Come creare un cruciverba


I cruciverba possono essere necessari per gli insegnanti, come integrazione al materiale della lezione, o semplicemente per passare il tempo o per fare un regalo a qualcuno. Fortunatamente, oggi è possibile farlo con i servizi online in un tempo relativamente breve, vediamo insieme come creare un crociverba nel modo più semplice.

Contenuti

Caratteristiche della creazione di cruciverba online

Creare un cruciverba online completo non è sempre facile. È possibile generare facilmente la griglia stessa con numeri di domanda e il giusto numero di lettere, ma nella maggior parte dei casi è necessario creare le domande separatamente, su un documento stampato o in Word. Ci sono anche servizi in cui è possibile creare un cruciverba completo, ma per alcuni utenti può sembrare difficile.

Metodo 1: Crossword Puzzle Maker

Un servizio molto semplice, che genera in modo casuale un cruciverba basato sulle parole specificate in un campo speciale. Purtroppo non è possibile scrivere domande su questo sito, quindi dovrete scriverle separatamente.

Vai a sito Crossword Puzzle Maker

L’istruzione passo dopo passo assume la seguente forma:

    1. Nel titolo “Officina” selezionare “Crea un cruciverba“.

  • Nel campo speciale, inserire le risposte separate da virgole alle domande future. Potrebbero essercene un numero illimitato.
  • Cliccate sul pulsante “Crea”.

  • Selezionare la disposizione più appropriata delle righe nel cruciverba risultante. Vedi le opzioni offerte dal programma qui sotto, sotto il campo parola-risposta.

  • Potete salvare la vostra opzione preferita come tabella o immagine in formato PNG. Nel primo caso è consentito apportare eventuali correzioni. Per vedere le opzioni di salvataggio, spostare il cursore del mouse sulla vista ottimale della posizione delle celle.

Dopo aver scaricato il cruciverba, potete stamparlo e/o modificarlo sul vostro computer per uso digitale.

Metodo 2: Puzzlecup

Il processo di creazione di un cruciverba attraverso questo servizio è molto diverso dal metodo precedente, perché la disposizione delle linee si configura da soli, in più si compongono parole e si rispondono da soli. Esiste una libreria di parole, che offre opzioni adeguate in base al numero di celle e lettere in esse contenute, se le celle si intersecano già con una parola / parole. Utilizzando l’autoformulazione delle parole, sarete in grado di creare solo una struttura che non è adatta ai vostri scopi, quindi è meglio inventare le parole da soli. Potete scrivere le vostre domande all’editore.

Vai a Puzzlecup

Le istruzioni sono le seguenti:

    1. Creare la prima riga con la risposta. Per fare questo, basta cliccare con il tasto sinistro del mouse su una delle celle che si desidera sul foglio e continuare fino a quando il numero di celle desiderato non è grigio.

    1. Quando si lascia andare la vernice, il colore diventa giallo. Sul lato destro potete scegliere una parola adatta dal dizionario o digitare la vostra utilizzando la riga sotto “La vostra parola”.

    1. Ripetere i punti 1 e 2 fino ad ottenere lo schema di cruciverba desiderato.
    2. Ora cliccate su una delle linee pronte. Il campo “Definizione” dovrebbe apparire sulla destra. Fai una domanda per ogni riga.

    1. Risparmiati il cruciverba. Non è necessario utilizzare il pulsante “Salva cruciverba”, in quanto verrà salvato nei cookie e sarà difficile accedervi. Si consiglia di selezionare “Print Version” o “Download for Word“.

    1. Nel primo caso si aprirà una nuova scheda di anteprima di stampa. Potete stampare direttamente da lì – cliccate con il tasto destro del mouse in qualsiasi punto e selezionate “Stampa” nel menu a tendina.

Leggi anche:
Come creare un cruciverba in Excel, PowerPoint, Word
Programs per creare cruciverba

Ci sono molti servizi su Internet che permettono di fare un cruciverba completo online gratuitamente e senza registrazione. Qui ci sono solo le più popolari e provate.



  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…