Aggiornamento del messaggero telegramma per Android


Contenuti

Metodo 1: App store

Il modo principale per aggiornare qualsiasi applicazione Android consiste nell’utilizzare la fonte della sua ricezione. Il più delle volte si parla di Google Play Market, ma va notato che i negozi di software alternativi per “robot verdi”, nella maggior parte dei casi, sono caratterizzati da funzionalità che permettono di installare aggiornamenti del software risultante.

Leggi anche: Installazione degli aggiornamenti delle applicazioni Android da Google Play Market

Il telegramma è pienamente conforme al principio sopra descritto e quindi, per aggiornare la versione messenger, è più facile fare quanto segue:

  1. Aprite Google Play Market, calpestate tre trattini orizzontali nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e cliccate su “Le mie applicazioni e i miei giochi” nel menu che si apre.

  2. Non andare da nessuna parte dalla scheda “Aggiornamenti”, attendere l’elenco dei software, per i quali sono state rilasciate nuove versioni, trovare “Telegramma” in esso. Toccare il nome dell’applicazione per aprire la sua pagina nello Store.

  3. Cliccare sul pulsante “Aggiorna” sotto il nome del messaggero e attendere il completamento del download e dell’installazione dei suoi componenti aggiornati.

  4. Questo completa il processo di aggiornamento dei Telegrammi Android, ed è possibile lanciare il messenger aggiornato e godere dei suoi vantaggi.

Metodo 2: file APK

Se per qualche motivo il processo descritto sopra non è fattibile, per aggiornare Telegram è possibile utilizzare il suo kit di distribuzione Android – il pacchetto APK, che gli sviluppatori mettono a disposizione degli utenti per il download sul loro sito ufficiale.

Leggi anche: Aprire i file in formato APK su Android

  1. Utilizzando un qualsiasi browser Android (in questo esempio viene utilizzato Google Chrome), andare alla sezione download del sito ufficiale del messaggero utilizzando il link sottostante. Nella pagina che si apre, toccare il nome “Telegramma per Android (APK)” e scaricare il file offerto dal sito nella memoria del dispositivo.

    Scarica l’ultima versione di Telegram APK per Android dal sito ufficiale.

  2. Aprire il passaggio risultante sopra il pacchetto APK. Questo può essere fatto dalla sezione “File scaricati del vostro browser web o andando sul percorso di salvataggio attraverso il file manager installato sul vostro smartphone.

  3. Cliccare su “DALE” sullo schermo dello smartphone visualizzato, confermando l’intenzione di installare l’applicazione sopra la versione esistente sul dispositivo senza perdere dati, e poi cliccare su “INSTALLA.

  4. Attendere fino al completamento della distribuzione dei file APK, nella schermata di Fine Installatore, toccare uno dei pulsanti “Pronto o “Apri”. Successivamente, passare ai telefoni Android, l’aggiornamento dell’applicazione è considerato completato.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…