Decorare le foto con i servizi online


Contenuto .

Metodo 1: Motore

Fotor è un editor grafico multifunzionale che funziona online. In essa troverete opzioni gratuite per decorare le vostre foto con cornici, oggetti, filtri e iscrizioni.

Vai al servizio online di Fotor

  1. Andate sulla home page di Fotor e cliccate su “Modifica foto”.
  2. Quando appare l’editor, trascinare la foto nell’area selezionata o aprire Explorer per trovarla nella memoria locale.
  3. Nel browser, trovare la foto, evidenziarla e cliccare su “Apri”.
  4. Cominciamo analizzando gli effetti presenti. Per controllarli, c’è una sezione speciale, che viene navigata nel pannello di sinistra.
  5. Consideriamo di applicare tali effetti sull’esempio di “Color Splash”. Per prima cosa, attivare lo strumento stesso, e poi specificare l’area nell’immagine per la quale verrà distribuito. Altri effetti e filtri disponibili vengono aggiunti all’incirca nello stesso modo.
  6. Poi passare alla sezione “Frame”. Qui, selezionare un tipo di cornice e impostarne il colore. Assicuratevi che corrisponda alla foto stessa. Fotor offre sia la versione gratuita che quella a pagamento dei telai che si aprono quando si acquista una versione premium.
  7. Decorazioni – elementi separati sotto forma di figure e oggetti diversi, posti sull’immagine stessa in qualsiasi posizione. In questo servizio online c’è un menu separato per loro, dove c’è un filtraggio per categoria.
  8. Trovate l’oggetto che vi piace e trascinatelo nell’area desiderata dell’immagine, impostando la dimensione e la posizione appropriate.
  9. Ora è possibile personalizzare uno dei colori standard per esso o aprire la tavolozza per selezionare una tonalità da soli.
  10. Segue la sezione “Testo”. L’aggiunta di un’iscrizione è l’ultimo passo per decorare una fotografia. Per prima cosa, impostare il formato del testo – può essere un titolo, una sottovoce o un testo principale.
  11. Quindi regolare la sua posizione, il font, il colore e le opzioni di formattazione aggiuntive.
  12. Se siete sicuri che la vostra immagine sia in una fase in cui è già decorata e pronta per essere caricata sul vostro computer, cliccate sul pulsante “Salva” in alto a destra.
  13. Specificare il nome del file, selezionare il suo formato e la qualità, quindi cliccare su “Download”.

Metodo 2: Canva

Canva Online ha molte caratteristiche simili alla soluzione precedente, ma si prega di notare che molti articoli qui sono distribuiti a pagamento. Procedi con l’elaborazione delle foto solo se sei pronto a cancellare alcune delle fasi di elaborazione o ad acquistare subito un abbonamento.

Vai al servizio online di Canva

  1. Quando si apre l’editor, cliccare su “Immagine” per visualizzare le immagini disponibili per l’editing o caricare le proprie.
  2. Fare clic sul pulsante Carica se si desidera aggiungere una foto.
  3. Il browser si aprirà e vi troverà la stessa immagine.
  4. Espandere la categoria “Filtri” cliccando sull’apposita casella.
  5. Scegliere una delle opzioni disponibili per modificare lo schema di colore complessivo della foto. La maggior parte degli effetti disponibili sono gratuiti. Una volta selezionato, andare alla scheda Personalizza.
  6. Cambiare la luminosità, il contrasto e i colori del filtro spostando i cursori forniti. I risultati sono visibili immediatamente, poiché le modifiche vengono applicate in tempo reale.
  7. Poi si può passare alla visualizzazione degli oggetti posizionati sulla foto. Quasi tutti sono pagati, ma questo non vi impedisce almeno di familiarizzare con l’intera lista per vedere se ce ne sono di adatti tra loro.
  8. All’incirca lo stesso vale per il testo. Canva presta grande attenzione ai diversi stili di scrittura. Ci sono diversi font d’autore e popolari utilizzati per diverse copertine, brochure e altri poster creativi.
  9. Se avete finito di lavorare con l’immagine, caricatela sul vostro computer.
  10. Cliccate sul link cliccabile “Scarica la tua foto separatamente”.
  11. Attendere il completamento dell’upload e passare a un’ulteriore interazione con la foto.

Metodo 3: PIXLR

Il terzo servizio online, purtroppo, non ha la lingua dell’interfaccia russa, ma se avete almeno la minima idea di come lavorare in editor grafici, trattare con il PIXLR non sarà così difficile anche senza la conoscenza dell’inglese.

Vai al servizio online PIXLR

  1. Dopo essere passati all’editor PIXLR, cliccare sul pulsante “Apri immagine” situato nel blocco sinistro.
  2. In Explorer, trovare il file necessario per l’elaborazione.
  3. Iniziate dalla sezione “Filtro”, accessibile dal menu di sinistra.
  4. Regolare i cursori per regolare il dettaglio, lisciatura, sfocatura e altro ancora. Tutte le modifiche saranno immediatamente visualizzate nella finestra di anteprima, in modo da poter monitorare il risultato selezionando le impostazioni appropriate.
  5. Ricordarsi di premere “Applicare” prima di uscire da qualsiasi sezione quando si è terminata l’impostazione, altrimenti tutte le modifiche verranno automaticamente reimpostate.
  6. Nel menu “Effetto”, selezionate una delle categorie se volete decorare la vostra foto con nuovi colori.
  7. Applicare un effetto e regolare la sua aggressività spostando il cursore. Cercate di non esagerare con questi effetti per rendere l’immagine finale attraente.
  8. La sezione “Aggiungi elemento” merita un’attenzione particolare. Cominciamo con la prima categoria “Overlay”.
  9. Utilizzando le sovrapposizioni che vi si trovano, è possibile attivare l’effetto bokeh o impostare il bagliore dei fari regolando l’aggressività dell’effetto.
  10. Nella categoria “Sticker” è possibile trovare un gran numero di modelli diversi. Apritene uno per trovare quello che vi serve.
  11. Spostare l’adesivo sulla tela, regolarne la posizione, l’effetto e impostare la trasparenza in modo che non si stacchi dallo sfondo generale o, al contrario, attiri l’attenzione.
  12. Finiamo di decorare la foto aggiungendo del testo. È possibile scrivere un’iscrizione nel blocco corrispondente, scegliere il colore, la dimensione, il carattere e impostare i parametri di formattazione. Quindi posizionare l’iscrizione in una posizione comoda nella foto.
  13. Cliccate su “Salva” se siete pronti a salvare le modifiche.
  14. Inserite il nome del futuro file, selezionate il suo formato, la qualità e cliccate su “Download” per scaricarlo.

Con l’aiuto dei servizi online, è possibile eseguire un numero enorme di altre azioni per decorare o migliorare la vostra foto, dandogli un nuovo look. Istruzioni tematiche ampliate su questo argomento si possono trovare in altri materiali del nostro sito web cliccando sulle voci sottostanti.

Maggiori informazioni:
Creazione di una cornice per la tua foto online
Offuscare lo sfondo sulla tua foto online
Creazione di una foto in stile Polaroid online
Cambiare lo sfondo sulla tua foto online
Aggiungere un adesivo alla tua foto online
Aggiungere una didascalia alla tua foto online


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…