La soluzione al problema Questa applicazione è bloccata per motivi di sicurezza in Windows 10


Contenuto .

Metodo 1: Lancio da linea di comando

Il modo più semplice per risolvere l’errore “Questa applicazione è bloccata a scopo di protezione” in Windows 10, spesso efficace, è quello di lanciare il programma target attraverso una console aperta per conto dell’amministratore. Per fare questo, dovrete eseguire diverse azioni descritte di seguito.

  1. Cliccare con il tasto destro del mouse sul file eseguibile che causa problemi all’avvio e selezionare Proprietà nel menu contestuale che appare.
  2. Qui siete interessati al campo “Oggetto”: copiate il suo contenuto con le virgolette.
  3. Eseguire la “Linea di comando” come amministratore. Il modo più semplice per farlo è utilizzare la ricerca in “Start”.
  4. Inserire qui il percorso precedentemente copiato premendo Ctrl + V e confermare l’esecuzione del comando tramite Invio.
  5. Se il programma è stato lanciato con successo, non chiudere la console per tutta la durata del suo utilizzo.

Metodo 2: Sbloccare tramite “Proprietà”.

Dopo il primo lancio di un’applicazione target che è stata bloccata, nelle sue proprietà appare un marchio “Attento”. Se lo si rimuove manualmente e poi si applicano le impostazioni, il successivo lancio del software potrebbe avere successo. L’efficacia di questo metodo viene verificata in pochi secondi.

  1. Cliccare nuovamente PCM sul file eseguibile e andare su “Proprietà”.
  2. Nella scheda “Generale”, trovare il segno “Attento in basso e spuntare la casella di controllo corrispondente.

Ricordarsi di applicare le modifiche, quindi chiudere la finestra corrente e procedere al riavvio dell’applicazione.

Metodo 3: Disattivare il controllo del conto

In Windows 10, per default, c’è un componente di controllo dell’account che può bloccare l’esecuzione di determinati programmi. Si consiglia di disabilitarlo per risolvere eventuali problemi, compreso l’errore considerato oggi, che si verifica in questo modo:

  1. Aprire l’utilità Run premendo la combinazione di tasti Win + R. Digitare il comando UserAccountControlSettings e premere Invio.
  2. Quando si apre una nuova finestra, spostare il cursore di controllo nella posizione più bassa in modo che si trovi nello stato “Never Notify”.
  3. Dopo di che, applicare le impostazioni e chiudere la finestra corrente.

Metodo 4: Disabilitare la funzione SmartScreen

SmartScreen è un’altra caratteristica del sistema operativo che è attiva di default e può portare al problema “Questa applicazione è bloccata a scopo di protezione”. Se le precedenti raccomandazioni non sono state d’aiuto, vale la pena provare a disattivare questa opzione attraverso le impostazioni di sistema.

  1. Aprire “Start” e andare su “Opzioni”.
  2. Lì sarete interessati alla sezione “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Andare su Windows Security e selezionare Application and Browser Management.
  4. Spostare il marcatore su “Disabilita”.
  5. Vi verrà notificato che la scansione di applicazioni e file è stata disabilitata con successo, ma il vostro computer è diventato più vulnerabile alle minacce.

Si consiglia di riavviare il computer in modo che tutte le modifiche abbiano effetto esatto. Solo allora si procede al lancio dell’applicazione di destinazione, controllando se le azioni eseguite sono efficaci.

Metodo 5: Modifica dell’impostazione della politica del Gruppo

Il Local Group Policy Editor ha un’impostazione che è responsabile del controllo degli account che sono in modalità di approvazione da parte dell’amministratore. Tuttavia, questo metodo è adatto solo agli utenti di Windows 10 Pro e Enterprise, poiché le altre versioni semplicemente non dispongono di un editor. Se è acceso, potrebbe causare il problema “Questa applicazione è bloccata a scopo di protezione”, quindi sarà necessario spegnere l’impostazione stessa.

  1. Aprire l’utility Run (Win + R) dove si digita gpedit.msc e premere Invio.
  2. Aprire in sequenza le sezioni “Configurazione del computer” – “Configurazione di Windows” – “Opzioni di sicurezza” – “Criteri locali” – “Opzioni di sicurezza“.
  3. Fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse sull’opzione “Controllo del conto: tutti gli amministratori sono in modalità di approvazione dell’amministratore” che si trova lì.
  4. Contrassegnare la casella di controllo “Disabilitato” e applicare le modifiche.

Accertarsi di riavviare il computer per applicare le modifiche e poi procedere al controllo del metodo.

Metodo 6: Modifica del parametro “Editor del registro

Tutti coloro che non hanno accesso alle politiche di gruppo locali possono utilizzare l’“Editor del Registro di sistema” per apportare le stesse modifiche. Questo cambierà un po’ l’algoritmo delle azioni.

  1. Aprite “Run” (Win + R), dove digitate regedit e cliccate su “OK”.
  2. Vai su HKEY_LOCALMACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Policies\System.
  3. Qui, trovare il parametro “EnableLUA” e fare doppio clic su di esso.
  4. Modificare il valore su “0” e salvare il parametro.

Le modifiche apportate al registro di sistema funzioneranno solo dopo aver riavviato il computer, dopo di che verificare il risultato eseguendo l’applicazione problematica.

Infine, si noti che a volte l’errore “Questa applicazione è bloccata a scopo di protezione” in Winds 10 può essere direttamente correlato all’applicazione stessa. Se è stato scaricato da una fonte di terze parti o non si sa come sia stato ricevuto sul vostro computer, si consiglia di rimuoverlo e di scaricarlo di nuovo da siti verificati.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…