Creazione di un account Google


Contenuti

Una volta che ti sei registrato su Google, è il momento di andare alle impostazioni del tuo account. In realtà, non ci sono troppe impostazioni; ne avete bisogno per rendere il vostro account Google più conveniente. Diamo un’occhiata più da vicino.

  1. Accedi al tuo account Google.

    Per saperne di più: Come accedere al tuo account Google

  2. Toccare il pulsante rotondo con una lettera maiuscola del proprio nome nell’angolo in alto a destra dello schermo. Cliccate su “Il mio conto” nella finestra che appare.
  3. Verrete indirizzati alla pagina Impostazioni account e strumenti di sicurezza. Cliccate su “Impostazioni del conto”.

Lingua e metodi di inserimento

La sezione “Lingua e metodi di immissione” ha solo due sezioni corrispondenti.

  1. Cliccate sul pulsante “Lingua”. In questa finestra è possibile selezionare la lingua predefinita e aggiungere altre lingue all’elenco.
  2. Per assegnare la lingua predefinita, toccare l’icona della matita e selezionare una lingua dall’elenco a discesa.
  3. Cliccare il pulsante “Aggiungi lingua” per aggiungere altre lingue all’elenco. Dopodiché, è possibile cambiare lingua con un solo clic. Premere la freccia sul lato sinistro dello schermo per andare al pannello “Lingua e metodi di immissione”.
  4. Cliccando sul pulsante “Metodi di immissione del testo”, è possibile assegnare gli algoritmi di immissione alle lingue selezionate, ad esempio dalla tastiera o utilizzando l’immissione scritta a mano. Confermare l’impostazione cliccando sul pulsante “Done”.

Caratteristiche speciali

In questa sezione è possibile attivare il lettore di schermo. Andare in questa sezione e attivare la funzione impostando il punto su “ON”. Premere “Fatto”.

Dimensione del disco di Google

Ogni utente registrato su Google può accedere a una memoria di file gratuita di 15 GB.

  1. Per aumentare le dimensioni di Google Disk, fare clic sulla freccia come mostrato nella schermata.
  2. Vi verrà addebitata una tassa per aumentare il volume a 100 GB – cliccate su “Seleziona” sotto il vostro piano.
  3. Inserite i dati della vostra carta e cliccate su “Salva”. In questo modo avrete un account nel servizio Pagamenti di Google, con il quale effettuare il pagamento.

Disattiva i servizi e cancella il tuo account

Nelle impostazioni di Google, è possibile rimuovere alcuni servizi senza cancellare l’intero account.

  1. Cliccate su “Cancella servizi” e confermate di aver effettuato l’accesso al vostro conto.
  2. Per rimuovere un servizio basta cliccare sull’icona con l’urna davanti.
  3. Dovrete quindi inserire l’indirizzo del vostro account di posta elettronica non Google. Riceverai un’e-mail di conferma della cancellazione del servizio.

Queste sono tutte le impostazioni dell’account, in realtà. Regolarli per il miglior utilizzo possibile.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…