Esci dallaccount WhatsApp sul tuo dispositivo Android


Quando è necessario effettuare il logout dal proprio account WhatsApp, la maggior parte degli utenti messenger si trova ad affrontare alcune difficoltà. E’ possibile risolvere questo compito percorrendo un percorso abbastanza semplice ma poco familiare, e in questo articolo valuteremo come farlo su un dispositivo Android.

Contenuti

Come uscire dall’account WhatsApp sul tuo dispositivo Android

Questo può sembrare strano, ma l’interfaccia o le impostazioni dell’applicazione WhatsApp Android non hanno una funzione di logout direttamente designata. Pertanto, per risolvere il problema espresso nel titolo del materiale, sarà necessario applicare uno degli approcci non proprio standard e, possiamo dire, cardinali, con il coinvolgimento degli strumenti del sistema operativo.

Metodo 1: Cancellare i dati dell’applicazione

Il primo dei metodi che consideriamo per uscire dal messenger consiste nell’eliminare tutti i dati forniti all’applicazione WhatsApp, così come le informazioni da essa generate nel processo di lavoro. Si consiglia di utilizzare l’istruzione se si prevede di uscire temporaneamente dal proprio account, così come per l’autorizzazione nel sistema di scambio di informazioni con il dispositivo Android, utilizzando un identificatore (numero di telefono) diverso da quello attuale.

A seconda della versione del dispositivo di controllo Android e della variante del guscio del sistema, gli elementi dell’interfaccia possono essere chiamati e posizionati in modo diverso rispetto a quanto descritto e rappresentato nelle schermate successive del materiale. L’importante è capire il principio generale dell’operazione!

  1. Esegui il messenger ed esegui il backup delle informazioni della tua chat per consentirti di ripristinare i messaggi e i contenuti dopo aver effettuato l’accesso al tuo account WhatsApp attuale in futuro.

    Per saperne di

    più: Esegui il backup di WhatsApp per informazioni sulla chat di Android

  2. Esci da WatsAp per il desktop Android, vai a Impostazioni del dispositivo usando qualsiasi metodo preferito.

  3. Aprire la sezione “Applicazioni”, toccare “Tutte le applicazioni”. Quindi scorrere l’elenco dei software installati sul dispositivo, trovare “WhatsApp” in esso e cliccare sul nome.

  4. Nella schermata aperta con le informazioni sul client messenger e l’elenco delle opzioni ad esso applicabili, dovreste trovare il pulsante “Chiudi” (“Stop”) e calpestarlo. Di conseguenza, al sistema verrà chiesto di confermare toccando “OK”.

    Leggi anche: Arresto forzato dell’applicazione Android

  5. Andare quindi alla categoria dei parametri “Memory” (“Storage”) e nella schermata visualizzata premere “Clear” (“Erase DATA“).

    Trappola “OK” nella casella di richiesta, confermando così le vostre intenzioni.

  6. Ora è possibile chiudere le “Impostazioni” di Android – il compito di uscire da WhatsApp su questo è considerato risolto. La prossima volta che si avvia l’applicazione di messaggistica e la si utilizza, sarà necessario riautorizzarsi nel sistema di messaggistica.
  7. Leggi tutto: Come accedere a WhatsApp con il dispositivo Android

Metodo 2: Cancellazione della domanda

Un metodo più cardinale di quello descritto sopra per lasciare il tuo account WatsAp è quello di disinstallare l’applicazione messenger. In questo modo, i dati richiesti dal sistema per l’identificazione dell’utente vengono rimossi dai dispositivi Android e sarà necessario ripetere l’ulteriore procedura di autorizzazione del servizio.

Leggi anche: Rimozione delle applicazioni in ambiente Android

Il modo più semplice e veloce per rimuovere il software progettato per accedere a WhatsApp è quello di passare al percorso successivo:

  1. Come per le precedenti istruzioni di questo articolo, la prima cosa da fare è di prendersi cura della sicurezza delle informazioni generate durante l’uso di WatsAp. Cioè, eseguire il messaggero e creare una corrispondenza di back-up.
  2. Nel menu dei programmi installati sul dispositivo, che nella maggior parte delle versioni moderne del sistema operativo mobile Android è contemporaneamente il Desktop, cliccate sull’icona WhatsApp e non lasciate andare il dito. Successivamente, spostare l’icona del messaggero sul nome della funzione “Cancella” visualizzato nella parte superiore dello schermo e quindi arrestare l’azione.
  3. Confermate la vostra richiesta di funzionamento mobile toccando “Cancella” nella finestra visualizzata. Attendere un po’ di tempo per la cancellazione e la cancellazione dei dati WhatsApp. Questo è tutto – l’applicazione messenger è stata disinstallata e, di conseguenza, la procedura di uscita dal sistema di scambio dati è stata completata.

Inoltre .

Le procedure sopra descritte, sebbene risolvano efficacemente la questione espressa nell’intestazione del materiale, ma, dato che nella maggior parte dei casi c’è la necessità di tornare al messaggero e di ripristinare i dati in esso contenuti in un secondo momento, possono sembrare troppo lunghe e dispendiose in termini di tempo. Se vi disconnettete dal sistema di scambio di informazioni e autorizzate in esso sotto un altro login avete bisogno di un funzionamento spesso, più conveniente ed efficace rispetto alle istruzioni di questo articolo, sarà quello di installare la seconda istanza del client WatsAp sul dispositivo. Questo può essere implementato nell’ambiente Android con uno dei diversi metodi descritti nel seguente articolo.

Leggi tutto: Come installare una seconda copia di WhatsApp su un dispositivo Android

Conclusione

La mancanza di un’applicazione messenger, richiesta in molte situazioni, fa sì che gli utenti di WhatsApp per Android utilizzino uno dei metodi proposti nel materiale, nonostante i disagi e la cardinalità che caratterizzano questi approcci. Al momento non è possibile condurre l’operazione esaminata in modo più semplice ed efficiente.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…