Metodi per disabilitare la tastiera su schermo in Windows 10


Contenuti

Opzione 1: “Impostazioni di sistema”.

La sezione delle funzioni speciali di Windows 10 si trova nell’app Impostazioni. Qui è possibile anche disattivare la tastiera su schermo:

  1. Navigare verso l’applicazione. A questo scopo, espandere “Start” e andare all’applicazione con lo stesso nome.
  2. Nella nuova finestra selezionare la sezione “Caratteristiche speciali”.
  3. Fare clic sulla scheda “Tastiera” e spostare l’interruttore a levetta nella finestra principale sull’opzione “Usa tastiera su schermo”.

Di seguito è riportato un suggerimento: utilizzare la combinazione di tasti “Win + Ctrl + O” per disattivare lo strumento.

Metodo 2: “Pannello di controllo”.

È possibile disattivare la tastiera su schermo in Windows 10 tramite il “Centro funzionalità speciali” nel classico “Pannello di controllo”.

  1. Aprite il “Pannello di controllo” in qualsiasi modo siate abituati.
  2. Selezionate la sezione “Centro di accessibilità ” – fate prima clic sul menu “Visualizza” per comodità e impostate il metodo di visualizzazione “Icone piccole” o “Icone grandi”.
  3. Nella nuova finestra fare clic sulla riga “Utilizzo del computer senza mouse e tastiera”.
  4. Deselezionare l’opzione per l’utilizzo della tastiera su schermo. Salvare le impostazioni facendo clic su “Applica” e poi su “OK”.

La tastiera su schermo smetterà di apparire all’avvio del sistema. Se l’elemento non va da nessuna parte, procedere con i metodi seguenti.

Metodo 3: “Registry Editor”.

Un’altra opzione è quella di modificare manualmente il registro. Nell’“Editor del Registro di sistema” è presente un parametro separato responsabile dell’esecuzione della tastiera su schermo. Se si modifica il suo valore in “0”, lo strumento non apparirà più automaticamente:

  1. Eseguire il normale strumento Editor del Registro di sistema dal menu principale. A tal fine, aprire la cartella Windows Admin Tools.
  2. Copiate e incollate nella barra degli indirizzi il seguente percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Authentication\LogonUI. Nella finestra principale, cercate il parametro “ShowTabletKeyboard”, responsabile dell’avvio dell’elemento, e fate doppio clic su di esso.
  3. Digitare “0” nella riga “Valore” , quindi confermare la modifica facendo clic sul pulsante “OK”.

Verificare che la tastiera su schermo non sia più in funzione riavviando il sistema.

Metodo 4: “Servizi”.

È inoltre possibile disattivare il servizio responsabile dell’esecuzione dell’elemento virtuale dell’interfaccia utente di Windows. Questo metodo è adatto se le opzioni precedenti non hanno portato al risultato desiderato o sono scomode da usare:

  1. Aprire l’applicazione “Servizi”. È possibile farlo, ad esempio, cercando in “Start”.
  2. Nella finestra che si apre, cercate “Servizio tastiera touch e blocco di scrittura”. Fare doppio clic sul suo nome con il tasto sinistro del mouse.
  3. Si apre una finestra che mostra le proprietà del servizio. Selezionare l’opzione “Disabilitato” dal menu “Tipo di avvio” e utilizzare il pulsante “OK” per salvare.

Metodo 5: “Linea di comando”.

La tastiera virtuale può essere disattivata anche tramite il terminale “Prompt dei comandi”. A tal fine è sufficiente conoscere un comando speciale che vi forniremo di seguito:

  1. Eseguire “Riga di comando” come amministratore utilizzando la barra di ricerca in “Start“.
  2. Nella console, digitare sc config "TabletInputService" start = disabled e premere “Invio”. Quindi immettere un altro comando, sc stop "TabletInputService" e premere nuovamente invio.

Subito dopo aver utilizzato il comando, il touchpad si arresta automaticamente.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…