Add-on Personas per il browser Mozilla Firefox



Anche se il browser Mozilla Firefox ha un’interfaccia piuttosto elegante, non si può essere più d’accordo con il fatto che sia troppo semplice, motivo per cui molti utenti vogliono abbellirlo. Ecco perché questo articolo parlerà dell’estensione del browser Personas.

Personas è l’add-on ufficiale di Mozilla Firefox, che permette di gestire i temi di design per il browser, letteralmente in un paio di click, utilizzando nuovi e facili da creare.

Contenuto .

Come si installa l’estensione Personas?

Come da tradizione, iniziamo spiegando come installare l’add-on Firefox. In questo caso, avete due opzioni: o seguite il link alla fine dell’articolo alla pagina di download dell’add-on o accedetelo voi stessi attraverso il negozio Firefox. Per fare questo, cliccare sul pulsante del menu del browser nell’angolo in alto a destra di Firefox, e poi nel menu che appare, andare alla sezione “Componenti aggiuntivi.

Nel riquadro a sinistra della finestra, andare alla scheda “Estensionie nel campo di ricerca a destra inserire il nome del componente aggiuntivo desiderato – Personas.

Quando vengono visualizzati i risultati della ricerca, è necessario installare la prima estensione proposta (Personas Plus). Per installarlo nel vostro browser, cliccate con il tasto destro del mouse sul pulsante. “Installare”..

Dopo qualche istante, l’estensione sarà installata nel vostro browser e il tema standard di Firefox sarà immediatamente sostituito da uno alternativo.

Come si usa Personas?

L’estensione viene gestita attraverso il suo menu, al quale si può accedere cliccando sull’icona dell’add-on in alto a destra.

Il significato di questo add-on è un cambiamento istantaneo dei temi. Tutti gli argomenti disponibili sono visualizzati in “In primo piano”. Per scoprire che aspetto ha questo o quel tema, basta puntare il cursore del mouse su di esso e poi si attiva la modalità di anteprima. Se siete soddisfatti del tema, applicatelo infine al vostro browser cliccando una volta con il tasto sinistro del mouse.

La prossima caratteristica interessante dell’add-on Personas è la creazione di una skin individuale, che permette di comporre il proprio tema di design per Firefox. Per iniziare a creare il proprio tema di design, è necessario andare nel menu aggiuntivo della sezione “Pelle dell’utente” – “Modifica.

Sullo schermo apparirà una finestra con le seguenti colonne:

  • Titolo. In questa colonna inserite un nome per la vostra pelle, perché qui potete crearne un numero illimitato;
  • L’immagine in alto. In questo caso, sarà necessario inserire un’immagine dal proprio computer, che verrà inserita nell’intestazione del browser;
  • Foto in basso. Di conseguenza, l’immagine caricata per questa voce verrà visualizzata nell’area inferiore della finestra del browser;
  • Il colore del testo. Impostare il colore del testo richiesto per visualizzare i nomi delle schede;
  • Colore del titolo. Impostare un colore unico per il titolo.

In realtà, si può considerare la creazione del proprio tema di design completa qui. Nel nostro caso, un tema personalizzato, la cui creazione non ha richiesto più di due minuti, si presenta così:

Se non vi piace la monotonia, le modifiche regolari ai temi di Mozilla Firefox vi faranno risparmiare l’aspetto di routine del vostro browser web. E considerando che con l’aiuto di questo add-on è possibile applicare istantaneamente sia skin di terze parti che create manualmente, questo add-on sarà molto popolare tra gli utenti che amano personalizzare ogni dettaglio secondo i loro gusti.

Scarica Personas Plus gratis

Scarica l’ultima versione del programma dal sito ufficiale


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…