Perché il testo copiato non viene incollato in un documento MS Word


Contenuto

Causa 1: la protezione di modifica è attivata

Alcuni documenti che hai già aperto in Microsoft Word sono protetti dalla modifica, quindi puoi solo visualizzarli. Se vuoi inserire elementi aggiuntivi o testo in esso, non puoi farlo. Questo si applica ai file che il software ha ritenuto non affidabili, ad esempio i file scaricati da Internet.

Dopo aver aperto un documento protetto, il pannello di lavoro è semplificato: mancano molte funzioni e schede. Gli strumenti dell’editor integrato permettono di rimuovere le restrizioni da soli. Ci sono due modi per farlo. Il più semplice è cliccare sul pulsante “Allow editing“, che appare sotto l’area di lavoro su uno sfondo giallo.

Se non c’è un pulsante, potete disabilitare la protezione come segue:

  1. Clicca sulla scheda “File” nella barra superiore.
  2. La finestra che si apre sulla destra vi mostrerà i dettagli del documento. Qui puoi scoprire perché la protezione di modifica è attivata. Per rimuovere la restrizione, clicca sul pulsante appropriato nella casella “Navigazione protetta“.

Il documento tornerà quindi al suo aspetto normale, mostrando la barra degli strumenti, tutte le schede e la possibilità di incollare il testo copiato.

Leggi anche: Come incollare il testo copiato in Word

Causa 2: non c’è abbastanza memoria per gli appunti

Il testo copiato viene memorizzato negli appunti del computer o del portatile finché non viene incollato nel documento o sostituito da altri dati. La RAM del dispositivo è responsabile di questa funzione. I PC a bassa potenza non hanno una grande capacità di RAM, quindi documenti o dati pesanti potrebbero non sopravvivere nel buffer.

Per aumentare la RAM è necessario ottimizzarla o installare slot di RAM aggiuntivi sulla scheda madre del computer o del portatile.

Leggi anche:
Come aumentare la RAM sul computer
Aumentare la memoria virtuale in Windows 10 / Windows 8 / Windows 7 / Windows XP

Causa 3: attività dei virus

Il software virale che è entrato nel vostro PC influisce negativamente sull’intero sistema, compresa la disabilitazione delle funzioni di inserimento o copia nei documenti Microsoft Word. Si consiglia di controllare regolarmente il computer per i file dannosi e di sbarazzarsene prontamente.

Leggi tutto: Come pulire il computer dai virus

Causa 4: il testo non può essere copiato da un browser

A volte il testo viene copiato da siti con un browser. Alcune risorse non permettono di “riprendere” il contenuto, quindi attivano la protezione dalla copia. In questo caso non sarete in grado di copiare e incollare il testo in un documento nel solito modo. Ma l’articolo al link qui sotto vi dirà come aggirare questa peculiarità.

Leggi tutto: Nessuna copia di testo dal sito web: cosa fare


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…