Disabilitazione dell’assistente Google su smartphone Xiaomi


Contenuto .

Opzione 1: Disattivare tutte le funzioni

Google Assistant è un’intelligenza artificiale che aiuta a facilitare il lavoro con il dispositivo: consigli informativi, ricerca intelligente, assistente vocale, ecc. Tuttavia, in alcune situazioni, potrebbe essere necessario spegnerlo completamente sullo smartphone Xiaomi. In questo articolo vedremo come disattivare tutte le sue funzioni in una volta sola.

  1. Tutti gli smartphone Xiaomi hanno l’applicazione Google preinstallata (da non confondere con Google Chrome) ed eseguono l‘applicazione.
  2. In basso a destra dello schermo, toccare “More” per passare alle impostazioni.
  3. Nella lista dovreste trovare la riga “Google Assistant”.
  4. Sotto “Impostazioni account Google”, selezionare la sottocategoria “Assistente“.
  5. Scorrere fino all’ultima riga di “Telefono”.
  6. Si aprirà una sezione per modificare i dati per lavorare con l’Assistente. Per disattivarlo completamente, disattivare l’interruttore davanti alla riga “Google Assistant”.
  7. Se è necessario ripristinare la funzione di assistente vocale in un secondo momento, è sufficiente riportare il cursore in modalità “On”.

Opzione 2: Disabilitazione di una chiamata per un gesto

La maggior parte degli smartphone Xiaomi ha un pulsante Home sullo schermo. A seconda delle impostazioni, qualsiasi tocco accidentale di questo pulsante in combinazione con un altro può essere chiamato Google Assistant. Secondo le istruzioni riportate di seguito, è possibile non solo disabilitare completamente questa opzione, ma anche modificare lo schema di pressatura, se necessario.

  1. Premere l’icona Settings (Impostazioni).
  2. Vai a “Impostazioni avanzate”.
  3. Selezionare la riga “Pulsanti e gesti”.
  4. Quindi fare clic su “Avvia la ricerca su Google”. Accanto a questo valore si possono vedere le impostazioni attuali in caratteri piccoli.
  5. Disattivare completamente l’aspetto dell’assistente premendo “No” in fondo alla lista.

Opzione 3: Disattivare la ricerca vocale

Quando si configura un nuovo dispositivo mobile Xiaomi, viene creata automaticamente anche una registrazione vocale per le chiamate di Google Assistant. Per evitare che la ricerca vocale venga attivata da “Ok, Google”, è necessario disattivare questa opzione.

  1. Toccare l’icona delle impostazioni sullo schermo dello smartphone.
  2. Scorrere un po’ l’elenco fino alla riga Impostazioni avanzate.
  3. Selezionare “Language & Input” nelle impostazioni avanzate.
  4. Cliccare sulla riga di Google Voice Input.
  5. Poi vai su “Voice Match”.
  6. La prima riga è “Ok Google”. Per disattivare l’attivazione automatica dell’assistente vocale, spostare il cursore in modalità “Disabilitato”.
  7. Se è necessario attivarlo di nuovo, è sufficiente abilitare Google Assistant nello stesso modo.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…