Come impostare un indirizzo ip statico su windows 10


Ogni computer, indipendentemente dal sistema operativo installato, ha il proprio indirizzo IP, che può essere utilizzato nella rete locale, oppura anche raggiungibile da remoto. A volte un utente normale può avere bisogno di conoscere questo indirizzo, e questo compito può essere svolto con metodi diversi. Ognuno di essi ha un propria sequenza di azioni, ma alla fine porta allo stesso risultato. Oggi vi mostreremo come impostare un indirizzo ip statico su windows 10 e come si può verificare quale indirizzo io ha il computer.

Contenuti

Impostare l’indirizzo IP del computer in Windows 10

Prima di iniziare questo articolo, notiamo che il suo significato è quello di determinare l’indirizzo IP interno del computer, che rimane invariato. Questo non è l’IP che viene visualizzato nelle impostazioni del social network nella scheda “Login history” o su siti speciali per rilevarlo. In questi casi l’utente conoscerà solo l’indirizzo assegnato dal provider. Può essere dinamico o statico, il che dipende dalle impostazioni del piano tariffario. Ora definiremo l’IP interno utilizzando diversi metodi.

Metodo 1: Task Manager

Come sapete, a Vindovs 10 seri cambiamenti hanno toccato il Task Manager. Questa applicazione ha ora molte opzioni aggiuntive che permettono all’utente di imparare rapidamente a conoscere il sistema. Grazie a ciò è possibile determinare l’indirizzo IP interno, cosa che avviene in questo modo:

    1. Cliccare con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto nella barra delle applicazioni o sul pulsante Start e selezionare Task Manager dal menu contestuale.

    1. Nella finestra che si apre passare alla scheda “Performance”.

    1. Qui è necessaria la sezione “Ethernet” o “Wi-Fi“, che dipende dal tipo di connessione Internet.

  • Trovare il parametro “Indirizzo IPv4”. L’indirizzo che vedete è quello che vi serve.

È possibile copiare l’indirizzo direttamente da questa finestra. Ora è possibile procedere con un’operazione che richiedeva una certa caratteristica.

Modalità 2: Centro di rete e condivisione

Il secondo metodo è quello di utilizzare il menu Network and Sharing Center, che è familiare a molte persone. Contiene tutte le informazioni necessarie sulla connessione corrente e sui parametri di rete, compresa una stringa che mostra l’IP interno del computer.

    1. Aprire “Start” e avviare “Opzioni” cliccando sull’icona dell’ingranaggio.

    1. Cliccare sul riquadro “Rete e Internet”.

    1. Nella prima categoria “Stato” cliccare sulla relativa didascalia, che è responsabile della navigazione nel menu di interesse.

    1. Si apre la finestra principale del Network Control Center. Qui, di fronte a “Connessioni” viene visualizzata un’iscrizione cliccabile con il nome della connessione e bisogna cliccarci sopra.

    1. Nella finestra “Stato” che si apre, cliccare sul pulsante “Dettagli“.

    1. Ora potete leggere le proprietà elencate e trovarvi l’indirizzo IP giusto.

Metodo 3: Squadra di console

In Windows 10 c’è anche un comando di console separato che visualizza le informazioni sulla connessione corrente. Come non è difficile da indovinare, anche oggi ci sta bene, perché emette l’indirizzo IP di interesse. È facile da usare: basta eseguire la riga di comando e digitare il comando stesso.

    1. È importante aprire la console come amministratore, quindi cercare l’applicazione attraverso la ricerca Start e selezionare l’opzione appropriata nel riquadro di destra.

    1. Digitare il comando ipconfig e premere Invio.

    1. Attendere qualche secondo per caricare tutte le informazioni necessarie e poi prestare attenzione alla riga “indirizzo IPv4”.

Metodo 4: Proprietà di connessione

Come quarto metodo, suggeriamo di accedere alle proprietà della connessione corrente attraverso il menu “Parametri”. Come è noto, gli sviluppatori di Windows cercano di trasferire tutti i punti dal Pannello di controllo a questo menu che ha toccato anche le informazioni sulla connessione.

    1. Aprire Start e andare su Opzioni per ottenere le informazioni necessarie.

    1. Qui cliccate sulla sezione “Rete e Internet”.

    1. Utilizzare il pannello a sinistra per passare a “Ethernet” o “Wi-Fi“, a seconda della connessione utilizzata.

    1. Cliccare sull’icona di connessione per aprire una finestra separata per la gestione delle vernici.

    1. Scendere, dove nella sezione Proprietà, esaminare le righe disponibili e definire la caratteristica richiesta.

Metodo 5: Definizione per indirizzo MAC

Come sapete, a volte in Windows 10 è necessario determinare l’indirizzo IP di un altro dispositivo di rete locale piuttosto che del proprio computer. In questo caso è più facile utilizzare l’indirizzo MAC esistente, che è stato riconosciuto, ad esempio, attraverso le impostazioni del router. Abbiamo messo questa opzione all’ultimo posto, poiché è molto raramente appropriata. Tuttavia, se siete interessati alla sua realizzazione, vi consigliamo di leggere il seguente materiale, che illustra due metodi per ottenere i dati necessari.

Maggiori informazioni: Rilevamento di dispositivi IP tramite indirizzo MAC

Avete appena visto cinque opzioni per ottenere un indirizzo IP per un computer in Windows 10. Come vedete, non c’è niente di complicato. Nessuno dei metodi impiegherà più di un minuto e porterà esattamente al risultato desiderato e utilizzerà solo l’IP esistente per i suoi scopi.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…