Conversione online da DWG a DXF


Contenuto .

Metodo 1: CloudConvert

Il servizio online CloudConvert supporta la conversione di vari tipi di file, tra cui DWG in DXF. Se avete diversi oggetti da elaborare, questo strumento vi permetterà di eseguire questo compito in modalità batch.

Vai al servizio online CloudConvert.

  1. Cliccando sul link qui sopra si accede alla pagina principale del servizio online CloudConvert dove è possibile assicurarsi che i formati scelti siano corretti.
  2. Cliccare quindi su “Select File” per procedere alla selezione degli oggetti.
  3. Si aprirà un menu a tendina, attraverso il quale sarà possibile inserire un link ad un file, importarlo dal cloud storage o scaricarlo da un locale.
  4. Abbiamo scelto quest’ultimo metodo aprendo “Explorer” e trovandovi il file DWG necessario.
  5. Se necessario, aggiungere gli altri file contemporaneamente o uno per uno.
  6. Avviare il processo di conversione cliccando su “Converti”.
  7. Attendere che i file vengano caricati sul server ed elaborati.
  8. Una volta completata la conversione, il file finito può essere scaricato sul vostro computer o immediatamente caricato nel cloud.
  9. Quando il download è completo, aprire DXF attraverso il software che si sta utilizzando e assicurarsi che tutti gli oggetti siano stati convertiti correttamente e che i layer siano sopravvissuti se esistevano nel materiale sorgente.

Metodo 2: OnlineConvertFree

OnlineConvertFree è un altro servizio online multifunzionale, il cui principio di interazione è simile a quello discusso sopra. Gli utenti principianti avranno bisogno delle seguenti istruzioni.

Vai al servizio online OnlineConvertFree

  1. Dalla home page di OnlineConvertFree cliccate su “Seleziona file”.
  2. Nella finestra “Explorer”, trovare e caricare i file desiderati nel loro formato originale.
  3. Sfogliate il loro elenco sul sito e aggiungete altri elementi per l’elaborazione in batch, se necessario.
  4. Cliccate su “Converti tutto a” per selezionare il formato che desiderate convertire.
  5. Se non riuscite a trovare rapidamente il DXF, utilizzate la barra di ricerca visualizzata nel menu.
  6. Accertarsi che il formato sia stato selezionato correttamente in precedenza.
  7. Con il tasto “Converti” si avvia la conversione.
  8. Attendere il completamento dell’elaborazione, che può richiedere un certo tempo a seconda della dimensione e del numero di file selezionati.
  9. Sarete avvisati quando la conversione sarà completata. Fare clic su “Download” per scaricare un file.
  10. Se sono stati elaborati più oggetti contemporaneamente, è necessario cliccare su “Scarica tutto su ZIP”.

Metodo 3: Convertio

L’ultimo posto è Convertio, perché sebbene questo servizio online faccia bene il suo lavoro, è inferiore alla precedente velocità di elaborazione e ai problemi temporanei del server che gli utenti affrontano periodicamente.

Vai al servizio online Convertio

  1. Per convertire DWG in PDF tramite Convertio, fare clic sul link qui sopra e passare direttamente all’aggiunta di file dal cloud o dal disco rigido.
  2. In Explorer, trovate uno o più file che vi sono già familiari.
  3. Selezionare il formato finale e cliccare su “Converti”.
  4. Ci vorrà un po’ di tempo prima che gli oggetti vengano caricati sul server, dopo di che inizierà l’elaborazione.
  5. Scaricate i file ricevuti insieme o uno per uno. I risultati possono essere scaricati entro 24 ore e poi cancellati dal server.

Ricordatevi di controllare i vostri file DXF con un software specializzato o servizi online per assicurarvi che i vostri progetti salvati siano visualizzati correttamente quando sono finiti. A tal fine, fare riferimento alle seguenti istruzioni.

Altro:
Apri file DXF
Apri file DXF online


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…