Formattazione di una chiavetta USB protetta da scrittura


Contenuti

Metodo 1: Strumenti di sistema

È possibile risolvere il problema con strumenti di terze parti o integrati. Cominciamo da quest’ultimo. Per disattivare la protezione del software dalla registrazione, procedere come segue:

  1. Eseguite “Registry Editor” utilizzando qualsiasi metodo accettabile per voi – per esempio, attraverso la finestra “Esegui”. Premete la combinazione di tasti Win+R, quindi inserite la richiesta di registrazione e cliccate su “OK”.

    Leggere anche: Come aprire l’Editor del Registro di sistema in Windows 7 e Windows 10

  2. Dopo aver aperto lo snap-in, seguire il percorso successivo:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control

    Dovrebbe contenere la directory StorageDevicePolicies. Se manca, passare al passo successivo; se manca, passare al passo 7.

  3. Per creare la cartella necessaria, selezionare “Crea– “Sezione“.

    Specificare StorageDevicePolicies come nome.

  4. Andate nella cartella creata, quindi cliccate sull’opzione “Modifica– “Crea– “DWORD” nella barra degli strumenti.

    Specificare il nome del parametro come WriteProtect.

    Per Windows a 64 bit sarà inoltre necessario creare un record QWORD.

  5. Fare doppio clic su WriteProtect per aprirlo e specificare il valore 0, quindi cliccare sul pulsante “OK” per confermare.

    Chiudere “Registry Editor”, quindi scollegare l’unità flash dal computer e riavviarla.

  6. Leggi anche: Come rimuovere la protezione da scrittura da una chiavetta USB.

Dopo aver avviato il PC o il portatile, collegare l’unità di destinazione e provare a formattare utilizzando il seguente algoritmo:

  1. Collegare il dispositivo al computer e attendere che venga riconosciuto. Quindi aprire “Questo computer” – ad esempio, in Windows 10, cliccare con il tasto destro del mouse su “Start” e selezionare “Explorer“.

    Utilizzare il menu a sinistra per andare a “Questo computer”.

  2. Nel blocco “Dispositivi con supporti rimovibili” (altrimenti “Dispositivi e dischi”) trovate la vostra chiavetta, cliccate su di essa e utilizzate l’opzione “Formato”.
  3. Specificare i parametri necessari, in primo luogo il file system e il tipo di formattazione, quindi fare clic su “Start”.

    Confermate la vostra intenzione cliccando su “OK”.

  4. Attendere il completamento della procedura e cliccare “OK” nell’ultimo messaggio.

    Se per qualche motivo l’utilità grafica non è disponibile per voi, provate a formattarla usando la “riga di comando”.

    Ulteriori informazioni: Linea di comando come strumento per la formattazione di un flash drive.

Metodo 2: MiniTool Partition Wizard

Per risolvere il nostro compito, è anche possibile utilizzare un gestore di dischi di terze parti chiamato MiniTool Partition Wizard.

Scarica MiniTool Partition Wizard.

  1. Avviare il programma, quindi guardare l’elenco delle unità riconosciute nella parte inferiore della finestra. MiniTool Party Wizard non distingue tra dischi rigidi e flash drive USB, quindi naviga per volume.
  2. Evidenziare la partizione desiderata sul drive (di solito solo una), poi nel menu delle azioni a sinistra, espandere il blocco “Gestione delle partizioni” e selezionare “Formatta partizione”.
  3. Le opzioni di formattazione predefinite sono sufficienti, ma è possibile modificarle se lo si desidera, quindi fare clic su “OK”.
  4. Nella parte sinistra della finestra, sotto il menu azioni, apparirà una lista delle operazioni assegnate, nel nostro caso la cancellazione dei dati del file system. Controllate di nuovo se la partizione selezionata è corretta e cliccate su “Apply”.

    Leggere il testo di avvertimento e poi cliccare “Sì”.

Chiudere il messaggio quando la procedura è completa, poi il programma stesso – ora la chiavetta deve essere formattata.

Metodo 3: Strumento HP USB Disk Storage Format Tool

HP USB Disk Storage Format Tool è un programma facile da usare che vi aiuterà a formattare la vostra chiavetta anche se è protetta da scrittura e non può essere pulita dagli strumenti del sistema operativo integrati. È distribuito in versione portatile e quindi non richiede l’installazione sul vostro computer.

Scarica lo strumento HP USB Disk Storage Format Tool

  1. Una volta scaricato il file di installazione dell’applicazione, eseguirlo come amministratore.

    Importante: se si verifica il seguente errore durante il tentativo di avvio, significa che il vostro account non ha i diritti di accesso appropriati. Le istruzioni che seguono vi aiuteranno ad ottenerle.

    Per saperne di più: Come ottenere i diritti di amministratore in Windows

  2. Nel blocco File System, selezionare il tipo di file system appropriato – NTFS o FAT32 è la soluzione ottimale, a seconda di dove e per quale scopo l’unità verrà utilizzata in futuro.

    Leggi anche: Quale file system scegliere per la tua flash drive

  3. Compilate quindi il campo “Etichetta del volume”, cioè inserite il nome della chiavetta sotto il quale verrà visualizzata in “Il mio computer”.
  4. L’ultima cosa da definire prima della formattazione è il suo tipo – “Opzioni di formattazione”. Sono disponibili due opzioni: veloce (“Quick Format”) e più lenta ma efficace, con compressione attiva (“Enable Compression”). Si raccomanda di utilizzare il secondo.
  5. Una volta che avete deciso la vostra scelta, premete il pulsante “Start” e attendete che la procedura sia completata.
  6. Leggere anche: Come rimuovere la protezione da scrittura dalla scheda di memoria

    Se per qualche motivo non siete soddisfatti di questo o del programma descritto nel metodo precedente, vi consigliamo di leggere il nostro articolo di panoramica sulle altre soluzioni per la formattazione delle unità flash. Vi raccomandiamo in via preliminare di seguire le raccomandazioni della prima metà della parte “Metodo 1” di questo articolo, che si occupa della rimozione della protezione della scrittura attraverso il “Registry Editor”.

    Leggi anche: Programmi per la formattazione delle unità flash


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…