Cancellazione dei file del disco di Google


Contenuto .

Metodo 1: versione PC di Google Drive

Google Disk Cloud Storage consente di salvare, sincronizzare, condividere e modificare facilmente i file da diversi dispositivi. Ci vogliono solo pochi minuti per cancellare un singolo oggetto o un’intera cartella attraverso il browser.

Importante: quando si elimina un file dal cloud, esso verrà automaticamente eliminato anche su tutti i gadget che sono sincronizzati tra loro. È possibile recuperare i documenti cancellati accidentalmente tramite la sezione Cestino. Gli oggetti spostati in esso verranno automaticamente cancellati dopo 30 giorni.

  1. Aprire Google Drive e navigare nella cartella da cui si desidera eliminare i file.
  2. Se il documento di cui avete bisogno non si trova in una cartella, potete cliccare con il tasto sinistro del mouse sulla riga con il suo nome. Per contrassegnare più elementi alla volta (intervallo), tenere premuto il tasto “Shift” sulla tastiera durante la selezione, o “Ctrl” per specificare i singoli file.
  3. In alto apparirà una riga con opzioni aggiuntive. Selezionare l’icona “Cestino”.
  4. In pochi secondi è possibile contrassegnare l’azione e ripristinare i materiali cancellati. Per farlo, basta cliccare su “Segna” in basso a sinistra.

Rimozione dei file dal Cestino

È possibile eliminare un file da Google Disk solo cancellandolo dal Cestino. Si prega di notare che i file non possono essere recuperati dopo aver seguito le seguenti istruzioni.

  1. Apri il tuo Google Drive e vai alla sezione “Cestino”.
  2. Per selezionare un file, basta cliccare su di esso con il tasto sinistro del mouse. Se dovete contrassegnare più file, selezionateli premendo il tasto “Shift” (intervallo) o “Ctrl” (non consecutivo) sulla vostra tastiera.
  3. In alto apparirà una riga con funzioni aggiuntive. Fare clic sull’icona del Cestino per cancellare definitivamente l’oggetto da Google Disk.
  4. Per cancellare istantaneamente tutti i materiali, cliccare sul triangolo capovolto e poi su “Svuota Cestino”.

Metodo 2: Applicazioni mobili

Le applicazioni mobili a marchio Google Drive per iOS e smartphone Android funzionano in modo diverso rispetto alla versione per computer, ma consentono anche di eseguire tutte le azioni necessarie. L’ordine in cui i file vengono cancellati in iOS e Android è leggermente diverso a causa della differenza di interfaccia, quindi esaminiamo le istruzioni caso per caso.

Opzione 1: iOS

  1. Apri l’applicazione Google Drive e accedi al tuo account.
  2. Sfogliare la cartella in cui si trovano i file da cancellare.
  3. Per selezionare un oggetto, basta tenere il dito su di esso per qualche secondo fino a quando non si vede una barra delle opzioni. Se volete cancellarne più di uno alla volta, dopo aver segnato il primo elemento, toccateli uno alla volta. È possibile selezionare fino a 50 voci alla volta.
  4. Poi toccare il pulsante “Cestino” situato sul pannello apparso.
  5. Premere “Cancella”.

Rimozione dei file dal Cestino

Vediamo come cancellare completamente un oggetto da Google Disk rimuovendolo dal Cestino. È importante notare che in iOS 13 e nelle versioni più recenti, non sarà possibile selezionare più file qui. Si dovrebbe cancellare un file alla volta o cancellare l’intera cartella in una sola volta.

  1. Avviare l’applicazione Google Drive e calpestare tre barre orizzontali sul lato sinistro dello schermo.
  2. Vai alla sezione Cestino.
  3. Di fronte al file che si vuole cancellare completamente, cliccare su tre punti per andare alla sezione delle opzioni.
  4. Toccare il tasto “Cancella per sempre”.
  5. Per pulire immediatamente l’intero cestino, intrappolare tre punti orizzontali nell’angolo in alto a destra.
  6. Selezionare “Svuota Cestino”.

Opzione 2: Android

  1. Aprire l’applicazione Google Drive ed effettuare il login.
  2. Selezionare la cartella o i file che si desidera eliminare dal disco.
  3. Tenere premuto l’oggetto per alcuni secondi per contrassegnarlo. È anche possibile cancellare più file contemporaneamente evidenziandoli.
  4. Quindi trascinare il dito sul pulsante Cestino nella parte superiore dello schermo. Si prega di notare che la cancellazione avverrà immediatamente senza ulteriori conferme.

Rimuovere i file dal Cestino.

La rimozione dei file dal Cestino di Google Disk Recycle Bin libererà spazio nel cloud storage. Alcuni smartphone Android con l’ultimo aggiornamento hanno un problema: non è possibile pulire subito l’intero Cestino. Si consiglia di utilizzare un computer per questo scopo.

  1. Avviare l’applicazione Google Disk e calpestare tre strisce orizzontali sul lato sinistro.
  2. Vai alla sezione “Carrello”.
  3. Tenere il dito sul primo oggetto per qualche secondo. Basta toccare l’oggetto successivo per evidenziarlo.
  4. Una volta contrassegnati tutti i file per la cancellazione finale, cliccare sui tre punti verticali.
  5. Toccare “Rimuovi per sempre”.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…