Per inserire le impostazioni di diversi browser


Contenuti

La maggior parte dei browser web consente di personalizzare il loro comportamento per vari scenari di utilizzo. Di seguito vi spiegheremo come accedere alle impostazioni dei browser più diffusi.

Google Chrome

Il browser web di Google supporta una configurazione a grana fine che può essere personalizzata per soddisfare diverse esigenze e obiettivi. Uno dei nostri autori discute su come ottenere la messa a punto necessaria per Chrome.

Per saperne di più: Personalizzazione di Google Chrome

Mozilla Firefox

Il popolare browser web di Mozilla, grazie alla sua politica di sviluppo, consente di personalizzare letteralmente ogni elemento.

Opzione 1: impostazioni predefinite

Le impostazioni di base del browser Firefox si aprono come segue. Avviare l’applicazione e richiamare il suo menu principale, selezionare la voce “Impostazioni” in esso contenuta.

Si aprirà una scheda con le impostazioni del browser.

Opzione 2: Impostazioni avanzate

Nelle recenti uscite di Firefox, gli sviluppatori di Mozilla hanno spostato alcune delle opzioni potenzialmente pericolose in una sezione separata. È possibile accedervi nel modo seguente:

  1. Creare una nuova scheda, digitare about:config nella sua barra degli indirizzi e premere Invio.
  2. Verrà visualizzato un avviso, cliccare su “Accetta il rischio e continua”.
  3. Per aprire l’intera gamma di opzioni avanzate, è necessario cliccare sul link “Mostra tutto”.

    L’elenco delle opzioni è disponibile solo in inglese, quindi non sarà comprensibile per tutti gli utenti.

  4. Ecco come si aprono le impostazioni in Mozilla Firefox.

Yandex.Browser

La soluzione di Yandex ha anche una grande varietà di impostazioni. L’accesso ad essi e una panoramica delle più utili sono descritti nell’articolo seguente.

Ulteriori informazioni: Yandex.Browser impostazioni.

Opera

Il browser Web Opera, come altre applicazioni simili, consente di modificare alcune delle sue impostazioni. Ci sono diversi modi per accedervi, e uno dei nostri autori ha recensito i più convenienti.

Per saperne di più: Come entrare nelle impostazioni di Opera

Microsoft Edge

Anche l’apertura delle impostazioni del moderno browser di sistema in Windows è abbastanza semplice.

  1. Dopo aver avviato l’applicazione, fare clic sul pulsante con tre punti situato sulla barra degli strumenti.
  2. Appare un menu, cliccare sulla voce “Impostazioni”.
  3. Tutte le impostazioni del browser sono raggruppate nella barra laterale.
  4. Come potete vedere, non è davvero difficile.

Internet Explorer

Internet Explorer è sempre meno utilizzato, ma è ancora utilizzato da molti utenti. Potete aprire le sue impostazioni come segue:

  1. Avviare l’applicazione, quindi fare clic sul pulsante “Strumenti” nella barra degli strumenti, è indicato da un’icona a forma di ingranaggio.
  2. Nel menu che appare, cliccare su “Proprietà del browser”.
  3. Si aprirà una finestra separata con le sezioni di impostazione.
  4. Leggi anche: impostazioni di Internet Explorer

Ora sapete come accedere alle impostazioni dei diversi browser.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…