Trasferimento dati da ununità flash ad unaltra

Contenuto .

Metodo 1: Strumenti di sistema di Windows

Il trasferimento dei dati da un’unità all’altra è facile con Windows Explorer.

  1. Collegare entrambi i supporti al computer di destinazione.
  2. Se il sistema è impostato per l’esecuzione automatica delle unità flash, si aprirà il menu corrispondente, selezionare “Apri cartella per visualizzare i file” al suo interno.
  3. Anche le finestre “Explorer” possono essere avviate immediatamente. Se però non succede nulla quando si collega un’unità flash, eseguire lo strumento “Questo computer”: in Windows 7, utilizzare l’apposita voce in “Start”, e in 8 o più nuove versioni, inserire il computer di interrogazione in “Cerca”.

    Successivamente, nel blocco “Dispositivi con supporti rimovibili”, aprire quelli necessari.

  4. Nella finestra “Explorer” con una sorgente di flash drive, selezionare i file richiesti con qualsiasi metodo adatto, quindi cliccare su PCM e selezionare “Cut” o “Copy“. Anche le combinazioni Ctrl+C e Ctrl+X funzioneranno.
  5. Andare alla finestra dell’unità alla quale si desidera trasferire i dati. Arrestare il cursore nello spazio libero, premere PCM e selezionare “Inserisci” o utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+V.
  6. Attendere la trasmissione delle informazioni.
  7. L’utilizzo dell’“Explorer” per risolvere il nostro problema è comodo, efficiente e non richiede alcun software di terze parti.

Metodo 2: Comandante totale

Gli utenti con esperienza utilizzano Total Commander come sostituto dello standard “Explorer”. Con questa soluzione è possibile anche trasferire file da un’unità flash ad un’altra.

Scarica l’ultima versione di Total Commander

  1. Avviare il Total Commander e aprire i drive nei suoi pannelli di lavoro. È possibile farlo utilizzando il menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra dell’area di lavoro di ogni area. Il modo più conveniente per farlo è quello di posizionare la chiavetta sorgente a sinistra, mentre il ricevitore è a destra.
  2. Spostarsi sul pannello con una sorgente flash drive, evidenziare i dati necessari e premere F5 per copiare o F6 per spostarsi. È possibile anche cliccare sulle voci con lo stesso nome in fondo alla finestra Total Commander.
  3. Apparirà il menu delle impostazioni di copia e spostamento. Selezionare i parametri desiderati, quindi cliccare su “OK”.
  4. I file verranno spostati su una seconda chiavetta USB.
  5. Total Commander è più complesso da gestire per un principiante, ma offre funzioni avanzate di gestione dei file.

Metodo 3: Responsabile FAR

Un PHAR Manager apparentemente arcaico sarebbe perfetto per il nostro scopo.

Scarica l’ultima versione di FAR Manager

  1. Eseguire il programma. Selezionare in quale pannello si vuole aprire il primo drive, quindi premere la combinazione Alt+F1 o Alt+F2 rispettivamente per l’area destra e sinistra. Successivamente, usare le frecce per selezionare la flash drive desiderata, sono contrassegnate come “rimovibili”, e usare Invio per aprirla.
  2. Ripetere la stessa operazione per la seconda unità flash – è possibile passare da un pannello all’altro premendo il tasto Tab.
  3. Passare al pannello con il primo azionamento. Utilizzare le frecce e il tasto Inserisci per selezionare ed evidenziare gli elementi richiesti. Poi, come per Total Commander, premere F5 o F6 per copiare o spostare rispettivamente.

    Apparirà la finestra Transfer Settings (Impostazioni di trasferimento). È possibile lasciare lì le impostazioni di default e avviare l’operazione premendo il tasto Enter.

  4. Attendere che i file siano posizionati sulla seconda chiavetta.

Per gli standard moderni il programma FAR Manager sembra irrimediabilmente obsoleto e scomodo, ma è indispensabile quando si lavora su computer deboli.