Trasferimento dati da un’unità flash ad un’altra


Contenuto .

Metodo 1: Strumenti di sistema di Windows

Il trasferimento dei dati da un’unità all’altra è facile con Windows Explorer.

  1. Collegare entrambi i supporti al computer di destinazione.
  2. Se il sistema è impostato per l’esecuzione automatica delle unità flash, si aprirà il menu corrispondente, selezionare “Apri cartella per visualizzare i file” al suo interno.
  3. Anche le finestre “Explorer” possono essere avviate immediatamente. Se però non succede nulla quando si collega un’unità flash, eseguire lo strumento “Questo computer”: in Windows 7, utilizzare l’apposita voce in “Start”, e in 8 o più nuove versioni, inserire il computer di interrogazione in “Cerca”.

    Successivamente, nel blocco “Dispositivi con supporti rimovibili”, aprire quelli necessari.

  4. Nella finestra “Explorer” con una sorgente di flash drive, selezionare i file richiesti con qualsiasi metodo adatto, quindi cliccare su PCM e selezionare “Cut” o “Copy“. Anche le combinazioni Ctrl+C e Ctrl+X funzioneranno.
  5. Andare alla finestra dell’unità alla quale si desidera trasferire i dati. Arrestare il cursore nello spazio libero, premere PCM e selezionare “Inserisci” o utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+V.
  6. Attendere la trasmissione delle informazioni.
  7. L’utilizzo dell’“Explorer” per risolvere il nostro problema è comodo, efficiente e non richiede alcun software di terze parti.

Metodo 2: Comandante totale

Gli utenti con esperienza utilizzano Total Commander come sostituto dello standard “Explorer”. Con questa soluzione è possibile anche trasferire file da un’unità flash ad un’altra.

Scarica l’ultima versione di Total Commander

  1. Avviare il Total Commander e aprire i drive nei suoi pannelli di lavoro. È possibile farlo utilizzando il menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra dell’area di lavoro di ogni area. Il modo più conveniente per farlo è quello di posizionare la chiavetta sorgente a sinistra, mentre il ricevitore è a destra.
  2. Spostarsi sul pannello con una sorgente flash drive, evidenziare i dati necessari e premere F5 per copiare o F6 per spostarsi. È possibile anche cliccare sulle voci con lo stesso nome in fondo alla finestra Total Commander.
  3. Apparirà il menu delle impostazioni di copia e spostamento. Selezionare i parametri desiderati, quindi cliccare su “OK”.
  4. I file verranno spostati su una seconda chiavetta USB.
  5. Total Commander è più complesso da gestire per un principiante, ma offre funzioni avanzate di gestione dei file.

Metodo 3: Responsabile FAR

Un PHAR Manager apparentemente arcaico sarebbe perfetto per il nostro scopo.

Scarica l’ultima versione di FAR Manager

  1. Eseguire il programma. Selezionare in quale pannello si vuole aprire il primo drive, quindi premere la combinazione Alt+F1 o Alt+F2 rispettivamente per l’area destra e sinistra. Successivamente, usare le frecce per selezionare la flash drive desiderata, sono contrassegnate come “rimovibili”, e usare Invio per aprirla.
  2. Ripetere la stessa operazione per la seconda unità flash – è possibile passare da un pannello all’altro premendo il tasto Tab.
  3. Passare al pannello con il primo azionamento. Utilizzare le frecce e il tasto Inserisci per selezionare ed evidenziare gli elementi richiesti. Poi, come per Total Commander, premere F5 o F6 per copiare o spostare rispettivamente.

    Apparirà la finestra Transfer Settings (Impostazioni di trasferimento). È possibile lasciare lì le impostazioni di default e avviare l’operazione premendo il tasto Enter.

  4. Attendere che i file siano posizionati sulla seconda chiavetta.

Per gli standard moderni il programma FAR Manager sembra irrimediabilmente obsoleto e scomodo, ma è indispensabile quando si lavora su computer deboli.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…