Trasferimento dati da un’unità flash ad un’altra


Contenuto .

Metodo 1: Strumenti di sistema di Windows

Il trasferimento dei dati da un’unità all’altra è facile con Windows Explorer.

  1. Collegare entrambi i supporti al computer di destinazione.
  2. Se il sistema è impostato per l’esecuzione automatica delle unità flash, si aprirà il menu corrispondente, selezionare “Apri cartella per visualizzare i file” al suo interno.
  3. Anche le finestre “Explorer” possono essere avviate immediatamente. Se però non succede nulla quando si collega un’unità flash, eseguire lo strumento “Questo computer”: in Windows 7, utilizzare l’apposita voce in “Start”, e in 8 o più nuove versioni, inserire il computer di interrogazione in “Cerca”.

    Successivamente, nel blocco “Dispositivi con supporti rimovibili”, aprire quelli necessari.

  4. Nella finestra “Explorer” con una sorgente di flash drive, selezionare i file richiesti con qualsiasi metodo adatto, quindi cliccare su PCM e selezionare “Cut” o “Copy“. Anche le combinazioni Ctrl+C e Ctrl+X funzioneranno.
  5. Andare alla finestra dell’unità alla quale si desidera trasferire i dati. Arrestare il cursore nello spazio libero, premere PCM e selezionare “Inserisci” o utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+V.
  6. Attendere la trasmissione delle informazioni.
  7. L’utilizzo dell’“Explorer” per risolvere il nostro problema è comodo, efficiente e non richiede alcun software di terze parti.

Metodo 2: Comandante totale

Gli utenti con esperienza utilizzano Total Commander come sostituto dello standard “Explorer”. Con questa soluzione è possibile anche trasferire file da un’unità flash ad un’altra.

Scarica l’ultima versione di Total Commander

  1. Avviare il Total Commander e aprire i drive nei suoi pannelli di lavoro. È possibile farlo utilizzando il menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra dell’area di lavoro di ogni area. Il modo più conveniente per farlo è quello di posizionare la chiavetta sorgente a sinistra, mentre il ricevitore è a destra.
  2. Spostarsi sul pannello con una sorgente flash drive, evidenziare i dati necessari e premere F5 per copiare o F6 per spostarsi. È possibile anche cliccare sulle voci con lo stesso nome in fondo alla finestra Total Commander.
  3. Apparirà il menu delle impostazioni di copia e spostamento. Selezionare i parametri desiderati, quindi cliccare su “OK”.
  4. I file verranno spostati su una seconda chiavetta USB.
  5. Total Commander è più complesso da gestire per un principiante, ma offre funzioni avanzate di gestione dei file.

Metodo 3: Responsabile FAR

Un PHAR Manager apparentemente arcaico sarebbe perfetto per il nostro scopo.

Scarica l’ultima versione di FAR Manager

  1. Eseguire il programma. Selezionare in quale pannello si vuole aprire il primo drive, quindi premere la combinazione Alt+F1 o Alt+F2 rispettivamente per l’area destra e sinistra. Successivamente, usare le frecce per selezionare la flash drive desiderata, sono contrassegnate come “rimovibili”, e usare Invio per aprirla.
  2. Ripetere la stessa operazione per la seconda unità flash – è possibile passare da un pannello all’altro premendo il tasto Tab.
  3. Passare al pannello con il primo azionamento. Utilizzare le frecce e il tasto Inserisci per selezionare ed evidenziare gli elementi richiesti. Poi, come per Total Commander, premere F5 o F6 per copiare o spostare rispettivamente.

    Apparirà la finestra Transfer Settings (Impostazioni di trasferimento). È possibile lasciare lì le impostazioni di default e avviare l’operazione premendo il tasto Enter.

  4. Attendere che i file siano posizionati sulla seconda chiavetta.

Per gli standard moderni il programma FAR Manager sembra irrimediabilmente obsoleto e scomodo, ma è indispensabile quando si lavora su computer deboli.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…