Scansione di un codice QR su un computer


Contenuti

Attenzione! Questo articolo descrive i metodi generali di lettura dei codici QR sul computer, che funzionano con qualsiasi versione del sistema operativo Microsoft. Ma consigliamo agli utenti di Windows 10 di leggere un altro articolo del nostro sito in cui i metodi sono descritti esclusivamente per questo sistema operativo.

Per saperne di più: Come scansionare un codice QR in Windows 10

Metodo 1: software

Al momento della stesura di questo articolo, nessuno dei sistemi operativi Microsoft ha un’utilità o un programma preinstallato in grado di scansionare un codice QR e decifrarlo. Per questo motivo sarà necessario installare preventivamente un software di terze parti. Sul nostro sito è presente un articolo separato che descrive brevemente le applicazioni di questa categoria e dove troverete anche i link per scaricarle.

Per saperne di più: Programmi per la lettura dei codici QR

A titolo di esempio, verrà esaminata in dettaglio un’applicazione popolare che consente di scansionare un codice QR sul computer. Per scaricarlo, fare clic sul pulsante sottostante.

Scaricare Lettore e generatore desktop di codici QR

  1. Installate ed eseguite il software, quindi scegliete un modo per scansionare i codici QR facendo clic sul pulsante appropriato nella barra superiore. Ci sono quattro modi in totale:

    • “Daschermo“. È utile per la scansione di pagine del browser o per la scansione di immagini non copiabili integrate nell’interfaccia di altre applicazioni.
    • “Dallawebcam: Dalla webcam. Se si dispone di una fotocamera collegata al computer, è possibile utilizzare la webcam portando il codice direttamente nell’obiettivo della webcam.
    • “Dalfile. Il codice QR, presente sul computer come file immagine, viene riconosciuto.
    • “Daappunti. Permette di scansionare il codice, posizionato negli appunti del computer, cioè è necessario copiare in anticipo l’immagine corrispondente.

    Per ulteriori considerazioni, verrà selezionato il metodo più comune: “Da file”, quindi fate clic sul pulsante con lo stesso nome.

  2. Nella finestra visualizzata del gestore di file, navigare fino alla cartella in cui è memorizzata l’immagine con il codice QR, selezionarla e fare clic sul pulsante “Apri”.
  3. L’immagine selezionata verrà visualizzata nel software e nella parte inferiore dell’interfaccia verrà mostrata la sua decodifica. La decodifica può essere un link, un testo o altri dati.

    Attenzione! Se necessario, il testo del codice QR può essere copiato negli appunti; per farlo, fare clic sul pulsante appropriato mostrato nell’immagine sottostante.

Leggi anche: Programmi per creare codici QR

Metodo 2: Servizi online

Per decriptare un codice QR sul computer non è necessario installare un software speciale; è possibile utilizzare i servizi online corrispondenti. Esistono molti siti che forniscono strumenti per questo compito, ma un articolo a parte della nostra risorsa contiene i servizi più popolari per la scansione dei codici QR. Seguite il link sottostante per conoscerli.

Ulteriori informazioni: Servizi online per la scansione dei codici QR

Ogni servizio online funziona secondo un unico algoritmo: è necessario collegarsi ad esso tramite il link e poi fare clic sul pulsante per scegliere il file da scansionare, specificare le impostazioni aggiuntive se necessario e quindi avviare il processo di analisi delle immagini. Il nostro sito web contiene un articolo separato che illustra l’uso di tre siti di questo tipo. Si consiglia di leggerlo per comprendere tutte le sfumature del compito da svolgere.

Per saperne di più: Come scansionare un codice QR online

Attenzione! Tutti i servizi online consentono la scansione di un codice QR solo a partire da un’immagine precedentemente creata. Questo aspetto deve essere tenuto in considerazione, poiché se è necessario decodificarlo tramite una webcam, è necessario utilizzare il programma discusso in precedenza in questo articolo.

Leggi anche: Software per la scansione dei codici a barre


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…