Trasferimento di foto da flash drive a telefono


Contenuto .

Metodo 1: Collegamento via cavo

L’opzione più semplice è quella di collegare l’unità flash al telefono utilizzando un cavo speciale. Questa funzione è supportata da quasi tutti i moderni smartphone con Android e iPhone con iOS versione 13 e superiore.

Androide

Per i telefoni Android, è necessario acquistare un adattatore OTG – sono poco costosi, e si possono acquistare in qualsiasi negozio importante o online. Si raccomanda inoltre di installare l’utilità USB OTG Checker, che controllerà la qualità della connessione.

Scarica USB OTG Checker da Google Play Market

  1. Assicurarsi che l’unità flash di destinazione sia formattata con FAT32 o exFAT, in quanto Android non funziona con il sistema NTFS.

    Leggere anche: Come formattare una flash drive in FAT32.

  2. Quindi collegare l’adattatore al vostro smartphone e l’unità ad esso. In alcuni firmware che supportano OTG il sistema vi informerà immediatamente della connessione, mentre in altri dovrete aprire USB OTG Checker e controllare lo stato da soli.
  3. Aprire il file manager (anche quelli integrati nel firmware andranno bene) e andare su un drive esterno in esso – queste sono di solito lettere USB nel nome. Trovate le istantanee che volete, evidenziatele e copiatele – la maggior parte delle applicazioni ha un pulsante o una voce di menu separata responsabile di questo.
  4. Passate ora al telefono: la sua memoria interna o la scheda SD. Selezionare la directory appropriata o crearne una nuova, andarci, calpestare lo spazio vuoto e utilizzare l’opzione di inserimento.
  5. Le foto saranno spostate, possono essere viste attraverso la galleria.

iOS

Questo metodo funziona in modo simile per gli smartphone Apple, con due differenze: l’adattatore ha un aspetto diverso e non è necessario alcun software aggiuntivo.

  1. Collegare l’adattatore, la chiavetta e il telefono, quindi aprire l’applicazione Files sul vostro iPhone.
  2. Fare clic su “Sfoglia”, quindi andare su “Luoghi”, dove è possibile calpestare la voce con il nome dell’unità.
  3. Aprire il catalogo delle foto, evidenziare il rubinetto lungo richiesto, quindi effettuare un’altra lunga pressione. Verrà visualizzato un menu contestuale con le opzioni di spostamento e di copia. Per quest’ultimo, toccare la voce desiderata, quindi tornare al menu “Luoghi” e selezionare “Su iPhone”, che è responsabile della memorizzazione interna del telefono. Successivamente, andare in una delle directory, rifare il longtop e selezionare “Inserisci”.

    Le immagini vengono spostate secondo un algoritmo simile, ma la scelta della directory di destinazione viene effettuata in una finestra separata – specificare una posizione in essa dal paragrafo precedente e premere “Sposta”.

  4. Metodo 2: Unità a fulmini speciali (iPhone)

    Per gli utenti iPhone che utilizzano iOS 12 o successivi, sono disponibili accessori speciali come unità flash o lettori di schede con connettori Lightning.

    Per lavorare con queste periferiche è necessario scaricare un software speciale – è disponibile gratuitamente nel negozio del marchio Apple.

    Scarica iXpand Drive, Leef iBridge, Kingston Bolt da App Store

    Vi mostreremo come lavorare con le app per accessori e compagni utilizzando Leef iBridge come esempio.

    1. Avviare l’utility e selezionare Trasferisci foto” nel suo menu principale.
    2. Per spostare le immagini, toccare il pulsante “Da iBridge a Rullino fotografico”, quindi ricordarsi di concedere l’autorizzazione all’accesso.
    3. Si apre il catalogo di iBridge Pictures, evidenziate le immagini che volete vedere e poi cliccate sul pulsante “Copia…” nella parte inferiore dello schermo.
    4. Al termine della procedura premere “Done”.
    5. Questo metodo richiede più tempo della connessione OTG, ma è l’unico disponibile per gli iPhone non più recenti.

    Metodo 3: Utilizzare un computer

    Un’altra opzione universale è quella di utilizzare il PC come intermediario. Non è il più veloce e il più conveniente, ma garantisce risultati positivi. Tutti i dettagli della procedura sono descritti negli articoli seguenti, pertanto si consiglia di utilizzarli per risolvere il problema.

    Dettagli:
    Come trasferire file da un’unità flash a un computer
    Come trasferire file da un computer a un telefono

    Il telefono non riconosce la chiavetta.

    Il problema più comune che può affrontare sia i possessori di smartphone Android che quelli di iPhone. Il più delle volte ciò significa che l’unità viene formattata su un file system incompatibile come NTFS. Pertanto, la soluzione sarebbe quella di formattare l’unità flash in FAT32 o exFAT, seguendo le istruzioni del passo 1 della variante “Android” del primo metodo.

    È anche una buona idea controllare le prestazioni complessive dell’unità – il modo più semplice per farlo è con il computer al quale il dispositivo problematico dovrebbe essere collegato. Se il PC non lo vede, c’è un problema. Si prega di consultare un articolo a parte per i metodi di risoluzione dei problemi.

    Altro: Cosa fare se il computer non riesce a vedere la chiavetta


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…