Come rimuovere il client torrent dall’avvio automatico di Windows 10



I programmi di autorun all’avvio del sistema possono essere convenienti in alcune situazioni, ma più programmi sono presenti per l’ autorun, più lento sarà il computer ad “avviarsi”. Una varietà di client di rete torrent creano un carico particolarmente pesante di questo tipo, quindi oggi vogliamo parlare di come rimuoverli da Windows 10 dall’avvio automatico.

Contenuti

Stiamo togliendo i torrenti dall’autorun Windows 10.

Nella versione più recente del sistema operativo Microsoft per risolvere il problema di oggi possono essere diversi modi, il principale dei quali due – la rimozione dalla lista dei mezzi di sistema e attraverso le impostazioni del programma stesso. Cominciamo con l’ultima.

Metodo 1: Impostazioni del Client Torrent

La maggior parte delle moderne applicazioni di rete BitTorrent consentono all’utente di regolare con precisione il proprio comportamento, compresa l’impostazione dei parametri di avvio all’avvio del sistema. A titolo di esempio, useremo la popolare soluzione uTorrent dell’ultima versione.

    1. Avviare l’applicazione e utilizzare le voci di menu “Impostazioni– “Impostazioni del programma“.

    1. Aprire la sezione “Generale”. Trovate il blocco “Integrazione Windows” nella scheda. Per disattivare i download all’avvio del sistema, deselezionare le opzioni “Esegui uTorrent con Windows” e “Esegui ridotto a icona”.

    1. Per chiudere completamente il programma facendo clic sulla croce, aprire la scheda “Interface” e disattivare l’opzione “Close button hides in tray”.

    1. Cliccate su “Applica” e “OK” e chiudete la finestra delle impostazioni di MyTorrent. Riavviate il computer per verificare l’efficacia delle vostre azioni.

Anche altri clienti dei torrenti hanno questi parametri, ma sono denominati in modo diverso e si trovano altrove.

Metodo 2: “Task Manager”.

Per un motivo o per l’altro, la disabilitazione dell’autorun nelle impostazioni del programma stesso non è sempre efficace, quindi bisogna ricorrere alle caratteristiche del sistema operativo. Il primo di questi sarà uno strumento di controllo del carico automatico in Task Manager.

    1. Chiamare il Task Manager in qualsiasi modo conveniente – ad esempio, cliccando con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni.Lezione: Come aprire Task Manager su Windows 10
    2. Cliccare sulla scheda “Autoload”. Scorrere l’elenco delle applicazioni fino alla posizione del client torrent, evidenziarlo e fare clic con il tasto destro del mouse. Selezionare “Disabilita” dal menu.

Si prega di notare che in alcune edizioni di Winds 10 1809 e più recenti, la scheda Auto Download potrebbe non essere disponibile in Task Manager e questo metodo non è adatto a loro.

Metodo 3: “Parametri

Nella versione 1809 e successive (fino al 1909 compreso), l’autorun dell’applicazione può essere controllato anche tramite lo snap-in Options.

    1. Aprire “Opzioni” con la combinazione di tasti Win+I. Touch Apps.

    1. Utilizzare il menu laterale per andare alla finestra “Autoload”.

    1. Date un’occhiata alla lista e trovate il programma target in essa contenuto. Per escluderlo dall’avvio, basta cliccare con il tasto sinistro del mouse sull’interruttore a lato.

    1. Chiudere “Opzioni” – è fatta.

Ad oggi, l’uso di “Parametri” è considerato il metodo raccomandato per controllare l’autocarico.

Metodo 4: Impostazioni sulla privacy

Gli utenti di Windows 10 versioni 1709 e successive possono notare che l’utilizzo di AutoRunload Manager è inefficiente. Il fatto è che a partire da questa release, i “dieci” di default abilitano le impostazioni dell’account quando i dati dell’account memorizzano informazioni sulla sessione completata – vengono utilizzati dopo aver acceso il computer per eseguire le applicazioni non completate, compresi i client torrent. È possibile disattivare l’utilizzo di questi conti come segue:

    1. Aprite “Opzioni” e utilizzate l’opzione “Conti“.Poi andare su “Opzioni di ingresso”.

    1. Trovate l’opzione “Utilizza i miei dati di accesso…” sulla pagina e disattivatela con il relativo interruttore.

    1. Chiudere “Parametri”.

Questo metodo è meglio utilizzato in combinazione con la rimozione del programma dall’autocarico.

Metodo 5: “Editor del Registro di sistema”.

Se nessuno dei metodi di cui sopra aiuta, si dovrebbe approfittare di modificare il registro di sistema di Windows 10.

    1. Premere la combinazione Win+R. Nel campo della finestra “Esegui” inserite la richiesta regedit e cliccate su “OK”.

    1. Inizierà “Registry Editor”. Andare in esso sul sentiero successivo:HKEY_CURRENT_USEROFTWAREicrosoftindowsurrentVersionun

    1. Tutte le voci di questa directory hanno il nome di programmi scritti in autoload. Trova il cliente del torrente appropriato tra di loro.

    1. Evidenziarlo, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “Cancella”.Confermate il vostro desiderio.

    1. Dopo aver cancellato la registrazione, chiudere lo snap-in e riavviare il PC.

L’utilizzo dell’“Editor del registro” è una soluzione definitiva.

L’applicazione viene rimossa dall’autocarico, ma appare di nuovo dopo un po’ di tempo.

A volte gli utenti si trovano ad affrontare il seguente problema: l’applicazione per il download dei torrent viene pulita normalmente e non si presenta per un po’, ma poi si riavvia all’avvio del sistema ad un certo punto. In questo caso, dopo la procedura di spegnimento, dopo qualche giorno si ripete la situazione con aggiunta spontanea all’autorun. Ci sono due ragioni per questo comportamento, e la prima è la peculiarità del cliente stesso. Il fatto è che molte soluzioni per lavorare con le reti torrent sono monetizzate attraverso la pubblicità incorporata, il che rende non redditizio per gli sviluppatori eseguire il programma solo su richiesta dell’utente. Essi bypassano le limitazioni del sistema aggiungendo segretamente i loro prodotti all’elenco degli autocarichi. Ci sono due soluzioni: o accettare, o smettere di usare l’applicazione, rimuoverla e installare un’alternativa, buona, ce ne sono molte.

La seconda ragione è che la domanda è stata vittima di un’infezione virale. Questo è di solito accompagnato da sintomi aggiuntivi come l’attività insolita, l’aumento del consumo di risorse e la comparsa di applicazioni o download nel client che l’utente non ha esattamente aggiunto. In una tale situazione, le misure dovrebbero essere adottate il più presto possibile.

Leggi tutto: Lotta contro i virus informatici

Conclusione

Così, vi abbiamo parlato dei metodi per rimuovere un client torrent dall’elenco di Windows 10 Autorun e abbiamo anche considerato il caso in cui un programma viene aggiunto spontaneamente ad esso. Per riassumere, notiamo che di solito non dovrebbero esserci problemi con la disabilitazione dell’autorun.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…