Il testo del messaggio in corsivo in WhatsApp


Contenuti

Metodo 1: Simbolo speciale

Il metodo principale di formattazione dei messaggi, applicabile in tutte e tre le versioni di WhatsApp – per Android, iPhone e Windows – è l’inserimento di caratteri speciali nel testo. Affinché una parola, una frase, una frase o un messaggio diventino completamente corsivi, è necessario mettere un underscore – _ prima e dopo il testo.

  1. Avviare il messaggero e aprire una finestra di dialogo o un gruppo a cui si prevede di inviare il messaggio formattato. Vai al campo dove verrà scritto il testo.

  2. Inserire il _. Poi digitare il testo che si vuole in corsivo senza spazi. Quando la parola, la frase o la frase da formattare è scritta per intero, digitare _ di nuovo senza spazi.

  3. Se si utilizza WatsAp per Android o AyOS, il messenger dimostrerà immediatamente l’effetto di “funzionamento” del simbolo speciale, ma il programma desktop non fornisce un’anteprima della formattazione.

  4. Terminate il testo del messaggio e inviatelo ad una chat individuale o di gruppo, dopo di che quasi immediatamente voi e il vostro interlocutore potrete valutare l’efficacia della formattazione.

Oltre alla procedura di cui sopra, naturalmente, è possibile stampare il testo da inviare per intero, quindi impostare i caratteri di sottolineatura prima e dopo i frammenti in corsivo (non dimenticate – senza spazio!), e quindi avviare il trasferimento del messaggio formattato.

Metodo 2: Menu contestuale

Gli utenti WhatsApp che utilizzano un messenger con un iPhone, così come la maggior parte degli utenti di WhatsApp preferiti da Android, hanno la possibilità di risolvere il problema espresso nel titolo dell’articolo richiamando l’opzione dal menu contestuale speciale.

  1. Nell’applicazione mobile WatsAp, aprite una finestra di dialogo o un gruppo, inserite un messaggio nell’apposito campo, ma non inviatelo.

  2. Evidenziare (tramite doppio taping in aiOS o pressione lunga in Android) un frammento di testo da scrivere in corsivo.

  3. Impostando il “highlight” sul set di caratteri verrà visualizzato un menu di opzioni ad esso applicabile. Procedere quindi a seconda del sistema operativo dell’apparecchio:
    • Androide. Nel menu, premere il tasto con tre punti. Quindi, dopo aver sfogliato l’elenco visualizzato delle possibili opzioni di formattazione, selezionare “CURSIVE” in esso.
    • iOS. Dal menu, passare all’elenco delle funzioni supplementari fissando la freccia a destra. Toccare “B I U” e poi premere “Corsivo”.
  4. Se necessario, ripetere la manipolazione sopra descritta rispetto a tutte le frasi, frasi o parole non correlate da trasmettere all’interlocutore in caratteri obliqui. Iniziare a inviare un messaggio.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…