Soluzione dell’errore senza msvcr71.dll


Le DLL sono file di sistema che svolgono una varietà di funzioni. Prima di descrivere i metodi per eliminare l’errore msvcr71.dll, dovremmo anche menzionare cos’è e perché si verifica. L’errore si verifica se il file è corrotto o fisicamente assente nel sistema, e a volte c’è un errore di versione. Un programma o un gioco può richiedere una versione, e un’altra versione è nel sistema. Questo accade abbastanza raramente, ma è anche possibile.

Le DLL mancanti, secondo le “regole”, dovrebbero essere fornite con il software, ma per ridurre le dimensioni dell’installazione, a volte vengono trascurate. Pertanto, è necessario installarli nel sistema in aggiunta. Inoltre, meno probabile che il file possa essere modificato o cancellato da un virus.

Contenuti

Metodo 1: Scaricare msvcr71.dll

È possibile installare msvcr71.dll manualmente utilizzando le capacità del sistema.

Scaricare msvcr71.dll

Per fare questo, dovrete prima scaricare il file DLL stesso e poi spostarlo in una cartella in C:indowsystem32 o C:indowsysWOW64 (per Win 32/64 bit), semplicemente copiandolo lì nel solito modo: “Copia – Inserisci” o come mostrato nell’immagine qui sotto:

L’installazione di file DLL richiede percorsi diversi a seconda del sistema: se si dispone di Windows XP, Windows 7, Windows 8 o Windows 10, da questo articolo si può imparare come e dove installare le librerie. E per registrare una DLL, leggi un altro articolo. Normalmente non è richiesta la registrazione, è automatica, ma in caso di emergenza può essere necessario farlo anche in caso di emergenza.

Metodo 2: Microsoft NET Framework versione 1.1

Microsoft NET Framework è una tecnologia software di Microsoft che permette ad un’applicazione di utilizzare componenti scritti in diverse lingue. Per risolvere un problema con msvcr71.dll è sufficiente scaricarlo e installarlo. Il programma copierà automaticamente i file nel sistema e li registrerà. Non sarà necessario eseguire ulteriori passaggi.

Scaricate il pacchetto Microsoft NET Framework 1.1

Nella pagina di download sono necessari i seguenti passi:

  1. Selezionare la lingua di installazione in base alle finestre installate.
  2. Utilizzare il pulsante “Download”.
  3. Vi verrà quindi richiesto di scaricare il software aggiuntivo consigliato:

  4. Cliccate su “Rifiuta e continua”. (A meno che, naturalmente, non vi sia piaciuto qualcosa delle raccomandazioni).
  5. Una volta terminato il download, eseguire il file scaricato. Seguite questi passi:

  6. Cliccare sul pulsante “Sì”.
  7. Accettare i termini della licenza.
  8. Utilizzare il pulsante “Installare”.

Terminata, al termine dell’installazione, il file msvcr71.dll verrà inserito nella directory di sistema e l’errore non dovrebbe più apparire.

Si noti che se nel sistema è già presente una versione successiva di Microsoft NET Framework, potrebbe impedirvi di installare la vecchia versione. In seguito dovrete cancellarlo e installare la versione 1.1. Le nuove versioni di Microsoft NET Framework non sempre sostituiscono completamente le precedenti, quindi a volte si deve ricorrere alle vecchie versioni. Ecco i link per scaricare tutte le versioni del pacchetto dal sito ufficiale di Microsoft:

Microsoft Net Framework 4
Microsoft Net Framework 3.5
Microsoft Net Framework 2
Microsoft Net Framework 1.1

Usateli come necessario, per casi specifici. Alcune di esse possono essere installate a caso, mentre altre richiedono una versione più recente per essere rimosse. In altre parole, dovrete disinstallare l’ultima versione, installare la vecchia versione e poi riportare la nuova versione.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…