Contare il numero di parole in un documento Microsoft Word


Contenuto .

Metodo 1: Barra di stato

Microsoft Word conta il numero di parole dell’intero documento di testo in background mentre lo si digita. Queste informazioni vengono visualizzate nella barra di stato disponibile per la visualizzazione da qualsiasi scheda del programma, e sono le seguenti: “Numero di parole: N”, dove N è il valore corrente.

Se si seleziona un frammento di testo, l’iscrizione cambierà il suo aspetto in “Numero di parole: X da N”, dove X è il numero di parole nella parte selezionata, N – in tutto il documento.

Cliccando su questa scheda si apre la finestra “Statistiche” che contiene il numero dei seguenti elementi:

  • Pagine;
  • Parole;
  • Caratteri (senza spazi);
  • Caratteri (con spazi);
  • Paragrafi;
  • Stringa.

Inoltre, è possibile determinare se la parola “terrà conto delle iscrizioni e delle note a piè di pagina”. Se il file di testo con cui state lavorando ha tali elementi e ne avete bisogno o non dovete tenerne conto nel calcolo del numero totale di parole/caratteri, spuntate o deselezionate questa casella.

Leggi anche: Come aggiungere / rimuovere le note a piè di pagina in Word

Dopo aver letto le informazioni, è possibile chiudere la finestra “Statistiche”.

Importante: se “Numero di parole” non viene visualizzato, cioè non c’è un’iscrizione di questo tipo nella riga di stato, cliccare con il tasto destro del mouse su di esso e controllare la voce corrispondente nel menu contestuale.

Leggi anche: Come contare il numero di caratteri in un documento Word.

Metodo 2: Strumenti di revisione

Un’ulteriore variante della visualizzazione delle informazioni sulla quantità di parole in un file di testo Word consiste nell’utilizzo di mezzi di revisione per mezzo dei quali è anche possibile causare la finestra “Statistica” considerata sopra.

  1. Cliccare sulla scheda “Revisione”.
  2. Cliccare il pulsante “Statistiche” situato nel gruppo di strumenti “Ortografia“.
  3. Leggete le informazioni sul numero di parole (e non solo su di esse) nel vostro documento.
  4. Leggere anche: revisione del documento di testo in Word.

Aggiunta di informazioni sul conteggio delle parole al documento

Le informazioni sul numero di parole del documento possono essere visualizzate su qualsiasi pagina del documento, in qualsiasi luogo conveniente, ad esempio per farle apparire nella versione stampata. È più logico aggiungerlo all’inizio o alla fine.

  1. Impostare il puntatore del cursore (carrello) nel punto del file di testo in cui si desidera visualizzare le informazioni sul numero di parole in esso contenute, e andare alla scheda “Inserisci”.
  2. Nel gruppo di strumenti “Testo” espandere il menu del pulsante “Blocchi espressi” e selezionare “Campo…”.
  3. Nella finestra che si apre selezionate “NumWords” nel blocco “Fields“. Se necessario, definire “Proprietà del campo“, cioè il suo “Formato” e NumWords”. Se lo fate, spuntate la casella accanto a “Salva formato su aggiornamento”. Cliccare sul pulsante “OK” per confermare.
  4. Al posto del file che avete selezionato, vedrete le informazioni sul numero di parole in esso contenute – un piccolo campo con un numero. Si prega di notare che i dati forniti possono differire da quelli visualizzati sulla barra di stato. Ciò è dovuto principalmente al fatto che il programma tratta questo campo come un’altra parola.

    Il motivo delle maggiori discrepanze è che queste informazioni non vengono aggiornate in background, ovvero non cambiano man mano che si digita e/o si modifica il testo. Per aggiornare le informazioni, cliccare con il tasto destro del mouse su questo blocco e selezionare “Aggiorna campo”. C’è anche un’opzione “Modifica campo” – questa azione richiama la finestra, attraverso la quale l’abbiamo aggiunta.

    Potete anche assicurarvi che Word aggiorni automaticamente le informazioni contenute in questa casella prima della stampa. Per fare questo, andare al menu File del programma, andare alle sue Opzioni, aprire la scheda Display e nel blocco Opzioni di stampa controllare i campi Update prima di stampare. Cliccate su “OK” per confermare e chiudere la finestra.

    Leggi anche: Stampa di documenti in Microsoft Word


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…