Comprimere le immagini JPEG senza perdere la qualità online


Contenuti

Metodo 1: iLoveIMG

Il servizio online iLoveIMG contiene un’enorme varietà di strumenti per modificare le immagini e convertirle in altri formati, ma attualmente ne stiamo utilizzando solo uno.

Vai al servizio online di iLoveIMG

  1. Utilizzare il link qui sopra per arrivare alla home page di iLoveIMG e selezionare il primo riquadro “Comprimi immagine”.
  2. Cliccare il pulsante “Seleziona immagine” o trascinare il file da Explorer alla cartella.
  3. Cliccando sul pulsante si apre un menu separato del browser. Trova l’immagine JPEG e selezionala per il download.
  4. iLoveIMG offre la possibilità di elaborare i file in batch, in modo da poter aggiungere altri oggetti secondo necessità. Dopo essersi assicurati che siano tutti nella lista, cliccare su “Comprimi immagini”.
  5. Dopo alcuni secondi, il processo di compressione sarà completato automaticamente. Sarete informati di come il file è diventato più piccolo. Allo stesso tempo, sarà immediatamente scaricato sul vostro computer.
  6. Se necessario, aprire la barra degli strumenti per procedere ad un’ulteriore modifica dell’immagine.
  7. È possibile modificare la dimensione in pixel, riducendola per ridurre la dimensione del file senza perdere qualità.
  8. L’opzione di taglio vi aiuterà anche a realizzare questo compito. Per esempio, eliminare i frammenti inutili lungo i bordi, lasciando solo il contenuto richiesto.

Una volta completate le modifiche apportate in iLoveIMG, salvatele e caricate nuovamente l’immagine sul vostro computer. In seguito, assicurarsi di verificare che l’aspetto soddisfi i requisiti, e assicurarsi anche che la qualità non venga setacciata.

Metodo 2: IMGonline

Impostazioni più avanzate per la compressione di immagini di diversi formati sono disponibili in IMGonline, ma l’implementazione dell’aspetto di questo servizio può non sembrare molto piacevole e conveniente per alcuni utenti. Tuttavia, gestisce perfettamente il compito e ha un’importante caratteristica di compressione che sarà discussa più avanti.

Vai al servizio online IMGonline

  1. Aprire la home page di IMGonline e cliccare su “Seleziona file” per specificare l’oggetto da modificare.
  2. È possibile ridurre le dimensioni dell’immagine in megapixel, riducendo così la risoluzione, ma anche rendendo il file molto più leggero. Le impostazioni dei sottocampioni sono meglio da impostare alla massima qualità, perché l’assottigliamento e la media delle transizioni di colore nitide a volte influisce in modo significativo sulla qualità complessiva della foto.
  3. Spuntate quindi la casella di controllo “Progressive JPEG”, poiché questa è la tecnologia che vi permetterà di eseguire la compressione senza perdita di dati. Inoltre, per impostazione predefinita, questo tipo di file richiede qualche percento di spazio in meno rispetto al JPEG standard.
  4. Infine, annullare EXIF e la copia dei metadati. C’è un link sotto la riga con questa opzione, cliccando sul quale si può procedere alla visualizzazione delle informazioni cancellate al termine dell’elaborazione.
  5. Impostare la qualità al 100% per non perderla del tutto, con la possibilità che non si verifichi una riduzione significativa delle dimensioni dopo la lavorazione. È meglio iniziare all’80%, passando gradualmente a un valore più alto se non si è soddisfatti del risultato finale.
  6. Dopo aver premuto il tasto “OK” l’elaborazione avrà luogo. Nella nuova scheda, vedrete quanto è diventata meno l’immagine, e potrete scaricarla immediatamente o aprirla per la visualizzazione. Tornare indietro se si desidera modificare le impostazioni di elaborazione.

Metodo 3: OptimiZilla

La peculiarità di OptimiZilla è che gli algoritmi incorporati determinano autonomamente quale percentuale di qualità di compressione sarà ottimale, in modo che la differenza non sia visibile. Inoltre, l’utente ha la possibilità di configurare questo parametro in modo più dettagliato, tracciando ogni cambiamento.

Vai al servizio online OptimiZilla

  1. Nella home page di OptimiZilla, andare a scaricare i file o trascinarli nella scheda.
  2. Quando si apre Explorer, selezionare una o più immagini del formato desiderato.
  3. Attendere il completamento del processo di compressione, che richiederà solo pochi secondi.
  4. Cliccare su “Impostazioni” per tenere traccia delle impostazioni attuali e modificarle se necessario.
  5. A sinistra si vede l’immagine originale, e a destra già elaborata la sua versione con la percentuale di compressione e la dimensione risultante. Regolare il cursore destro cambiando il valore per vedere come questo influisce sul risultato finale. Avvicinatevi all’immagine per una revisione più dettagliata.
  6. Premere “Salva” quando si è pronti a scaricare il risultato sul computer.
  7. Tutti i file saranno scaricati come un unico archivio, quindi è conveniente aprirli successivamente per la visualizzazione o la gestione di tutti gli oggetti in una sola volta.
  8. Aprite l’archivio, sfogliate le immagini e assicuratevi che siano di qualità adeguata.

Per saperne di più: Programmi di miglioramento delle foto


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…