Risoluzione dei problemi relativi all’errore Procedure Remote Call Failure in Windows 10


Contenuto

Metodo 1: controllare il tipo di avvio dei servizi

La causa più comune dell’errore in questione è l’opzione di avvio non correttamente impostata per i servizi di sistema, che sono responsabili della chiamata di procedura remota. Potete controllare le opzioni corrette nel modo seguente:

  1. Aprite lo strumento Esegui (combinazione Win+R), digitate il comando services.msc e cliccate su OK.
  2. Trova le seguenti posizioni nell’elenco dei servizi:
    • “Remote Procedure Call (RPC)”;
    • “RPC endpoint mapper”;
    • “Modulo di avvio del processo del server DCOM”;
    • “Remote Procedure Call (RPC) Locator”.

    Fate doppio clic sulla voce per controllare i parametri. I primi tre dovrebbero avere il tipo di avvio “Automatico”.

    L’ultimo al contrario dovrebbe essere “Manuale”.

  3. Se l’opzione per cambiare l’avvio del servizio è disabilitata (come è possibile in alcune versioni della 10), dovrai usare l ‘editor del registro – eseguilo usando il comando Esegui, richiedendo regedit.
  4. Aprite la directory al seguente indirizzo:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services

  5. Qui abbiamo bisogno di diverse directory. Prima trovate RpcLocator e navigate verso di esso.

    Fate un doppio clic con il tasto sinistro del mouse sulla voce “Start” e impostate il suo valore come “3”.

  6. Allo stesso modo, modificate lo stesso parametro nelle directory DcomLaunch, RpcEptMapper e RpcSs, solo questa volta impostandolo a “2”.
  7. Dopo aver fatto tutte le modifiche, chiudete tutte le finestre e riavviate il computer.
  8. Questo metodo è di solito efficace, e l’altro metodo dovrebbe essere usato solo se necessario.

Metodo 2: controllare l’integrità dei file di sistema

Spesso il problema è che i componenti corrispondenti del sistema operativo si sono corrotti. La soluzione è quella di controllare e ripristinare l’integrità dei dati di sistema, le istruzioni qui sotto vi aiuteranno con questo.

Per saperne di più: Controllo e ripristino dei file di sistema in Windows 10

Metodo 3: Risoluzione dei problemi dei programmi di sistema (lancio di file immagine)

Se il problema in questione appare quando si cerca di aprire immagini o documenti PDF, significa che il registro è corrotto. Usare la solita procedura di editing non li risolve:

  1. La prima cosa da provare è eseguire il risolutore di problemi. Aprire “Impostazioni” con la scorciatoia Win+I e selezionare “Aggiornamenti e sicurezza”.

    Clicca sulla scheda “Risoluzione dei problemi”.

    Nell’elenco degli strumenti, clicca con il tasto sinistro del mouse su “Windows Store Applications”, poi clicca su “Run Troubleshooter”.

    Seguire attentamente le istruzioni fornite dall’utility.

  2. Se il passo precedente non ha avuto successo, è necessario eseguire un reset del programma corrispondente. Per farlo, seleziona “Applicazioni” nella stessa finestra “Impostazioni”.

    Nella lista dei software installati, trova la voce “Foto (Microsoft)”, clicca su di essa e usa il pulsante “Impostazioni avanzate”

    .

    Fare clic sul pulsante “Reset”.

  3. Potete anche usare una soluzione più radicale: reinstallare il software tramite PowerShell. È necessario eseguire lo strumento come amministratore – di default la voce corrispondente è disponibile nel menu contestuale di Start con la combinazione Win+X.

    Una volta lanciato, aspettate qualche secondo che lo snap-in sia pronto per l’uso, poi digitate quanto segue in esso

    :

    Get-AppxPackage *Photos* | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}

    Controllate che la voce sia corretta e poi premete Invio

    .

    Aspettate che il processo sia completato.

Metodo 4: Controllo dei componenti hardware

In rari casi l’errore “Remote procedure call failure” è un sintomo di un disco rigido guasto, SSD e/o uno o più moduli RAM. Vale la pena di eseguire un controllo dei componenti e sostituire gli elementi difettosi se trovate dei problemi.

Leggi tutto: Controllo degli errori di HDD, SSD e RAM in Windows 10


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…