Creazione di eccezioni in Windows Defender 11


Contenuti

Metodo 1: Impostazioni di sicurezza

Se siete sicuri che un file, un processo o un’intera directory non costituisca una minaccia per il sistema operativo, potete aggiungerlo all’elenco di esclusione di Windows Defender.

  1. Premete il pulsante “Start”, aprite la finestra delle Preferenze e

    sotto “Privacy e sicurezza” aprite “Sicurezza di Windows

    “.

    In alternativa, se il Defender è attivo, e probabilmente lo è dato che blocca il nostro oggetto, aprite la barra delle applicazioni, fate clic sull’icona dello scudo e visualizzate la schermata desiderata.

  2. Passare a “Protezione da virus e minacce“, .

    scendere nella casella delle impostazioni dell’ecoscandaglio, fare clic su “Gestisci impostazioni”,

    trovare la sezione “Eccezioni” e fare clic su “Aggiungi e rimuovi eccezioni” sotto di essa.

  3. Fare clic su “Aggiungi”, selezionare la categoria di interesse, in questo caso si tratta di una cartella, .

    trovarlo in “Explorer ” e confermare la selezione.

    Apparirà quindi nell’elenco.

  4. Per rimuovere l’oggetto dall’elenco delle eccezioni, fare clic su di esso all’indirizzo .

    E fare clic su “Rimuovi”.

Leggi anche:
Come disattivare Windows Defender 11
Risoluzione dei problemi di apertura di Windows Defender in Windows 11

Metodo 2: Console

È possibile aggiungere oggetti del file system alle eccezioni utilizzando gli strumenti della console. Vi mostreremo come farlo, utilizzando come esempio il “Terminale ” di Windows 11.

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul menu “Start” e lanciare “Terminal” con permessi elevati.
  2. Il comando Add-MpPreference viene utilizzato per aggiungere all’elenco di esclusione, oltre alle aggiunte che dipendono dal tipo di oggetto, anche “-ExclusionProcess” (per processi ed eseguibili), “-ExclusionExtension” (per le estensioni) e “-ExclusionPath” (per i percorsi). Stiamo aggiungendo una cartella, quindi digitiamo il comando

    Add-MpPreference -ExclusionPath "path to folder",

    inseriamo il percorso della cartella tra virgolette e premiamo “Invio”

    .

    D’ora in poi, il percorso aggiunto apparirà nell’elenco delle esclusioni.

Metodo 3: LGPE

“Group Policy Editor ” è uno strumento di sistema, ma è disponibile solo su Windows 11 Pro e versioni successive, quindi la versione domestica non funziona per questo metodo.

  1. Utilizzate Windows+R per richiamare lo strumento Esegui, digitate gpedit.msc e fate clic su OK.
  2. Nell’area di sinistra aprite le sezioni come mostrato nello screenshot, cioè trovate la cartella “Microsoft Defender Antivirus” e poi nell’area di destra andate alla cartella “Exceptions”.
  3. Qui si possono esentare dal controllo alcune estensioni, indirizzi ip, eseguibili e percorsi. Aggiungeremo di nuovo la cartella, quindi facciamo doppio clic su “Esclusioni percorso”,

    abilitiamo l’opzione, quindi facciamo clic su “Mostra”,

    inseriamo il percorso della cartella nel campo “Nome valore”, mettiamo “0” nel campo “Valore” o lo lasciamo vuoto, confermiamo l’azione,

    facciamo clic su “Applica” e chiudiamo la finestra

    .

  4. Per rimuovere un oggetto dall’elenco, è possibile eliminarlo nella sezione delle eccezioni, come descritto nel primo metodo, oppure impostare il parametro su “Non impostato“.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…