Come modificare il testo in formato LaTeX online


Contenuto .

Metodo 1: TutorialsPoint

Il servizio online TutorialsPoint ha molti editor diversi, tra cui LaTeX, a cui siamo interessati oggi. Questo strumento supporta l’aggiunta automatica di tutti i simboli necessari, formule, frecce e altri simboli, nonché funzioni, caratteri e operazioni.

Vai al servizio online TutorialsPoint

  1. Nella pagina principale del sito TutorialsPoint, selezionare “LaTeX” nella sezione “Redattori di documenti.
  2. Dopo aver aperto l’editor, si scarica immediatamente l’esempio standard con l’evidenziazione della sintassi. Il pannello a destra mostra il risultato della compilazione del contenuto.
  3. Utilizzare i simboli in basso, spostandosi tra le schede per trovare l’elemento desiderato.
  4. Dopo aver cliccato su uno qualsiasi dei riquadri il suo contenuto verrà automaticamente aggiunto all’area attiva del documento nella formattazione richiesta.
  5. Passare alla scheda “Anteprima” per avviare il processo di compilazione e vedere il risultato nel blocco di destra.
  6. Utilizzando la tabella in alto è possibile collegare il proprio profilo personale a TutorialsPoint, salvando i progetti e condividendo i link diretti ad essi. Nello stesso pannello si possono trovare gli elementi principali per annullare o rifare le azioni.
  7. Quando avete finito di modificare il vostro documento, cliccate sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso per scaricarlo sul vostro computer in formato PDF.
  8. Quando si apre “Explorer”, inserire il nome e la posizione del file.
  9. Dopo il download, procedere alla visualizzazione del contenuto, assicurandosi che sia visualizzato correttamente.

Metodo 2: a tergo

Overleaf è un altro popolare editor online LaTeX che supporta la progettazione basata sugli alberi e dispone di una serie di modelli con il giusto design. Il processo di interazione con un progetto semplice si presenta in questo modo:

Vai al servizio online Overleaf

  1. Dopo aver visitato il sito web di Overleaf, registrati o effettua il login tramite un account su qualsiasi social network supportato.
  2. Fare clic su “Nuovo progetto” sul pannello di controllo a sinistra.
  3. Una volta visualizzato il menu a tendina, trovare lì un pezzo adatto o creare un progetto vuoto.
  4. Quando si utilizzano i modelli, si possono vedere diverse opzioni, determinando quella appropriata.
  5. Nella pagina di descrizione dettagliata del modello cliccare su “Apri come modello” per procedere alla modifica.
  6. Il contenuto principale è in un file TEX, e l’editor si apre cliccando sulla freccia destra a sinistra del blocco di anteprima.
  7. L’unico svantaggio dell’Overleaf è la mancanza di formule sintattiche e di altri simboli che vengono inseriti nel documento, quindi dovrete progettare voi stessi ogni stile.
  8. Una modalità avanzata chiamata “Rich Text” aiuterà.
  9. Ci sono una serie di elementi di formattazione di base che aiutano a mettere in evidenza i paragrafi, a rendere il testo in grassetto o in corsivo e ad aggiungere alcuni caratteri specifici.
  10. A sinistra si trova la struttura ad albero del progetto, dove le immagini e gli altri oggetti utilizzati sono inseriti in cartelle separate. Modificateli o aggiungete i vostri in qualsiasi ordine.
  11. Nella finestra di anteprima è presente un pulsante “Ricompila”, cliccando sul quale è possibile ricominciare a costruire il progetto dopo aver effettuato le modifiche. Qui potete vedere il risultato ottenuto.
  12. Cliccate sul pulsante “Download” se il progetto è pronto per essere scaricato sul vostro computer come file PDF.
  13. Il file risultante non può essere modificato correttamente, quindi assicurarsi in anticipo che tutti i contenuti siano nel formato corretto.

Metodo 3: Base LaTeX

Il servizio online LaTeX Base è adatto quando l’utente sa in anticipo come scrivere caratteri specifici in un documento ed è in grado di lavorare con librerie plug-in. L’ovvio vantaggio di questa soluzione è la possibilità di aggiungere manualmente tutti i pacchetti necessari, ma solo gli utenti esperti saranno in grado di implementare questa funzionalità in modo competente.

Vai al servizio online LaTeX Base

  1. Subito dopo aver cliccato il link qui sopra, l’editor LaTeX Base verrà visualizzato con il modello pronto. Sulla destra vedrete la versione già compilata.
  2. Se si vuole creare un progetto da zero posizionandovi solo i principali elementi sintattici, cliccare sul pulsante più situato nel pannello superiore.
  3. Per scaricare pacchetti aggiuntivi, cliccare sul pulsante con l’immagine della casella.
  4. Trovare i pacchetti appropriati per utilizzare tabelle, font, formule matematiche o riferimenti.
  5. Cliccando su uno dei pacchetti si accede alla sua pagina ufficiale, dove è possibile ottenere la documentazione.
  6. Dopo aver aggiunto tutti i pacchetti verranno visualizzati all’inizio del codice.
  7. La funzione “Autocompilazione” rende facile la visualizzazione del risultato durante la modifica.
  8. Una volta terminato il progetto, procedete a scaricarlo.
  9. Sarà caricato sul vostro PC come archivio, dove un file è in formato PDF e l’altro in formato TEX.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…