Perché Windows 7 non è installato da una flash drive?


Contenuti

Causa 1: porta USB

La prima cosa a cui prestare attenzione è il connettore. Se si utilizza un hub o una prolunga, scollegarli e provare a collegare l’unità direttamente al computer. Si consiglia inoltre di utilizzare un connettore USB 2.0, poiché alcuni “sette” installatori potrebbero non funzionare correttamente con la versione 3 del protocollo.

Causa 2: Installatore registrato in modo errato

Un’altra fonte del problema può essere l’unità flash stessa o, più precisamente, l’immagine di installazione registrata in modo errato su di essa. Istruzioni dettagliate su come scrivere correttamente l’installatore sul supporto si trovano sul link sottostante.

Per saperne di più:
Come fare un’unità flash di avvio di Windows 7
Come fare un’unità di avvio di Windows 7 in Rufus

Causa 3: Immagine danneggiata

Se l’unità flash è registrata correttamente, la fonte del problema può essere l’immagine stessa – per esempio, è carica di errori. La soluzione a questa situazione è scaricare nuovamente il file di installazione. Si sconsiglia inoltre di legarsi a “riconfezionamenti” piratati: spesso in essi possono essere tagliati componenti critici – per esempio, versioni x86 o x64. In futuro, scaricare i dati solo da fonti verificate.

Causa 4: Schema di partizione del drive incompatibile

Per molto tempo Master Boot Record (MBR) è stato il principale schema di partizionamento del disco rigido di Windsor, ma con il rilascio dell’ottava versione del sistema operativo Microsoft, è stato sostituito dalla GUID Partition Table (GPT), sulla quale non è possibile installare il “sette”. Fortunatamente, la tavola divisoria può essere sostituita senza troppe difficoltà.

Dettagli: Come fare MBR da GPT

Causa 5: Malfunzionamento dell’hardware

Spesso l’installazione di Windows 7 non è possibile a causa di problemi con il disco rigido o l’SSD – questo è chiaramente implicito da errori nel suo riconoscimento in fase di formattazione. A tal fine, diagnosticare i media, preferibilmente su un altro computer.

Per saperne di più: Controllo delle prestazioni di HDD e SSD

Se durante l’installazione si riscontrano delle “schermate blu” con codici e artefatti grafici diversi, è possibile che il processore, la RAM o la scheda video si guastino. Se si sospetta una rottura, questi componenti devono essere controllati.

Leggi tutto:
Scheda video per il controllo della RAM Checking

Inoltre, assicurarsi che al computer di destinazione non siano collegati dispositivi esterni come unità aggiuntive o monitor. È possibile che causino un conflitto nel BIOS, motivo per cui il sistema non può essere installato correttamente.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…