Scansione di un codice QR su un computer


Contenuti

Attenzione! Questo articolo descrive i metodi generali di lettura dei codici QR sul computer, che funzionano con qualsiasi versione del sistema operativo Microsoft. Ma consigliamo agli utenti di Windows 10 di leggere un altro articolo del nostro sito in cui i metodi sono descritti esclusivamente per questo sistema operativo.

Per saperne di più: Come scansionare un codice QR in Windows 10

Metodo 1: software

Al momento della stesura di questo articolo, nessuno dei sistemi operativi Microsoft ha un’utilità o un programma preinstallato in grado di scansionare un codice QR e decifrarlo. Per questo motivo sarà necessario installare preventivamente un software di terze parti. Sul nostro sito è presente un articolo separato che descrive brevemente le applicazioni di questa categoria e dove troverete anche i link per scaricarle.

Per saperne di più: Programmi per la lettura dei codici QR

A titolo di esempio, verrà esaminata in dettaglio un’applicazione popolare che consente di scansionare un codice QR sul computer. Per scaricarlo, fare clic sul pulsante sottostante.

Scaricare Lettore e generatore desktop di codici QR

  1. Installate ed eseguite il software, quindi scegliete un modo per scansionare i codici QR facendo clic sul pulsante appropriato nella barra superiore. Ci sono quattro modi in totale:

    • “Daschermo“. È utile per la scansione di pagine del browser o per la scansione di immagini non copiabili integrate nell’interfaccia di altre applicazioni.
    • “Dallawebcam: Dalla webcam. Se si dispone di una fotocamera collegata al computer, è possibile utilizzare la webcam portando il codice direttamente nell’obiettivo della webcam.
    • “Dalfile. Il codice QR, presente sul computer come file immagine, viene riconosciuto.
    • “Daappunti. Permette di scansionare il codice, posizionato negli appunti del computer, cioè è necessario copiare in anticipo l’immagine corrispondente.

    Per ulteriori considerazioni, verrà selezionato il metodo più comune: “Da file”, quindi fate clic sul pulsante con lo stesso nome.

  2. Nella finestra visualizzata del gestore di file, navigare fino alla cartella in cui è memorizzata l’immagine con il codice QR, selezionarla e fare clic sul pulsante “Apri”.
  3. L’immagine selezionata verrà visualizzata nel software e nella parte inferiore dell’interfaccia verrà mostrata la sua decodifica. La decodifica può essere un link, un testo o altri dati.

    Attenzione! Se necessario, il testo del codice QR può essere copiato negli appunti; per farlo, fare clic sul pulsante appropriato mostrato nell’immagine sottostante.

Leggi anche: Programmi per creare codici QR

Metodo 2: Servizi online

Per decriptare un codice QR sul computer non è necessario installare un software speciale; è possibile utilizzare i servizi online corrispondenti. Esistono molti siti che forniscono strumenti per questo compito, ma un articolo a parte della nostra risorsa contiene i servizi più popolari per la scansione dei codici QR. Seguite il link sottostante per conoscerli.

Ulteriori informazioni: Servizi online per la scansione dei codici QR

Ogni servizio online funziona secondo un unico algoritmo: è necessario collegarsi ad esso tramite il link e poi fare clic sul pulsante per scegliere il file da scansionare, specificare le impostazioni aggiuntive se necessario e quindi avviare il processo di analisi delle immagini. Il nostro sito web contiene un articolo separato che illustra l’uso di tre siti di questo tipo. Si consiglia di leggerlo per comprendere tutte le sfumature del compito da svolgere.

Per saperne di più: Come scansionare un codice QR online

Attenzione! Tutti i servizi online consentono la scansione di un codice QR solo a partire da un’immagine precedentemente creata. Questo aspetto deve essere tenuto in considerazione, poiché se è necessario decodificarlo tramite una webcam, è necessario utilizzare il programma discusso in precedenza in questo articolo.

Leggi anche: Software per la scansione dei codici a barre


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…