Come tradurre una pagina Web


Cercando su internet hai trovato un buon sito ma il contenuto è in inglese o in altra lingua estera e per questo vorresti tradurlo e stai quindi cercando come tradurre una pagina Web.  Devi sapere che attualmente esistono diversi strumenti online che offrono un ottimo livello di traduzione.

Che tu possegga un mac o un pc windows gli strumenti che ti andrò a proporre una serie di strumenti che risultano essere indipendenti dal sistema operativo utilizzato.

Rimbocchiamoci le maniche e vediamo insieme come tradurre una pagina Web, in pochi semplici passi.

Servizi online per tradurre una pagina Web

Google Traduttore

Sicuramente è uno dei servizi di traduzioni più popolari e famosi sul web, la cui qualità è veramente molto accurata. Per avviare una traduzione di una pagina web ti sarà sufficiente accedere al servizio ufficiale di Google Traduttore e incollare nella casella di testo di sinistra l’url che desideri tradurre, seleziona ora la lingua d’origine che intendi tradurre oppure imposta l’opzione Rileva lingua per rilevare automaticamente la lingua di partenza e seleziona la lingua di destinazione, sulla sinistra sarà presente il link tradotto. Premendo il link sulla destra verrai ridirezionato nel servizio che effettua la traduzione della pagina web nella lingua desiderata.

Google Traduttore è distribuito su app per iOS e per Android ma diversamente dalla versione del browser non integra la funzione per la traduzione delle pagine Web. Per tradurre una pagina Web con l’app di Google Traduttore bisognerà effettuare il copia e incolla dell’intero testo sulla videata dell’ app.

Infine devi sapere che se utilizzi Google Chrome per navigare, Google Traduttore è integrato direttamente nel browser. Per usarlo, ti basta infatti visitare la pagina Web che vuoi tradurre, e a quel punto la barra di google traduttore comparirà automaticamente proponendo di effettuare la traduzione automatica.

Deepl Traduttore

Anche se non permette la traduzione inline dell’intera pagina web, devo dire che il traduttore DeepL è il miglior traduttore esistente. Meglio anche di tutti i big. Il segreto di questo traduttore è l’uso di intelligenza artificiale che riesce a contestualizzate la frase apprendendo dalle tradizioni umane. Per questo motivo consiglio vivamente il suo utilizzo nel caso in cui voglia semplicemente tradurre solo una parte della pagina web.

Per questo scopo ti consiglio di collegati nel sito ufficiale e digitare o incollare la porzione della pagina web che vorresti tradurre, Seleziona la lingua del testo di origine e immediatamente verrà visualizzata  la traduzione. La rilevazione nella maggior parte delle volte potrebbe essere automatica e quindi non necessiti di selezionare la lingua. Sulla destra invece seleziona la voce della lingua di destinazione ad esempio Italiano. DeepL supporta anche molte altre lingue fra cui Inglese, Francese, tedesco, spagnolo, olandese e polacco.

Il traduttore ha un unica limitazione in un massimo di 5000 caratteri da tradurre alla volta. Provate questo traduttore ne resterete sorpresi!

Bing Traduttore

Un altro traduttore degno di nota che ti da una mano su  come tradurre una pagina Web è sicuramente il traduttore di casa Microsoft. Per poter utilizzare il servizio devi collegarti alla pagina ufficiale di Bing traduttore. A questu punto incolla il ling web che vuoi tradurre nella prima cella di testo, seleziona la lingua di origine della pagina per esempio Inglese e  sulla sinistra comparirà il link della pagina web che vorresti tradurre. Premendolo visualizzerai la pagina tradotta in line ovvero con l’aspetto della pagina web ma nella tua lingua.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…