Come faccio a conoscere lo stile delle mie partizioni di guida?


Contenuti

I nuovi drive che non sono stati ancora manipolati non hanno né lo stile della partizione né il tipo di file system – queste impostazioni sono definite dall’utente durante l’installazione del sistema operativo.

Metodo 1: Gestione del disco

Con l’applicazione Disk Management system, è possibile ottenere istantaneamente le informazioni necessarie su qualsiasi unità collegata.

  1. Cliccare con il tasto destro del mouse su “Start” per visualizzare un menu alternativo. Andare a “Gestione disco” attraverso questo menu.
  2. Una volta generato l’elenco dei drive, fare clic sul PCM sull’unità drive (quella con il drive, non la partizione) nella parte inferiore della finestra. La riga “Convertire in MBR” o “Convertire in disco GPT” è immediatamente visibile nel menu contestuale. Ciò indica che nel primo caso viene utilizzato il GPT e nel secondo l’MBR.
  3. Le informazioni possono essere ottenute andando su “Proprietà” attraverso lo stesso menu contestuale.
  4. Passare alla scheda “Volumi” e guardare la linea Stile partizione“. La GPT qui si chiama “tabella GUID di partizione”.

    MBR – “Master Boot Record”.

Metodo 2: Linea di comando

Questo metodo è universale per la visualizzazione delle informazioni sia nel sistema operativo che nell’ambiente di recupero.

  1. Eseguire “Linea di comando”, ad esempio, cercandola in “Start“. Nell’ambiente di recupero, selezionare l’opzione appropriata tra quelle disponibili o premere Shift + F10.
  2. Scrivere un diskpart e premere Invio.
  3. Questa applicazione si avvierà all’interno della console, quindi digitare il disco della lista e confermare con il tasto Invio. L’elenco degli azionamenti con i relativi parametri viene visualizzato sotto forma di tabella. L’ultima colonna “GPT” vi permette di conoscere le informazioni che vi interessano. Se c’è un asterisco nella riga, significa che viene utilizzato lo stile della partizione GPT, se non c’è, significa che l’MBR è stato selezionato in precedenza.

Si può uscire dal diskpart con il comando exit o semplicemente chiudere la finestra.

Metodo 3: Software di terze parti

Poiché spesso lo stile delle partizioni deve essere noto per manipolare l’unità attraverso software di terze parti, queste informazioni possono essere visualizzate anche lì. Tale software include MiniTool Partition Wizard, Acronis Disk Director e applicazioni simili. In uno screenshot con AOMEI Partition Assistant è possibile vedere dove si trovano queste informazioni in quasi tutti questi software. Se il software scelto non lo contiene, si prega di utilizzare le istruzioni del Metodo 1, in quanto i programmi di terze parti sono molto simili all’interfaccia dell’utility Disk Management.

Leggi anche: Programmi per la gestione delle partizioni del disco rigido

Inoltre, vi raccomandiamo di leggere altri materiali su questo argomento che possono esservi utili.

Leggere anche:
Che è meglio per SSD: GPT o MBR
Convertire dischi GPT in MBR durante l’installazione di Windows 10
Eliminare l’errore del drive MBR durante l’installazione di Windows 10
Selezionare la struttura del drive GPT o MBR per Windows 7
Installare Windows 7 su un drive GPT
Risolvere il problema con i dischi GPT durante l’installazione di Windows 7


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…