Aggiungere una pagina all’inizio di un documento in Word


Aggiungere una pagina all’inizio di un documento Word è un’operazione semplice che può essere utile in diverse situazioni, come l’inserimento di una copertina, un indice o una dedica. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo attraverso il processo, illustrando diverse opzioni e funzionalità di Word che ti permetteranno di gestire al meglio l’inserimento di una nuova pagina senza alterare la struttura del documento.

Contenuti

Opzione 1: Aggiungere una Pagina Vuota

Se desideri aggiungere una pagina all’inizio di un documento in Word, puoi farlo utilizzando gli strumenti di inserimento di Word. Segui questi passaggi:

  • Posiziona il cursore all’inizio della prima pagina del documento.
  • Vai alla scheda “Inserisci”.
  • Clicca su “Pagina vuota”.

Questo sposterà il contenuto della prima pagina alla seconda, lasciando una pagina bianca all’inizio del documento.

Nota: In alternativa, puoi aggiungere una copertina utilizzando il pulsante dedicato nella barra degli strumenti. Puoi scegliere una delle copertine predefinite o crearne una personalizzata.

Opzione 2: Aggiungere una Pagina con Contenuto

Se desideri inserire una pagina con contenuto all’inizio del documento, ecco cosa fare:

  • Copia la pagina desiderata dal documento di origine:
    • Posiziona il cursore all’inizio della pagina da copiare.
    • Nella scheda “Home”, espandi il menu “Trova” nel gruppo “Modifica” e seleziona “Vai a”.
    • Seleziona “Pagina” nell’elenco “Oggetto di transizione”, inserisci “\pagina” (senza virgolette) nel campo “Digita numero pagina”, quindi clicca su “Vai a” e chiudi la finestra.
    • La pagina sarà evidenziata e potrai copiarla premendo “Ctrl+C”.
  • Vai al documento in cui vuoi inserire la pagina copiata e posiziona il cursore all’inizio del documento.
  • Incolla il contenuto premendo “Ctrl+V”. Puoi anche utilizzare il menu “Incolla” per scegliere altre opzioni di formattazione.

Questo incollerà la pagina copiata all’inizio del documento, spostando quella che era la prima pagina alla seconda posizione.

Nota: Se la pagina originale non è completamente piena, lo spazio vuoto rimanente sarà incluso. Inoltre, se aggiungi una pagina vuota prima di incollare il contenuto, la pagina vuota sarà spostata alla seconda posizione, e così via.

Metodo Alternativo: Creare un’Interruzione di Pagina

Un altro metodo per aggiungere una nuova pagina all’inizio del documento è utilizzare un’interruzione di pagina. Questo metodo è utile in quanto divide il documento in sezioni separate.

Nota: L’interruzione di pagina apparirà come un segno non stampabile nel documento.

Opzione 1: Utilizzo degli Strumenti di Inserimento

  • Posiziona il cursore all’inizio della prima pagina.
  • Vai alla scheda “Inserisci”.
  • Clicca su “Interruzione di pagina”.

Questo sposterà il contenuto della prima pagina alla seconda, lasciando una nuova pagina vuota all’inizio.

Opzione 2: Scorciatoia da Tastiera

Un metodo più veloce per aggiungere un’interruzione di pagina è utilizzare una scorciatoia da tastiera:

  • Posiziona il cursore all’inizio della prima pagina.
  • Premi “Ctrl+Invio”.

Opzione 3: Utilizzo del Menu Paragrafo

Se desideri mantenere parte del testo sulla prima pagina e spostare il resto sulla seconda, puoi usare il menu Paragrafo:

  • Posiziona il cursore all’inizio del testo che vuoi spostare.
  • Vai alla scheda “Home” e clicca sulla freccia in basso a destra nel gruppo “Paragrafo”.
  • Nella finestra “Posizione nella pagina”, spunta la casella “Da una nuova pagina” sotto il blocco “Divisione della pagina”.
  • Clicca su “OK”.

Questo creerà una nuova pagina, mantenendo però l’intestazione o il testo all’inizio della prima pagina.

Leggi anche:


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…