Risolvere il problema del lungo arresto di Windows 10


Contenuto .

Alcuni utenti vogliono che il loro computer Windows 10 si spenga rapidamente, ma a volte questo processo richiede troppo tempo. Oggi vogliamo proporre metodi per risolvere questo problema.

Metodo 1: Scaricare le applicazioni

Il più delle volte il PC viene spento per un lungo periodo di tempo a causa dell’elevato numero di processi ad alta intensità di risorse, poiché ci vuole tempo per scaricarli. Ma si può fare anche manualmente.

  1. Il modo più semplice per farlo è utilizzare il Task Manager a scatto. Potete avviarlo premendo la combinazione di tasti Ctrl+Shift+Esc o cliccando con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionando la voce corrispondente nel menu contestuale.

    Per saperne di più: Come eseguire Task Manager in Windows 10

  2. Aprire la scheda “Processi” e controllare le colonne “CPU“, “Memoria“, “Disco” e trovare le posizioni che caricano maggiormente il sistema. Se una di queste posizioni è un albero, espandetela con un solo clic della vernice. Cliccare sul PCM desiderato e selezionare l’opzione “Dettagli”.
  3. Nella scheda “Dettagli” cliccare nuovamente con il tasto destro del mouse sulla voce desiderata e utilizzare l’opzione “Rimuovi attività”.

    Confermate il vostro desiderio.

  4. Ripetere i passi 2-5 per tutti i programmi che si desidera completare manualmente.
  5. Provate a spegnere il computer – l’operazione rischia di accelerare notevolmente.

Metodo 2: Pulizia della directory di autorun

Un gran numero di programmi in auto-boot può anche rallentare lo spegnimento del sistema. Per ripulirlo, procedere secondo il seguente algoritmo:

  1. Aprire il Task Manager (vedi metodo precedente), dove si va alla sezione Auto Download. Guardate attentamente l’elenco, evidenziate le opzioni che non desiderate e cliccate sul pulsante Disabilita.
  2. Dopo la pulizia, utilizzare la combinazione Win+R per eseguire lo strumento “Run”. Inserite la query shell:Startup e cliccate su “OK”.
  3. Rimuovere le scorciatoie nella cartella aperta con qualsiasi metodo accettabile – per esempio, premendo Shift+Del.
  4. Ora lo spegnimento dovrebbe andare più veloce.

Metodo 3: Ottimizzare la RAM

Il problema in esame si pone anche a causa dell’elevato carico di RAM. La prima cosa da fare in questa situazione è ottimizzare il consumo di RAM.

Per saperne di più: Ottimizzazione della RAM in Windows 10

È anche una buona idea pulire il suo anacardio, poiché le seguenti istruzioni vi aiuteranno.

Per saperne di più: Come cancellare la cache della RAM in Windows 10

Metodo 4: Disattivare l’avvio rapido

La funzione Quick Start velocizza l’avvio del computer e del sistema operativo, ma a volte a scapito del rallentamento durante lo spegnimento. È ragionevole disabilitare questa opzione e controllare il risultato.

Per saperne di più: Disattivare l’avvio rapido in Windows 10

Metodo 5: Aumentare la produttività

L’arresto a lungo termine del sistema può essere un segno di prestazioni del PC insufficienti. La soluzione migliore è quella di aggiornare i vostri componenti, ma questo non è sempre possibile. Fortunatamente, alcuni risultati saranno raggiunti con la messa a punto dei Venti.

Per saperne di più: Migliorare le prestazioni del vostro computer Windows 10

Metodo 6: Risoluzione dei problemi hardware

Lo spegnimento lento del computer è possibile anche per motivi hardware. Per scoprirlo, fate quanto segue:

  1. Scollegare le periferiche collegate via USB dal PC o dal notebook: unità flash, unità esterne, tastiere, mouse, ecc.
  2. Liberare anche altre porte (ad esempio PS/2, COM, FireWire), se presenti.
  3. Controllare lo stato dei connettori – spesso a causa di sporcizia o rotture, il sistema ritiene che i dispositivi siano collegati ad essi.
  4. Testare i componenti interni, in particolare il disco rigido e i moduli RAM.

    Per saperne di più:
    Controllo della RAM in Windows 10
    Controllo dell’operabilità del disco rigido.

  5. Se viene rilevato un difetto hardware, l’elemento guasto dovrà essere sostituito.

Vi abbiamo parlato dei metodi per accelerare lo spegnimento del vostro PC Windows 10.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…