cambiare la tastiera del dispositivo Android

Affinché le applicazioni descritte possano partire durante il gioco, devono essere installate di default. Potete farlo subito dopo aver scaricato il software seguendo una semplice istruzione, oppure selezionarlo voi stessi nelle “Impostazioni di sistema”. Potete trovare maggiori dettagli in un articolo separato.

Per saperne di più: Come cambiare la tastiera con Android


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…