Rimozione dell’errore dei dati CRC durante il funzionamento della flash drive


Contenuti

Metodo 1: Controllo degli errori dell’azionamento

Il problema è più spesso incontrato dagli utenti che disabilitano una chiavetta senza utilizzare uno strumento di estrazione sicura: il file system si trova in un guasto, che viene segnalato. La soluzione in questo caso è quella di controllare l’unità per verificare la presenza di errori e correggerli se vengono rilevati.

Per saperne di più: Verifica della presenza di errori sulla chiavetta

Metodo 2: Ripristinare la chiavetta

Il problema si verifica anche a causa di problemi con il chip di memoria NAND – per esempio, ha cominciato ad apparire su di esso settori malfunzionanti. I produttori hanno previsto questa possibilità, per cui hanno fornito agli utenti speciali utilità di recupero. Le istruzioni su come utilizzare tale software, così come altre opzioni per “ravvivare” le unità flash malfunzionanti del software si trovano negli articoli qui sotto.

Leggi tutto: Riparazione A-Data flash drive, Kingston, SanDisk, Silicon Power, Transcend, Verbatim

Metodo 3: Formattazione a basso livello

Per alcune unità, una procedura di formattazione a basso livello che cancella non solo la partizione della testina ma tutti i settori di memoria sull’unità flash assicura la rimozione dei dati problematici. Abbiamo già un materiale tutorial sul nostro sito per questa operazione, per cui vi consigliamo di utilizzarlo.

Per saperne di più: Come fare una formattazione di basso livello della vostra unità flash

Metodo 4: Rimozione della protezione della registrazione

A volte la causa del guasto considerato è molto semplice – la chiavetta è protetta da scrittura o il sistema operativo la considera attiva. L’algoritmo delle azioni nel primo caso è chiaro (basta spegnere la protezione spostando l’interruttore corrispondente), mentre per la seconda variante sarà necessario apportare modifiche al registro di sistema.

Leggi tutto: Come formattare una flash drive protetta da scrittura

Metodo 5: Risoluzione dei problemi hardware

In alcuni casi si verifica un errore di dati CRC dovuto a problemi fisici con la chiavetta USB o la presa. Il controllo è molto semplice: basta collegare l’unità a una porta di lavoro nota, preferibilmente su un altro computer. Se l’unità flash viene riconosciuta come normale, ci sono problemi con la porta, in caso contrario, c’è un problema con l’unità. Difetti hardware di questo tipo sono difficili da risolvere a casa, per cui si consiglia di contattare un centro di assistenza.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…