Aumentare il volume delle cuffie in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: Pulsanti del volume sulle cuffie

Se il suono nelle cuffie è silenzioso, la prima cosa da controllare è il volume del dispositivo stesso. La maggior parte di esse offre pulsanti, una rotella o un “carosello” per regolare il volume e alcune cuffie cablate sono dotate di un telecomando con controlli di riproduzione sul cavo.

Ispezionare attentamente l’involucro delle cuffie. Se sul lato è presente un pulsante o una manopola di qualsiasi tipo, provare a utilizzarla per regolare il volume. L’aumento del volume sull’alloggiamento è contrassegnato da un “+” e la diminuzione da un “-“; nel caso della rotella è necessario ruotarla verso l’alto per aumentarlo.

In alcuni modelli di cuffie, il volume può essere regolato anche tenendo premuto il pulsante per passare da una traccia all’altra.

Le cuffie più moderne, soprattutto quelle wireless, hanno implementato pulsanti a sfioramento che regolano il suono con il tocco o il movimento. Le istruzioni per il controllo dovrebbero essere contenute nella documentazione in dotazione o sul sito web ufficiale del produttore del dispositivo. A titolo di esempio, si veda il nostro articolo separato sul sito web per le istruzioni su come regolare l’audio degli AirPods.

Per saperne di più: Controllare il volume degli AirPods.

Opzione 2: Individuare il danno meccanico

Se i pulsanti di controllo del volume non funzionano, si consiglia di ispezionare le cuffie per verificare che non vi siano danni meccanici all’involucro stesso, alla spina o al filo nel caso di cuffie con cavo. Questi guasti possono causare l’instabilità del dispositivo, con il suono che diventa molto silenzioso o che manca del tutto.

Lo stesso vale per il jack della scheda audio. Controllare che la presa non sia sporca o polverosa. Se si riscontra un danno meccanico, nella maggior parte dei casi è sufficiente sostituire il componente con un altro. Allora è meglio rivolgersi a un centro di assistenza, se non si dispone di determinate competenze e abilità per lo smontaggio della scheda madre e dell’adattatore audio.

Leggi anche: Risolvere il problema del jack per le cuffie sul computer portatile

Metodo 3: Modi di funzionamento del sistema operativo software

I problemi di volume delle cuffie non sono sempre dovuti a danni meccanici ai dispositivi. Spesso il problema è di natura software e per risolverlo è necessario intervenire sul sistema o regolare le impostazioni audio in applicazioni speciali.

Leggi anche: Sintonizzare le cuffie su un PC Windows 10

Esistono diversi modi per alzare il volume su un computer portatile o un computer Windows 10, ad esempio utilizzando i tasti funzione o gli strumenti integrati nel sistema operativo. Non è raro che i problemi di volume si verifichino anche a causa di driver della scheda audio problematici. Il nostro autore ha una conoscenza dettagliata di tutti i metodi di regolazione del livello sonoro in cuffia, nonché di ulteriori modalità di amplificazione tramite l’uso di un equalizzatore, di un gestore di controllo del suono interno o di programmi di terze parti. Quasi tutte le istruzioni recensite funzionano non solo per i portatili Windows 10, ma anche per i personal computer.

Per saperne di più:
Alzare il volume su un portatile Windows 10
Programmi per amplificare il suono su un computer


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…