Come ridimensionare foto per Instagram


Mi è stato chiesto diverse volte come ridimensionare foto per Instagram alle dimensioni corrette. Quali sono le dimensioni delle foto su Instagram? Quanto sono grandi le foto Instagram? Qual è la dimensione delle immagini su Instagram? Per questo motivo se hai bisogno di queste risposte vediamo insieme degli strumento su come come ridimensionare foto per Instagram alle dimensioni corrette.

Ottimizzando le dimensioni delle immagini su Instagram riusciamo a sfruttare al meglio lo spazio disponibile nel corredo fotografico di Instagram.

Prima di procedere facciamo una considerazione. Dal 2015, Instagram non offre più un unico formato standard per le tue foto. Mentre inizialmente era possibile pubblicare solo foto quadrate, ora è possibile utilizzare il formato ritratto (foto verticali) e il formato orizzontale (foto orizzontali).

Nel formato orizzontale, la visibilità nel feed di notizie fotografiche è meno visibile.

Ecco quando un’ immagine verticale occupa un posto importante nel flusso di foto.

La padronanza delle dimensioni delle foto che pubblichi ti permette di ottenere più mi piace ma anche di ottenere migliori rendimenti.

Si tratta di un dettaglio ma un’ immagine del profilo ottimizzata per essere correttamente visibile nel feed delle notizie ti permette di essere notato a colpo d’ occhio dai tuoi folower quando una delle tue foto viene visualizzata.

Dimesioni delle immagini

Vediamo quindi quali sono le dimensioni delle immagini corrette su Instagram:

  • Dimensione quadrata delle foto su Instagram: 1080 x 1080 pixel (display 640 x 640 pixel) (immagine quadrata, rapporto 1:1)
  • Dimensioni ritratto fotografico su Instagram: 1080 pixel larghezza massima (massimo 480 x 600 pixel display) (rapporto 4:5) (920 × 1200 su retina).
  • Dimensione delle foto panoramiche su Instagram: 1080 pixel larghezza massima (massimo display 600 x 450 pixel) (rapporto 4:3)1
  • Dimensione delle Storie Instagramm: 750 x 1334 pixel (durata massima 15 secondi)
  • Profilo Instagram dimensione foto profilo: 110 x 110 pixel (immagine quadrata, rapporto 1:1)
  • Dimensione delle foto miniature sul profilo Instagram: 161 x 161 pixel1

Le dimensioni dei video su Instagram

Dimensione massima di visualizzazione dei video panoramici su Instagram: 600 x 336,5 pixel (rapporto 16:9) (1200 × 673 in schermi grandi o retina)
Dimensioni massime per la visualizzazione di video ritratti su Instagram: 481 × 599.484 pixel.
Dimensioni video Instagramm: da 3 a 15 secondi

Come ridimensionare foto per Instagram online

Per facilitare la pubblicazione di un’ immagine per Instagram, ecco alcuni utili strumenti:

Pablo consente di creare rapidamente pubblicazioni ottimizzate per Instagram, per fare questo collegati al sito e premi il tasto upload image, in basso a sinistra e procedi a caricare la tua foto. Una volta fatto puoi dai menu a sinistra selezionare la dimensione corretta. Secondo il formato scelto. Potrai inoltre applicarci un testo e premere il tasto Share & download per poter scaricare la foto ridimensionata.

Come ridimensionare foto per Instagram android

Se utilizzi android, potresti utilizzare un app per elaborare le foto per poterle condividere velocemente. L’unica cosa che devi fare è scaricare l’app No Crop per Instagram, un applicazione molto semplice da utilizzare che ti permette con pochi semplici passi di ottenere la foto rielaborata pronta per essere caricata sulla famosa piattaforma. Anche qui potrai applicare effetti e testi, oltre che fantastici collage

Come ridimensionare foto per Instagram iOS

Questa che andiamo a vedere è la funzione predefinita dalla versione di iOS7.

  • Avvia l’App Foto e trova la foto che desideri ridimensionare. Clicca su di essa.
  • Clicca sulla funzione Modifica che trovi in basso individuata con l’icona di tre linee.
  • Nella parte inferiore del riquadro apparirà un menù di icone. Clicca sull’icona Ritaglia che si trova nella parte sinistra.
  • Puoi ora anche scegliere uno dei formati preimpostati dell’app, basta cliccare sull’icona del quadratino bianco che si trova in basso a destra. Quando compare l’elenco dei formati, basta cliccare su quello prescelto. Esempio Quadrato
  • Una volta che hai verificato la buona inquadratura della parte di foto che ti interessa e ottenuto l’immagine centrata nel modo che volevi all’interno del box, clicca su Fine in basso a destra.
  • A questo punto la nuova foto modificata comparirà a schermo e la troverai memorizzata nella Libreria foto che andrà a sostituire la foto originale.
  • Sei quindi pronto per caricarla su Instagram

Nel caso vorresti cancellare il tuo profilo puoi leggere la guida come eliminare un account su Instagram


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…