Esecuzione dell’Editor del Registro di sistema in Windows 11


Contenuti

Metodo 1: “Ricerca

Il toolkit integrato nel Finder di Windows 11 è noto per individuare rapidamente qualsiasi oggetto ed eseguire praticamente tutte le applicazioni disponibili sul computer. L’“Editor del Registro ” non fa eccezione a questa regola:

  1. Fare clic sull’icona “Lente d’ingrandimento ” nella barra delle applicazioni o premere contemporaneamente due tasti della tastiera del PC: “Windows “+“S”.
  2. Fare clic sul campo di interrogazione nella parte superiore dell’area visualizzata dello strumento di ricerca universale del sistema operativo e digitare Editor di registro. (Al posto del nome dell’applicazione di destinazione si può inserire regedit).
  3. Fare clic sul risultato della ricerca suggerito dal sistema nella categoria Best Match“Registry Editor Application”.
  4. Facendo clic sul pulsante “Sì” si conferma la richiesta del modulo di sistema “Controllo dell’account”,

    che visualizzerà la finestra dell’Assistente del Registro di Windows 11 e darà accesso a tutte le sue funzioni

    .

Metodo 2: “Explorer”.

Lo strumento di sistema per modificare il database principale delle impostazioni e dei parametri operativi di Windows 11 è essenzialmente un’applicazione fornita con il sistema operativo, il che significa che “Registry Editor” ha un file eseguibile che può essere trovato tramite “Explorer” e aperto.

  1. Aprire Esplora risorse. Il modo più semplice per farlo è fare clic sull’icona del file manager nella barra delle applicazioni del sistema operativo.

    Leggi anche:
    Come aprire “Questo computer” in Windows 11
    Ripristino di “Explorer” in Windows 11

  2. Andare a visualizzare il contenuto del disco o della partizione logica in cui è installato il sistema operativo (nella maggior parte dei casi si tratta di C:).
  3. Aprite la directory “Windows”, che si trova alla radice della partizione di sistema.
  4. Scorrete l’elenco degli oggetti nella directory principale del sistema di Windows 11, .

    trovare il file regedit.exe (se “Proprietà cartella” in Explorer non è stato modificato in modo particolare, l’estensione .exe non verrà visualizzata).

    Invece di scorrere l’elenco dei file e delle cartelle e di cercare visivamente la destinazione, è possibile digitare il nome regedit.exe nel campo “Cerca: in Windows” in alto a destra della finestra,

    quindi premere Invio sulla tastiera e attendere un po’ finché l’icona desiderata non viene visualizzata nell’area di lavoro principale del file manager.

  5. Fare doppio clic sul file rilevato. Verrà richiesto a “Registry Editor” il permesso di apportare modifiche al dispositivo: confermare (“Sì”), e

    si aprirà la finestra dello strumento di destinazione

    .

Metodo 3: “Esegui”.

Il metodo successivo, che porta all’apertura dell’Editor del Registro di Windows 11, è probabilmente il più utilizzato dagli utenti (tra l’altro, il percorso riportato di seguito è rimasto invariato durante tutto lo sviluppo del sistema operativo Microsoft, ovvero funziona in tutte le versioni attualmente in uso).

  1. Richiamare lo snap-in di sistema “Esegui”. Ad esempio, si può usare la combinazione di tasti “Windows “+“R” sulla tastiera o fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce “Start” nella barra delle applicazioni del sistema operativo e selezionare la voce appropriata nel menu.
  2. Inserite la seguente istruzione

    nel campo “Apri” della finestra ,

    quindi premete “Invio” o fate clic su “OK”

    :

    regedit

  3. Fare clic su “Sì” alla richiesta del sistema “Consenti a questa applicazione di apportare modifiche al dispositivo?”, e

    si aprirà

    l’

    Editor del Registro di sistema

    .

Metodo 4: “Pannello di controllo”.

Nonostante il graduale trasferimento delle impostazioni di Windows e del modello di controllo dei parametri dal lato dell’utente all’applicazione di sistema “Opzioni” in esecuzione , alcune operazioni che implicano la configurazione del sistema operativo (compresa la chiamata all’editor del registro di sistema) sono spesso eseguite per mezzo di componenti, diciamo, obsoleti del “Pannello di controllo”.

  1. Esistono due modi per accedere all ‘”Editor del Registro di sistema” dal “Pannello di controllo” di Windows 11:
    • Chiamate “Pannello di controllo”, ad esempio, digitando il suo nome nella “Ricerca” del sistema e poi facendo clic sul link fornito dallo strumento di ricerca.

      Dall’elenco a discesa “Visualizza” in alto a destra della finestra principale del “Pannello di controllo”, selezionare “Icone grandi”.

      Individuare e aprire l’applicazione “Strumenti di Windows”.

    • Un altro modo più rapido per accedere agli Strumenti di Windows è quello di avere un collegamento diretto per aprire questo particolare componente del Pannello di controllo nel menu principale del sistema operativo. Fate clic sul pulsante “Start” e su “Tutte le applicazioni”.

      Scorrete quindi l’elenco dei software disponibili e trovate e fate clic sulla voce “Strumenti di Windows”.

  2. Dopo aver aperto “Strumenti di Windows”, il nostro obiettivo finale può essere considerato quasi raggiunto: resta da scorrere l’elenco degli strumenti software presentati nella finestra,

    trovare e fare doppio clic sul collegamento “Registry Editor“,

    e confermare il componente di sistema “Controllo account “.

    richiesta.

Metodo 5: Console

Un altro modo per aprire l’Editor del Registro di sistema è la console di Windows, che funziona indipendentemente dall’interfaccia utilizzata per accedere alle sue funzionalità (il classico “Prompt dei comandi”, “Power Shell ” o il “Terminale” presentato di seguito nell’esempio).

Leggi anche: Come aprire il “Prompt dei comandi” come amministratore in Windows 11

  1. Avviare l’applicazione “Terminal” (introdotta in Windows con il rilascio dell’undicesima versione). Il modo più semplice per farlo è fare clic con il tasto destro del mouse su “Start” nella barra delle applicazioni del sistema operativo e selezionare la voce corrispondente nel menu che apre

    (il modo in cui l’applicazione viene aperta – in modalità standard o come amministratore – non ha particolare importanza nel nostro caso).

    Per saperne di più: Come aprire “Terminale” in Windows 11

  2. Digitate sulla tastiera il seguente comando, già noto dalle precedenti istruzioni di questo articolo:

    Regedit

  3. Premere Invio sulla tastiera. Se il Terminale è stato avviato con i permessi amministrativi, la finestra principale dell’Editor del Registro di sistema verrà visualizzata immediatamente, altrimenti l’apertura dell’applicazione di destinazione richiederà la conferma preventiva della richiesta del

    modulo User Account Control

    .


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…