Cosa fare se Realtek HD non funziona in Windows 10



La stragrande maggioranza dei computer desktop e notebook ha una soluzione audio Realtek in bundle con il software appropriato. A volte quest’ultimo non funziona correttamente, cioè si rifiuta di iniziare. Oggi vi racconteremo le ragioni di questo comportamento e come risolverlo.

Contenuti

Metodo 1: Reinstallare il driver

Il guasto più comunemente considerato è dovuto a problemi nel funzionamento del software Realtech. In una situazione del genere, la soluzione è reinstallarlo.

  1. Lanciate Device Manager con qualsiasi metodo adatto – per esempio attraverso lo strumento “Run” (premendo la combinazione Win+R), dove inserite la richiesta devmgmt.msc e poi premete “OK”.
  2. Nell’elenco dell’hardware, trovare la categoria “Suoni, giochi e dispositivi video” ed espandere. Successivamente, trovare “Realtek High Definition Audio” o un titolo simile al suo interno, evidenziare, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “Remove Device”.

    Nella finestra di avvertimento spuntare la casella “Disinstallare i programmi dei driver per questo dispositivo” e confermare la disinstallazione.

  3. Quindi utilizzare Visualizza” – “Mostra dispositivi nascosti”. Ricontrollare la lista – se si trovano registrazioni corrispondenti a dispositivi Realtek, cancellarle con il metodo del passo precedente.
  4. Scaricate i driver Real-Tech dal link sottostante. Installarlo seguendo le istruzioni a video.

    Scarica l’ultima versione dei driver audio ad alta definizione Realtek.

  5. Riavviare il computer e controllare lo stato di Realtek Manager – il problema non dovrebbe ripetersi se si tratta di un driver malfunzionante.

Metodo 2: Aggiunta di attrezzature obsolete

Se si possiede un notebook o un PC con scheda madre rilasciato prima di Windows 10, è possibile che la versione più recente del sistema operativo Microsoft non riconosca correttamente questo hardware presumibilmente obsoleto. La soluzione a questo problema è l’utilizzo della “Procedura guidata per l’aggiunta di vecchi dispositivi”.

  1. Aprire “Gestione periferiche” e utilizzare le voci “Azione”. – “Installare il vecchio dispositivo”.
  2. Nella prima finestra “Wizards…” cliccate su “Next”.

    Qui selezionare “Trova e installa automaticamente l’hardware”, quindi fare clic su “Avanti”.

  3. Attendere che il processo di scansione abbia luogo. Durante questo periodo, il Wizard vi informerà che un componente è stato rilevato e vi offrirà di installare i driver compatibili per esso.
  4. Al termine dell’operazione, chiudere l’applicazione.
  5. Se questo metodo non vi ha aiutato, continuate a leggere.

Metodo 3: Utilizzo di Nahimic (solo computer portatili MSI)

Se sei il proprietario di un nuovo (2018 release e più recente) laptop della società MSI, il tuo caso è nelle peculiarità dell’interazione con “Dispatcher Realtek HD”. Il fatto è che MSI nei suoi portatili ha spostato tutte le impostazioni audio in un’applicazione chiamata Nahimic. Può essere lanciato dalla scorciatoia sul “Desktop”, e se non c’è una scorciatoia – dalla cartella nel menu “Start”.

Se anche questa applicazione non si avvia, si consiglia di reinstallarla.

Lezione: Reinstallazione di applicazioni in Windows 10

Metodo 4: Controllo del sistema alla ricerca di virus

A volte il problema in questione è causato da un’infezione da malware: il malware ha danneggiato i file Realtek HD Dispatcher, che impedisce l’avvio dell’applicazione, oppure un virus ne ha bloccato l’avvio per qualche motivo. Assicuratevi di controllare il vostro sistema per l’infezione e di eliminare la minaccia, se viene rilevata.

Lezione: Lotta contro i virus informatici

Non esiste l’Alta Definizione Realtek in Device Manager.

Se non si riesce a trovare la scheda audio Real-Tech nel gestore hardware del sistema, significa che il dispositivo non è stato identificato. Le ragioni possono essere due: non ci sono driver adatti o il dispositivo è fisicamente guasto. L’algoritmo per controllare e correggere il guasto è il seguente:

  1. Controllare l’elenco dei componenti per le voci con il nome “Apparecchio sconosciuto”. Se viene rilevato, cliccare con il tasto destro del mouse su di esso e selezionare “Proprietà”.
  2. Nella finestra delle proprietà, leggere attentamente quale errore produce il dispositivo – se si tratta di codici 43 o 39, è probabile che il componente abbia problemi di hardware che possono essere risolti solo sostituendolo.
  3. Se il codice di errore è 28, il problema è il software ed è l’assenza del software necessario. Utilizzare le istruzioni riportate di seguito per ottenere il pacchetto richiesto.

    Lezione: Esempio di installazione di driver per scheda audio

  4. Inoltre, potrebbe essere necessario aggiornare i driver della scheda madre: in alcuni casi, il chip audio è un componente del chipset della scheda madre e funziona solo con esso.

    Lezione: Aggiornamento dei driver della scheda madre

Vi abbiamo detto cosa fare se il Realtek HD Dispatcher smette di aprirsi su un computer Windsow 10.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…